Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 6 200 volte
Il pane alla banana è facile da realizzare e gustoso. Se lo prepari in anticipo o ti rimangono degli avanzi, puoi conservarli a temperatura ambiente o nel congelatore. Se hai intenzione di consumarlo entro un paio di giorni, allora puoi tenerlo a temperatura ambiente. Se desideri conservarlo più a lungo, ti conviene metterlo nel congelatore, dove puoi lasciarlo per diversi mesi.
Passaggi
Conservare il Pane alla Banana a Temperatura Ambiente
-
1Assicurati che il pane alla banana sia completamente freddo prima di provare a conservarlo. Toccalo con le mani: se risulta ancora caldo al tatto, lascialo raffreddare più a lungo. Riporre il pane alla banana caldo in un contenitore a chiusura ermetica può causare condensazione, un fenomeno che tende a renderlo molliccio[1] .
-
2
-
3Sistema il pane sul tovagliolo di carta all'interno del contenitore. Se hai deciso di usare un sacchetto di plastica a chiusura ermetica, tienilo steso di lato e sistema il pane al suo interno appoggiandolo sul tovagliolo[4] .
-
4Copri il pane con un altro tovagliolo di carta. Il pane alla banana va inserito fra due tovaglioli. La carta assorbirà l'umidità dal dolce ed eviterà che diventi molliccio durante la conservazione[5] .
-
5Fissa l'apposito coperchio sul contenitore e conservalo. Se hai deciso di usare un sacchetto di plastica a chiusura ermetica, premilo con una mano per eliminare l'aria in eccesso e chiudi la zip. Se lo conservi a temperatura ambiente, puoi mangiarlo nell'arco di 2-4 giorni. Passato questo intervallo di tempo, gettalo o spostalo nel congelatore[6] .
- Tieni il pane alla banana in un posto fresco e asciutto per allungarne la durata di conservazione[7] .
- Se dovesse emanare cattivi odori, cambiare colore o ammuffirsi, allora è andato a male e va buttato.
Pubblicità
Congelare il Pane alla Banana
-
1Fai raffreddare completamente il pane prima di congelarlo. Se è caldo al tatto, aspetta un po' di più. Mettere i cibi caldi nel congelatore può alterare la temperatura interna dell'elettrodomestico ed evitare che il processo di congelamento avvenga correttamente[8] .
-
2Strappa un foglio di pellicola trasparente per avvolgere il pane. Assicurati che sia abbastanza grande da permetterti di avvolgere il dolce per due o tre volte. Il foglio dovrebbe avere una lunghezza di circa 50-80 cm[9] .
-
3Avvolgi il pane con la pellicola trasparente. Appoggialo sul bordo del foglio facendo in modo che il lato largo del pane sia parallelo al lato lungo della pellicola. Avvolgi la pellicola trasparente intorno al dolce per diverse volte: dovresti usare l'intero foglio che hai strappato. Piega i bordi della pellicola trasparente in dentro e intorno al pane affinché non rimanga esposta alcuna zona. La pellicola lo proteggerà dall'aria, in modo da mantenerlo fresco più a lungo[10] .
-
4Strappa un foglio di carta stagnola dalla lunghezza di circa 25 cm. Te ne servirà abbastanza da consentirti di avvolgere il pane per almeno una volta.
-
5Avvolgi il pane con la carta stagnola collocando i bordi del foglio nella parte inferiore dell'involucro. Centra la carta stagnola sulla superficie del pane: la parte lunga del foglio deve essere parallela all'ampiezza del dolce. Piega la carta stagnola intorno al dolce. Assicurati di avvolgerlo saldamente affinché si mantenga intatto nel congelatore. La carta stagnola crea uno strato di protezione aggiuntivo, mantenendo il pane fresco[11] .
-
6Avvolto il pane, mettilo in un sacchetto adatto al congelatore. Prima di chiudere la zip, premi il sacchetto con le mani per eliminare l'aria in eccesso. Puoi anche usare una cannuccia per risucchiarla[12] .
-
7Tieni il pane nel congelatore fino a 3 mesi. Scrivi la data di preparazione sul sacchetto di plastica, in modo da sapere per quanto tempo lo lasci nel congelatore. Se vuoi mangiarne una fetta, rimuovilo dal freezer e fallo scongelare a temperatura ambiente su un tavolo. Tagliata una fetta, riavvolgi il dolce con la pellicola trasparente e l'alluminio, quindi rimettilo nel sacchetto e riponilo nuovamente nel congelatore[13] .
- Dopo 3 mesi il pane alla banana può subire il cosiddetto fenomeno del freezer burn. Se presenta delle particelle di ghiaccio o ha cambiato colore, è probabile che sia andato a male.
Pubblicità
Avvertenze
- Conservare il pane alla banana nel frigorifero lo fa diventare raffermo più velocemente.
Cose che ti Serviranno
- Tovaglioli di carta
- Contenitore di plastica
- Pellicola trasparente
- Carta stagnola
- Sacchetto per il congelatore
Riferimenti
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-store-quick-bread-and-muffins-236438
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-store-quick-bread-and-muffins-236438
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-store-quick-bread-and-muffins-236438
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-store-quick-bread-and-muffins-236438
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-store-quick-bread-and-muffins-236438
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-store-quick-bread-and-muffins-236438
- ↑ http://www.stilltasty.com/Fooditems/index/16444
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=v9cWXJd0rB4&feature=youtu.be&t=10
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=v9cWXJd0rB4&feature=youtu.be&t=19