Scarica PDF Scarica PDF

La panna montata è più buona servita subito, in special modo quella fatta in casa. Talvolta però può capitare di prepararne più del necessario o di doversi portare avanti coi lavori. In questi casi è importante sapere come conservarla per fare in modo che si mantenga soffice a lungo. Puoi conservarla in frigorifero o nel congelatore, a seconda delle tue esigenze.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Conservare la Panna Montata in Frigorifero

  1. 1
    Trasferiscila in un contenitore ermetico. Usa un contenitore per alimenti rigido e dotato di coperchio per conservare al meglio la tua panna montata fatta in casa. Se invece hai acquistato la panna già pronta, lasciala all'interno del suo contenitore originale.[1]
    • Ispeziona il coperchio dopo aver chiuso il contenitore per assicurarti che sia completamente sigillato. Se il coperchio è allentato o danneggiato, cambia contenitore.
  2. 2
    Riponi il contenitore vicino alla parete posteriore del frigorifero. Appoggialo su un ripiano e spingilo verso il fondo del frigorifero, in modo che sia lontano dalla porta. La temperatura è più bassa nella parte posteriore del frigorifero e più alta vicino alla porta.[2]
    • Metti il contenitore sotto ad altri alimenti in modo che la panna si mantenga alla temperatura più fredda possibile, per preservarne la consistenza leggera.
    • La panna montata può durare fino a una settimana, a patto di non tirarla mai fuori dal frigorifero. Se rimuovi il contenitore dal frigorifero per usare una parte della panna montata, a causa dello sbalzo di temperatura diventerà meno soffice e potrebbe andare a male velocemente.
  3. 3
    Usa la gelatina per mantenere stabile la panna montata fatta in casa. Versa 60 ml di acqua fredda in un pentolino e aggiungi 1/4 di cucchiaino di gelatina al naturale (non aromatizzata). Aspetta 4 minuti per dare modo alla gelatina di assorbire tutta l'acqua. Accendi il fornello a fiamma bassa e scalda la miscela mescolando periodicamente, finché la gelatina non si è sciolta del tutto, Incorpora la gelatina alla panna dopo averla montata, poi riprendi a montarla con la frusta elettrica.[3]
    • Conserva in frigorifero la panna montata a cui hai aggiunto la gelatina. Trasferiscila in un contenitore ermetico e usala entro 3-4 giorni.
    • Assicurati che la gelatina non sia calda quando la aggiungi alla panna montata. Lasciala raffreddare per 10 minuti mentre monti la panna.
  4. 4
    Usa la vista e l'olfatto per determinare se la panna montata è ancora buona. Una volta andata a male, avrà un sapore sgradevole e potrebbe causarti un brutto mal di pancia. Se non sei certo che sia ancora buona, nota se presenta alcuni dei segnali che possono indicare che è andata a male:[4]
    • Assicurati che non si sia separata e che sul fondo del contenitore non ci sia del liquido;
    • Annusala per escludere che abbia un odore acido o sgradevole;
    • Controlla la consistenza per assicurarti che sia ancora soffice e leggera;
    • Assicurati che non abbia delle sfumature giallastre (per la panna montata acquistata già pronta).
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Conservare la Panna Montata nel Congelatore

  1. 1
    Rivesti una teglia con la carta da forno. Scegli una teglia che possa contenere tutta la panna montata. Inoltre, assicurati che ci sia una superficie piana e sufficiente spazio per la teglia all'interno del congelatore.[5]
    • La carta da forno ti consentirà di staccare facilmente la panna montata dalla teglia quando si sarà indurita.
  2. 2
    Porziona la panna montata con il cucchiaio. Per evitare di doverla scongelare tutta quando sarai pronto a usarla, trasferiscila nella teglia rivestita di carta da forno un po' alla volta, avendo cura di lasciare almeno 4-5 centimetri di spazio tra una porzione di panna e l'altra, in modo che abbia la possibilità di espandersi mentre si congela. Le dimensioni delle porzioni dipendono da quanta panna pensi di utilizzare di volta in volta.[6]
    • Per esempio, se vuoi usare la panna montata per rendere più golosa la cioccolata calda o il caffè, assicurati che la forma sia adeguata alle dimensioni della tua tazza preferita.
    • Se vuoi abbinarla a una torta, adegua le porzioni alle dimensioni delle fette.
  3. 3
    Lascia congelare la panna per tutta la notte o finché non è completamente solida. Riponi la teglia nel congelatore e attendi che le porzioni di panna montata si siano solidificate (ci vorranno almeno 3 ore, a seconda del formato). Trasferisci la panna in un sacchetto per congelare gli alimenti o in un contenitore ermetico capiente. La panna congelata si conserverà fino a 3-4 mesi.[7]
    • Fai attenzione quando stacchi la panna dalla carta da forno. Solleva la carta e staccala dal basso come se fosse un adesivo per evitare che le porzioni di panna vadano in frantumi.
  4. 4
    Se vuoi usare la panna a fini decorativi, puoi modellarla con la tasca da pasticcere. Trasferiscila nella tasca da pasticcere usando un cucchiaio, monta il beccuccio e crea delle eleganti decorazioni direttamente sulla carta d forno. Al termine, metti la teglia nel congelatore e attendi che la panna montata si solidifichi completamente. A quel punto, staccala con delicatezza dalla carta e conserva le tue decorazioni nel congelatore in un contenitore ermetico fino a 3-4 mesi.[8]
    • Se preferisci, puoi conservare le decorazioni fatte con la panna in un sacchetto per alimenti, ma fai attenzione a non schiacciarle con gli altri alimenti presenti nel congelatore.
    • Se temi che le decorazioni si rompano, avvolgile singolarmente con la plastica trasparente o usa un sacchetto per ciascuna e riservagli uno spazio apposito all'interno del congelatore.
  5. 5
    Rimuovi la panna montata dal congelatore 15-20 minuti in anticipo. Se intendi usarla come guarnizione, lasciala scongelare per 15-20 minuti, dopodiché taglia la torta e decora le singole fette con la panna per assicurarti che non perda la sua forma originale.[9]
    • Se vuoi usare la panna montata nella cioccolata calda o nel caffè, non c'è bisogno di farla scongelare. Puoi metterla direttamente nella tazza e lasciare che sia il calore a scioglierla.
    Pubblicità

Consigli

  • Aggiungi la panna montata congelata alla cioccolata calda o al caffè.
  • Usa uno strumento adatto a montare la panna per fare in modo che si mantenga soffice a lungo.[10]
  • Aggiungi della crema di latte alla panna montata fatta in casa per evitare che si smonti con il passare del tempo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se hai comprato la panna montata spray, non mettere la bomboletta nel congelatore. Se sta per scadere, crea delle decorazioni sulla carta da forno e poi congelale.[11]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Addensare la Panna Montata
Creare una Tasca da Pasticcere
Preparare la Panna con il Latte
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Preparare i Pancake nel Forno a Microonde
Preparare un Semplice Sciroppo di Zucchero
Preparare gli Orsetti Gommosi
Mangiare i Pancake
Cuocere le Cupcake Senza Stampo
Riscaldare i PancakeRiscaldare i Pancake
Raffreddare le Torte
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 426 volte
Categorie: Dolci
Questa pagina è stata letta 4 426 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità