Scarica PDF Scarica PDF

L'avocado è un frutto piuttosto delicato che una volta maturo marcisce velocemente, in special modo se è stato tagliato. Conservare correttamente gli avocado che hai comprato ti permetterà di farli durare a lungo e di mangiarli nel momento in cui sono più gustosi. Se i frutti sono ancora acerbi, mettili in un sacchetto di carta e lasciali maturare sul bancone della cucina per 3-5 giorni finché non sono pronti per essere mangiati. Se gli avocado sono maturi o se li hai già affettati, conservali in frigorifero avvolti nella pellicola per alimenti o in un sacchetto di plastica. Quando i frutti che erano acerbi saranno maturati, approfittane e mangiali entro un paio di giorni per godere appieno del loro gusto delizioso.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Conservare un Avocado Acerbo

  1. 1
    Tocca l'avocado per capire a che punto è di maturazione. Puoi determinare se è acerbo o maturo attraverso la vista e il tatto. I frutti maturi hanno la buccia ruvida e scura, mentre quelli acerbi ce l'hanno liscia e di colore verde brillante. Ispeziona e tocca la buccia, poi prova a schiacciare gli avocado con delicatezza.: se risultano leggermente cedevoli significa che sono maturi; se sono duri e difficili da premere, sono sicuramente ancora acerbi.[1]
    • Una volta maturato, l'avocado va mangiato entro un paio di giorni.
    • Quando lo schiacci, un avocado maturo ha una consistenza simile a quella di un'arancia, mentre quando è acerbo è duro come una mela. Se è molto acerbo può essere duro come una palla da baseball.

    Suggerimento: schiacciando l'avocado rischi di danneggiarlo. Per non comprometterne la maturazione, schiaccia la parte vicina al picciolo.

  2. 2
    Metti l'avocado in un sacchetto di carta per il pane per farlo maturare. Assicurati che il sacchetto sia vuoto e deposita l'avocado sul fondo. Piega il bordo del sacchetto per sigillarlo parzialmente in modo da intrappolare il gas etilene rilasciato dal frutto mentre matura. Quello stesso gas permetterà all'avocado di maturare più in fretta.[2]
    • Conserva l'avocado a una temperatura compresa tra i 18 e i 24 °C per consentirgli di maturare in modo omogeneo.
    • Se non hai fretta di mangiare l'avocado e sei disposto ad aspettare, puoi lasciarlo maturare nel portafrutta senza bisogno di metterlo in un sacchetto. In questo caso dovrebbe maturare entro 3-5 giorni, mentre all'interno del sacchetto maturerà entro 2-3 giorni.
    • Secondo alcuni inserendo una mela o una banana nel sacchetto di carta è possibile che gli avocado maturino più in fretta. Tuttavia non ci sono dati scientifici a sostegno di questa tesi.[3]
  3. 3
    Controlla gli avocado ogni giorno finché non sono maturi. Lascia trascorrere almeno 24 ore prima di aprire il sacchetto di carta. Dopo un giorno ispeziona la buccia, il colore e la consistenza dei frutti per vedere se sono maturati. Se sono pronti, cerca di mangiarli entro un paio di giorni.[4]
    • Metti della farina nel sacchetto insieme agli avocado se vuoi migliorarne il gusto. Risulteranno più morbidi e cremosi.[5]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Conservare un Avocado Maturo

  1. 1
    Metti l'avocado in un sacchetto di plastica richiudibile. Riponi l'avocado in un sacchetto dotato di chiusura a zip e conservalo in frigorifero per farlo durare più a lungo. Se il frutto è integro, dovrebbero passare 3-5 giorni prima che inizi ad andare a male.[6]
    • Al momento di tagliare l'avocado potresti notare che la polpa si è scurita leggermente, anche se lo hai conservato in frigorifero per poco tempo.
    • Se preferisci, puoi usare un sacchetto per mettere gli alimenti sottovuoto in sostituzione del sacchetto richiudibile.

    Suggerimento: l'uso del sacchetto di plastica è facoltativo, serve più che altro a evitare che l'avocado assorba gli odori degli altri alimenti presenti in frigorifero.

