Scarica PDF Scarica PDF

Non importa come conservi l’aglio fresco, con il tempo germoglierà o si seccherà. Conservarlo in salamoia ti permette di prolungarne la vita, anche se assumerà un sapore particolare, diverso dall’aglio fresco. Il sapore di quello fresco è generato dall’allicina trasformata dall’enzima allinasi, che però viene distrutto dal processo di salamoia.

Passaggi

  1. 1
    Scegli un bulbo d’aglio fresco e sodo. Taglia e butta tutte le parti rovinate.
    • 2,7 kg di aglio fresco produrranno circa 2-5 lt di conserva in salamoia.
  2. 2
    Prepara i barattoli.
    • Lavali (anche i coperchi) in lavastoviglie con acqua bollente per "igienizzarli".
    • Metti i barattoli e i coperchi in acqua bollente per 10 minuti per sterilizzarli, se non hai la lavastoviglie.
  3. 3
    Prepara il canner. Si tratta di una specie di pentola a pressione che ti permette di sterilizzare i barattoli insieme al contenuto. Risciacqualo con acqua pulita. Di solito si posiziona una griglia sul fondo e si riempie con acqua molto calda. Verifica le istruzioni del produttore, se il tuo elettrodomestico funziona in maniera diversa.
  4. 4
    Metti il canner sul fornello a fuoco lento. Puoi lasciare che si scaldi mentre prepari l’aglio e la salamoia.
  5. 5
    Risciacqua l’aglio con acqua fredda e rimuovi ogni residuo di sporco.
  6. 6
    Se lo sbollenti sarà più semplice sbucciarlo. Metti il bulbo in acqua bollente per 30 secondi, toglilo e mettilo in acqua fredda immediatamente.
  7. 7
    Separa ogni spicchio e sbuccialo. La pellicina dovrebbe staccarsi in fretta quando sbollenti l’aglio.
  8. 8
    Prepara la salamoia. Usa una pentola in acciaio inossidabile, in teflon, in porcellana o in vetro. Non usare quelle in rame, dei residui di questo metallo potrebbero far diventare l’aglio verde o blu.
    • Miscela 200 gr di zucchero semolato con 5 gr di sale grosso e 700 ml di aceto. Usa sempre queste proporzioni.
  9. 9
    Porta la miscela a bollore a fuoco lento.
  10. 10
    Aggiungi l’aglio sbucciato e fai bollire per 1 minuto.
  11. 11
    Con una schiumarola pesca l’aglio e versalo nei barattoli sterilizzati. Riempi ogni barattolo fino a 2 cm dal bordo.
  12. 12
    Aggiungi un po’ di salamoia, a sufficienza per coprire interamente l’aglio e fino a raggiungere 1 cm dal bordo.
  13. 13
    Pulisci l’apertura del barattolo per eliminare ogni residuo di salamoia. Chiudi bene il coperchio senza però esagerare.
  14. 14
    Alza il fuoco sotto il canner per portare l’acqua a un leggero bollore.
  15. 15
    Metti i barattoli pieni di aglio nel canner usando delle pinze apposite.
  16. 16
    Aggiungi altra acqua se necessario, per far sì che il livello superi di 2,5 cm i barattoli.
  17. 17
    Fai bollire i barattoli nel canner, lentamente, per 20 minuti.
  18. 18
    Spegni il fuoco e togli il coperchio.
  19. 19
    Lascia i barattoli nell’acqua finché il bollore cala (3-5 minuti).
  20. 20
    Togli i contenitori dall’acqua bollente con l’ausilio delle pinze, stai attento a non scottarti e a non inclinare i barattoli.
  21. 21
    Appoggiali in un luogo sicuro e lasciali raffreddare a temperatura ambiente per 24 ore.
  22. 22
    Assicurati che i barattoli siano ben sigillati. Quando sono freddi spingi il centro del coperchio per controllare eventuali movimenti. Se si muove, il barattolo non è ben sigillato.
  23. 23
    Conserva in frigorifero ogni barattolo che non si è sigillato e usalo per primo.
  24. 24
    Se hai troppi barattoli “difettosi” ricomincia il processo nel canner. Usa dei coperchi nuovi.
    Pubblicità

Consigli

  • L’aglio in salamoia può diventare verde o blu se hai usato un aglio non perfettamente secco o immaturo. Le varietà con la buccia rossa possono diventare anch’esse verdi o blu una volta messe in salamoia. Tuttavia questi cambiamenti di colore non significano che l’aglio è marcito e che non possa essere mangiato.
  • Al posto del canner puoi usare una pentola a pressione.[1]
Pubblicità

Avvertenze

  • Lo zucchero e il sale non sono dei conservanti: vengono aggiunti per migliorare il sapore, ma non impediscono la marcescenza dell’aglio. L’aglio in salamoia deve essere messo nei barattoli in maniera corretta perché sia un metodo di conservazione sicuro.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Aglio
  • Barattoli per conserve con coperchio.
  • Canner/pentola a pressione.
  • Aceto bianco.
  • Sale grosso.
  • Zucchero semolato.
  • Pinze per i barattoli.

wikiHow Correlati

Mangiare con le Bacchette
Cuocere il Riso Parboiled
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Preparare la Farina d'Avena
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Usare una Caffettiera Americana
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Preparare la Sfoglia per gli Involtini PrimaveraPreparare la Sfoglia per gli Involtini Primavera
Cucinare i Germogli di BambùCucinare i Germogli di Bambù
Preparare dei Pancake Proteici
Eliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di CiboEliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di Cibo
Misurare i Liquidi senza un Bicchiere DosatoreMisurare i Liquidi senza un Bicchiere Dosatore
Fare un Trattamento Protettivo per una Padella in Ghisa
Preparare il Burro con il Latte Fresco
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 676 volte
Categorie: Cucina
Questa pagina è stata letta 7 676 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità