Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 4 433 volte
L'aceto di mele è un ingrediente a lunga conservazione. Con le giuste precauzioni può infatti durare molto a lungo. In particolare, è importante tenerlo lontano dalla luce del sole e dal calore. Temi che sia andato a male? Annusalo e assaggialo per confermarlo.
Passaggi
Mantenere l'Aceto di Mele in Condizioni Ottimali
-
1Chiudi bene il tappo. Per natura l'aceto non tende ad andare a male. Tuttavia, lasciandolo aperto, possono entrarci batteri e persino insetti. Assicurati quindi di chiuderlo bene prima di conservarlo [1] .
-
2Proteggilo dalla luce diretta del sole. Mettilo in un posto dove non venga esposto ai raggi solari per preservarne al meglio la qualità. La dispensa o una credenza è per esempio perfetta a tal proposito [2] .
- Preferisci tenerlo sul bancone della cucina? Versalo in una bottiglia di vetro scuro sterilizzata per proteggerlo dai raggi del sole [3] .
-
3Conservalo in un posto fresco. L'aceto è sensibile al calore, quindi cerca di non tenerlo accanto ai fornelli o a contatto con il lato caldo del frigorifero. Se possibile, scegli un luogo più fresco (come la dispensa), lontano da ogni fonte di calore [4] .
- In buona sostanza l'aceto va conservato a temperatura ambiente, ma in un posto che sia il più fresco possibile.
-
4Non diluire l'aceto. L'aceto di mele non va a male perché il suo grado di acidità ostacola la proliferazione dei batteri "cattivi". Tuttavia, diluendolo, il tasso di acidità diminuisce. Di conseguenza diminuisce anche la durata di conservazione. L'aceto di mele diluito (se proprio non puoi fare a meno di diluirlo) può essere conservato in frigo [5] .Pubblicità
Controllare la Qualità dell'Aceto
-
1Non preoccuparti qualora fosse torbido. L'aceto diventa naturalmente torbido nel tempo. Tuttavia, non è affatto un campanello d'allarme. Questo fenomeno si verifica a causa delle fibre naturalmente presenti al suo interno. Nel caso in cui volessi comunque evitarlo, puoi filtrarlo e tenerlo in frigo per prevenire la manifestazione di questo problema in futuro.
- Per filtrarlo puoi usare un pezzetto di mussolina pulita o un filtro per caffè.
-
2Usa la data di scadenza con finalità orientativa, ma non come regola assoluta. La data di scadenza indica perlopiù il momento in cui la qualità del prodotto inizia a diminuire. L'aceto può essere utilizzato in tutta sicurezza per molti anni in seguito a questa data, quindi non bisogna buttarlo via, a meno che il sapore non subisca alterazioni [6] .
- Alcune aziende specificano soltanto la data di imbottigliamento, indicando che l'aceto si manterrà in condizioni ottimali per altri cinque anni in seguito a questa data.
-
3Osserva i cambiamenti che interessano l'odore dell'aceto. È raro che l'aceto di mele vada a male, ma è possibile osservare dei cambiamenti a carico dell'odore o del sapore. Per esempio, potresti accorgerti che ha perso le sue caratteristiche principali, come l'acidità. Sebbene è difficile che vada a male, può darsi che non si trovi più nelle sue condizioni ottimali [7] .
- Gettalo qualora emanasse cattivi odori.
-
4Fai attenzione ai cambiamenti che interessano l'aspetto dell'aceto. Osserva se presenta delle alterazioni di colore, in quanto potrebbero indicare che la qualità ha subito delle modifiche. Se noti che la bottiglia è sporgente sui lati o senti fuoriuscire del gas all'apertura, è segno che va buttato via. Non preoccuparti se vedi dei sedimenti: si tratta semplicemente di fibre che si sono accumulate nell'aceto e volendo puoi filtrarle. Tuttavia, eccessive quantità di sedimento potrebbero indicare che l'aceto ha subito delle modifiche e che andrebbe buttato via [8] .
- Hai deciso di fare l'aceto in casa? Buttalo se noti della muffa in superficie durante il processo di fermentazione.
-
5Osserva i cambiamenti che interessano il gusto dell'aceto. Se il sapore continua a essere intenso, ancora va bene. Se ti sembra diverso dal solito o più acidulo, è possibile che sia andato a male e dovresti comprare una bottiglia nuova [9] .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.stilltasty.com/fooditems/index/18643
- ↑ http://www.extracrispy.com/food/2689/does-apple-cider-vinegar-go-bad
- ↑ https://organicdailypost.com/apple-cider-vinegar-go-bad/
- ↑ http://www.stilltasty.com/fooditems/index/18643
- ↑ https://organicdailypost.com/apple-cider-vinegar-go-bad/
- ↑ http://www.extracrispy.com/food/2689/does-apple-cider-vinegar-go-bad
- ↑ https://organicdailypost.com/apple-cider-vinegar-go-bad/
- ↑ https://organicdailypost.com/apple-cider-vinegar-go-bad/
- ↑ https://organicdailypost.com/apple-cider-vinegar-go-bad/