  2. 2
    Fai uscire l'aria dal sacchetto prima di chiuderlo con la zip. Dopo aver inserito l'avocado nel sacchetto, chiudi la zip per 3/4. A quel punto schiaccia il sacchetto partendo dal fondo per far uscire l'aria. Posiziona i palmi o le dita sui due lati del sacchetto e spingi lentamente l'aria verso la porzione ancora aperta. Dopo aver rimosso la maggior parte dell'aria, sigilla il sacchetto.[7]
    • Se non hai un sacchetto adatto, puoi avvolgere l'avocado con la pellicola per alimenti.
  3. 3
    Metti l'avocado in frigorifero e conservalo fino a 3-5 giorni. Riponilo nel cassetto delle verdure o su un ripiano libero. Lascia il frutto in frigorifero per 3-5 giorni. Tieni a mente che se è molto morbido e maturo potrebbe cominciare a marcire già entro un paio di giorni.[8]
    • Quando lo tiri fuori dal frigorifero, taglialo subito come fai normalmente. Se lo lasci ritornare a temperatura ambiente potrebbe diventare molliccio.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Conservare un Avocado Tagliato

  1. 1
    Disponi le fette di avocado sul tagliere o su un foglio di carta da cucina. Se hai tagliato l'avocado, ma non intendi mangiarlo tutto, puoi conservarlo in frigorifero. Questo metodo funziona sia con i frutti acerbi sia con quelli maturi, quello che cambia è la durata. Se l'avocado è maturo, puoi conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni. Se tagliandolo hai scoperto che era ancora acerbo e vuoi aspettare che maturi, dovrai lasciarlo in frigorifero per 3-4 giorni.[9]
    • Una volta tagliato non è consigliabile lasciare l'avocado fuori dal frigorifero, altrimenti acquisirà una consistenza molliccia e generalmente sgradevole.

    Suggerimento: la presenza del nocciolo non influenza il sapore dell'avocado, quindi puoi rimuoverlo o lasciarlo, come preferisci. Tuttavia nota che se lo rimuovi la polpa sarà maggiormente esposta all'aria e potrebbe annerirsi. D'altra parte, però, il frutto avrà una consistenza più omogenea se l'esposizione all'ossigeno è uniforme. Decidi in base alle tue preferenze.

  2. 2
    Spennella la polpa dell'avocado con il succo di limone. Spremi un limone e versane il succo in una ciotola (ne servono circa 20 ml per ogni avocado). Prendi un pennello da cucina e immergi la punta delle setole nel succo. Distribuisci il succo di limone sulla polpa esposta, inumidendo di nuovo il pennello quando è necessario.[10]
    • Il succo di limone eviterà che la polpa si ossidi scurendosi in superficie.
    • Volendo puoi sostituire il succo di limone con quello d'arancia, di pomodoro o l'aceto, ma tieni a mente che queste opzioni influenzeranno il sapore dell'avocado in modo marcato.
  3. 3
    Restituisci all'avocado la sua forma originale, se è possibile. Se lo hai tagliato a metà o in quarti, ricomponi il frutto unendo le singole parti. Premi i pezzi gli uni contro gli altri con delicatezza prima di avvolgerli con la pellicola, per minimizzare l'esposizione all'aria.[11]
    • Salta questo passaggio se l'avocado è tagliato in vari pezzi o se ne hai già scartata una parte. Avvolgi le fette singolarmente per conservarle.
  4. 4
    Avvolgi l'avocado nella pellicola per alimenti per proteggerlo dall'aria. Strappa un pezzo di pellicola lungo circa 30-45 cm. Posiziona l'avocado vicino al bordo e avvolgigli intorno la pellicola. Tieni la plastica tesa e fai rotolare l'avocado, quindi sigilla i bordi piegandoli l'uno sull'altro.[12]
    • Se preferisci, puoi usare un sacchetto per la conservazione degli alimenti sottovuoto.
  5. 5
    Conserva l'avocado in frigorifero per 3-5 giorni. Riponilo in uno spazio vuoto del frigorifero; il cassetto delle verdure è il luogo ideale per proteggerlo dall'aria, ma va bene anche un ripiano se il cassetto è pieno. Se l'avocado è maturo, ricordati di usarlo entro 3 giorni. Se tagliandolo hai scoperto che era ancora acerbo, lascialo maturare in frigorifero per 3 giorni prima di controllare se è pronto.[13]
    • Puoi conservare l'avocado in frigorifero per un massimo di 5 giorni, dopodiché comincerà ad andare a male. Ricorda che se è maturo è meglio mangiarlo entro 3 giorni.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Congelare un Avocado

