Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 526 volte
Se hai fissato un appuntamento per estrarre un dente o vuoi tenere i denti di tuo figlio, esistono alcuni semplici metodi di conservazione. Nel caso in cui l'estrazione non sia ancora stata effettuata, assicurati di dire in anticipo al tuo dentista che desideri tenere i denti. In seguito all'estrazione, affinché la conservazione avvenga nel modo giusto, vanno disinfettati correttamente e mantenuti idratati. È possibile eseguire la procedura mettendo i denti estratti in un contenitore a chiusura ermetica con acqua, soluzione salina o candeggina diluita.
Passaggi
Sottoporsi all'Estrazione dei Denti
-
1Avvisa subito il dentista affinché sappia che desideri conservare i denti. I dentisti e i chirurghi orali non sono obbligati a restituire i denti in seguito alla rimozione, di conseguenza molti dentisti non riconsegnano i denti estratti al paziente. Per assicurarti di conservarli, avvisa il tuo dentista prima dell'estrazione [1] .
-
2Assicurati che i denti estratti siano stati puliti correttamente. Una volta che il dentista o il chirurgo avrà rimosso il dente, dovrà pulirlo adeguatamente. Questo significa che bisogna eliminare tutti i residui di sangue, applicare un disinfettante e quindi risciacquarlo con dell'acqua di rubinetto. Prima di andare via, assicurati che il dentista abbia eseguito tutti questi passaggi [2] .
-
3Metti i denti estratti in un sacchetto a chiusura ermetica prima di andare via. Una volta che i denti estratti saranno stati puliti e disinfettati, mettili in un sacchetto con chiusura ermetica. Spesso è il dentista stesso a riporli in una bustina; tuttavia, se non dovesse farlo, chiedigli di darti un sacchetto o un piccolo contenitore allo scopo di conservarli.
-
4Pulisci con cura i denti estratti se li hai tolti da solo. Se hai estratto i denti in casa, dovrai seguire lo stesso protocollo del dentista al momento di pulirli. Usa innanzitutto acqua e sapone per rimuovere i residui di sangue o di altro tipo. Prendi un batuffolo o un dischetto di cotone e inumidiscilo con alcol isopropilico, quindi applicalo delicatamente sui denti per disinfettarli. A procedura ultimata, risciacquali con acqua di rubinetto [3] .
- Assicurati di lavarti le mani prima e dopo aver toccato i denti estratti.
Pubblicità
Conservare i Denti
-
1Metti il liquido e i denti estratti in un contenitore a chiusura ermetica. Dopo aver scelto il metodo che preferisci per mantenere idratati i denti estratti, cerca un recipiente adeguato. Dovrebbe essere durevole e a prova di perdita, ragion per cui è preferibile optare per un contenitore con chiusura ermetica. Versa il liquido al suo interno e aggiungi i denti. Chiudilo bene [4] .
- Andrà bene un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
- Metti il contenitore in un sacchetto di plastica a chiusura ermetica per assicurarti che non perda (se lo desideri).
-
2Metti i denti estratti nell'acqua o nella soluzione salina per conservarli nel breve termine. Puoi usare acqua distillata o una soluzione salina per mantenere ben idratati i denti estratti. Se decidi di usare della semplice acqua, è bene cambiarla tutti i giorni per prevenire la formazione di batteri [5] .
- Questo metodo è preferibile per chi desidera conservare i denti soltanto per pochi giorni. Bisogna cambiare l'acqua o la soluzione salina nel caso in cui si intenda conservarli più a lungo con questo metodo.
-
3Usa una soluzione composta da 1 parte di candeggina e 10 di acqua per assicurarti di sterilizzare i denti. La semplice candeggina è un ottimo disinfettante e dovrebbe evitare che si formino batteri sui denti estratti. Prepara una soluzione diluendo la candeggina nell'acqua di rubinetto (con una proporzione pari a 1:10) [6] .
- I denti estratti possono essere tenuti nella candeggina da 2 a 7 giorni, ma conservarli in questa soluzione per troppo tempo può renderli fragili.
- Se lo desideri puoi immergere i denti in questa soluzione per disinfettarli prima di farli asciugare.
-
4Riponi i denti estratti in un contenitore a chiusura ermetica per una conservazione permanente. Conservare i denti estratti in un contenitore senza liquidi è l'opzione migliore. Una volta che li avrai puliti e disinfettati a seguito dell'estrazione, mettili in un piccolo recipiente dotato di coperchio con chiusura ermetica.
- Puoi comprare un recipiente specifico per denti o usarne uno che hai già in casa.
Pubblicità
Consigli
- Assicurati di indossare un paio di guanti per maneggiare i denti estratti e lavati bene le mani a procedura ultimata [7] .
Riferimenti
- ↑ https://www.oralanswers.com/can-you-keep-extracted-teeth/
- ↑ https://www.oralanswers.com/can-you-keep-extracted-teeth/
- ↑ https://www.oralanswers.com/can-you-keep-extracted-teeth/
- ↑ https://dental.washington.edu/policies/clinic-policy-manual/safe-handling-extracted-teeth/
- ↑ https://dental.washington.edu/policies/clinic-policy-manual/safe-handling-extracted-teeth/
- ↑ https://dental.washington.edu/policies/clinic-policy-manual/safe-handling-extracted-teeth/
- ↑ http://dental.ufl.edu/files/2012/01/Collecting_Teeth.pdf