Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 20 817 volte
Ampiamente usato in cucina e come trattamento di bellezza, l'olio di cocco è estremamente diffuso e amato. Conservandolo correttamente è possibile mantenerlo fresco fino a due anni. Dal momento che ha un punto di fusione piuttosto basso, occorre riporlo in un posto fresco e lontano dai raggi solari. Oltre a maneggiarlo usando sempre utensili puliti, bisogna controllarlo di tanto in tanto per assicurarsi che non sia andato a male. Caratterizzato da una fragranza delicata, l'olio di cocco può essere utilizzato per sostituire burri e oli da cucina in numerose ricette. È inoltre ottimo per preparare prodotti "fai da te" per la cura della pelle.
Passaggi
-
1Conserva l'olio di cocco in un contenitore scuro. Se il barattolo o la bottiglia originale è trasparente, travasalo in un recipiente scuro per proteggerlo meglio dalla luce. Dovresti inoltre tenerlo in un luogo buio della cucina o della dispensa, in modo che non sia esposto ai raggi solari [1] .
- Evita di conservarlo in contenitori di metallo reattivo, in quanto possono alterare il sapore dell'olio di cocco e renderlo sgradevole.
-
2Conserva l'olio di cocco in un posto fresco e asciutto. Mettilo nel ripostiglio, in una credenza o in qualsiasi altro luogo fresco e asciutto della cucina. Cerca di trovare uno spazio la cui temperatura sia inferiore ai 24 °C per evitare che si sciolga. Dato che l'olio di cocco ha un punto di fusione basso, tende a sciogliersi con estrema facilità. Non preoccuparti: questa caratteristica non arreca alcun danno al prodotto [2] .
- Per esempio, evita di conservarlo in bagno, anche se lo usi come trattamento di bellezza. La temperatura del bagno può subire oscillazioni ed esporre l'olio a elevati livelli di umidità. Dovresti anche evitare di tenerlo in soffitta o in garage.
-
3Metti l'olio nel frigorifero per farlo addensare. Se l'olio si scioglie e desideri riportarlo allo stato solido, riponi il contenitore in frigo per diverse ore. Fallo raffreddare fino a ottenere la consistenza desiderata [3] .
- L'olio di cocco può essere tenuto sempre in frigo, ma in questo modo diventerà completamente solido.
-
4Fai in modo che la temperatura di conservazione sia costante. Se l'olio di cocco viene riscaldato o raffreddato con frequenza, può andare a male più in fretta. Scegli invece un unico luogo di conservazione o un'unica temperatura ed evita di fare modifiche [4] .
- Non preoccuparti nel caso in cui l'olio dovesse sciogliersi nel tragitto dal negozio a casa. Potresti metterlo nel frigorifero fino a farlo addensare leggermente e poi conservarlo in dispensa.
Pubblicità
-
1Fissa il coperchio sul barattolo o sul contenitore. Pur non travasando l'olio di cocco in un barattolo o un flacone scuro, devi tenerlo in un contenitore ben chiuso. Assicurati di premere o avvitare saldamente il coperchio per evitare che l'ossigeno faccia andare a male l'olio.
- Se impieghi molto tempo per finire una bottiglia o un barattolo di olio, prova a travasarlo in un contenitore più piccolo una volta che ne avrai usato circa la metà. Questo ridurrà la quantità di ossigeno che entrerà a contatto con l'olio.
-
2Preleva l'olio impiegando utensili asciutti e puliti. Quando decidi di usarlo, assicurati che il cucchiaio, il misurino o il coltello utilizzato sia totalmente asciutto. Gli utensili bagnati o sporchi possono introdurre batteri nell'olio, facendolo andare a male prima [5] .
-
3Controlla l'olio di cocco ogni 1-2 mesi. Dato che può essere conservato per anni, è importante esaminarlo per vedere se presenta tracce di muffa o irrancidimento. Osservalo una volta al mese o ogni due mesi e gettalo via nei seguenti casi [6] :
- Emana un odore sgradevole.
- Ha assunto una colorazione giallastra.
- Presenta macchioline di muffa marroni o verdi.
- Ha coaguli o una consistenza grumosa.
Pubblicità
-
1Usa l'olio di cocco in cucina. Utilizzane qualche cucchiaiata per sostituire qualsiasi olio da cucina. Fallo sciogliere in una padella e usalo per saltare carne o verdure. Puoi anche incorporarlo nella preparazione del purè di patate (normali o dolci) [7] .
- Quando cucini, evita di lasciarlo accanto al piano cottura. Il calore dei fornelli potrebbe farlo sciogliere.
- L'olio di cocco conferisce delicate note tropicali alle pietanze.
-
2Usalo per preparare i tuoi dolci. Sostituisci il burro o l'olio da cucina con l'olio di cocco per preparare diversi tipi di dolci. È per esempio ottimo per fare biscotti, torte, ciambelle e muffin [8] .
- Prova a reperire un panetto di olio di cocco, facile da tagliare e misurare. Cercalo in un negozio di prodotti vegani. Lascia ammorbidire leggermente il panetto a temperatura ambiente prima di usarlo per preparare un dolce.
-
3Usa l'olio di cocco per prenderti cura di pelle e capelli in casa. Se vuoi fare un semplice trattamento di bellezza, riscalda l'olio fra le mani e passalo fra i capelli per realizzare un impacco pre-shampoo. Lavali come al solito: diventeranno lucidi e visibilmente sani. Puoi utilizzarlo anche al posto della crema idratante per nutrire la pelle, specialmente se è secca [9] .
- Qualora decidessi di usarlo tutti i giorni come trattamento di bellezza, ti conviene travasarlo parzialmente in un contenitore di piccole dimensioni. Se pensi di riuscire a finirlo in poco tempo (entro una settimana), puoi tenerlo tranquillamente in bagno.
- Prova a mescolare l'olio di cocco con uno o più oli essenziali per preparare balsami labbra o unguenti.
-
4Usa l'olio di cocco per friggere. In una padella di grandi dimensioni metti a riscaldare l'olio di cocco al posto dell'olio vegetale che usi abitualmente, come per esempio quello di arachidi o canola. Può essere utilizzato per friggere svariati tipi di cibi; usalo per esempio per cuocere filetti di pollo impanati, patatine o pesce [10] .
- L'olio di cocco può essere raffreddato e riutilizzato per altre fritture. Gettalo dopo 2-3 utilizzi.
- Ricorda di tenere il contenitore lontano dalla padella bollente, altrimenti rischi di far sciogliere il resto dell'olio.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Bottiglia, barattolo o un altro contenitore scuro
- Utensili asciutti e puliti
Riferimenti
- ↑ http://www.newhealthadvisor.com/How-to-Store-Coconut-Oil.html
- ↑ http://coconutoilcooking.com/coconut-oil-blog-posts/how-to-store-extra-virgin-coconut-oil/
- ↑ http://www.newhealthadvisor.com/How-to-Store-Coconut-Oil.html
- ↑ http://www.newhealthadvisor.com/How-to-Store-Coconut-Oil.html
- ↑ http://coconutoilcooking.com/coconut-oil-blog-posts/how-to-store-extra-virgin-coconut-oil/
- ↑ https://hellogiggles.com/beauty/tell-coconut-oil-gone-bad-probably/
- ↑ http://www.wholefoodsmarket.com/blog/cooking-coconut-oil
- ↑ http://www.wholefoodsmarket.com/blog/cooking-coconut-oil
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20855271,00.html# under-eye-cream