  1. 1
    Conserva l'avocado nel congelatore se non hai la possibilità di mangiarlo a breve. Che siano acerbi o maturi, gli avocado dureranno a lungo se li congeli, tuttavia, dato che non resistono bene al freddo, questo non è il metodo migliore per conservarli. In particolare una volta scongelati potrebbero avere una consistenza disomogenea. Se vuoi essere certo che siano deliziosi, la cosa migliore da fare è trovare il modo di usarli prima che sia necessario congelarli.[14]
    • Se l'avocado è maturo, puoi conservarlo nel congelatore per 3-4 mesi prima che inizi a deperire. Se invece è acerbo, può durare fino a 5-6 mesi.
  2. 2
    Taglia l'avocado a metà e rimuovi la buccia e il nocciolo. Se lo congeli intero, quando dovrai scongelarlo la buccia e il nocciolo ne influenzeranno negativamente il gusto e la freschezza. Per evitarlo, taglia il frutto a metà con un grande coltello, dopodiché rimuovi il nocciolo con un cucchiaio o con la punta del coltello. Rimuovi la buccia con le dita o usando un coltello più piccolo.[15]

    Suggerimento: se l'avocado è maturo la buccia verrà via molto facilmente, dovresti riuscire a staccarla dalla polpa senza sforzo. Se l'avocado è acerbo, è probabile che dovrai sbucciarlo con l'aiuto di un coltello.

  3. 3
    Spennella la polpa con il succo di limone. Spremi un limone, versane il succo in una ciotola e applicalo sull'intera superficie del frutto usando un pennello da cucina. Spennella abbondantemente le due metà dell'avocado per proteggerlo dal freddo.[16]
  4. 4
    Avvolgi l'avocado con la pellicola per alimenti. Strappa due fogli di pellicola lunghi circa 30-45 cm, quindi posiziona ciascuna metà del frutto accanto al bordo del rispettivo foglio di pellicola. Piega le estremità sopra l'avocado, poi fai rotolare le due metà verso il bordo opposto del foglio di pellicola prima di sovrapporre gli angoli per sigillare completamente le due parti del frutto.[17]
    • Se preferisci, puoi usare un sacchetto per la conservazione degli alimenti sottovuoto. I sacchetti di questo tipo sono estremamente utili quando si tratta di congelare la frutta.
  5. 5
    Conserva l'avocado nel congelatore per 3-6 mesi. Dopo averle avvolte nella pellicola per alimenti, metti le due metà del frutto in un sacchetto di plastica e fai uscire quanta più aria possibile prima di sigillarlo. Infine riponi il sacchetto nel congelatore. Se l'avocado è maturo, è meglio usarlo entro 3-4 mesi. Se è acerbo, puoi conservarlo fino a 5-6 mesi.[18]
    • Quando è il momento di usare l'avocado, lascialo scongelare a temperatura ambiente per un paio d'ore prima di mangiarlo.
    Pubblicità

Consigli

  • È normale che la polpa risulti leggermente annerita dopo aver conservato l'avocado in frigorifero o nel congelatore.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Conservare un Avocado Acerbo

  • Sacchetto di carta per il pane
  • Farina (facoltativo)

Conservare un Avocado Acerbo

  • Pellicola per alimenti

Conservare un Avocado Tagliato

  • Pellicola per alimenti
  • Succo di limone
  • Zuppiera
  • Pennello da cucina

Congelare un Avocado

  • Coltello
  • Cucchiaio (facoltativo)
  • Pellicola per alimenti
  • Succo di limone
  • Zuppiera
  • Pennello da cucina

wikiHow Correlati

Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Sbollentare gli Asparagi
Cuocere i Funghi Portobello
Cuocere gli Asparagi nel MicroondeCuocere gli Asparagi nel Microonde
Cucinare le Foglie di BarbabietolaCucinare le Foglie di Barbabietola
Cuocere le Carote nel Microonde
Capire se un Ananas è Maturo
Spurgare le Melanzane
Sbollentare le Patate
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Cuocere i Broccoli Surgelati
Cuocere gli Spinaci Freschi
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Preparare il Purè di Patate Istantaneo
Pubblicità

Video
Quando usi questo servizio alcune informazioni potrebbero essere condivise con YouTube.

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 105 493 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 105 493 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità