Scarica PDF Scarica PDF

I sieri alla vitamina C contengono potenti antiossidanti che aiutano a rendere la pelle visibilmente più giovane, luminosa, liscia e compatta. Tuttavia, la vitamina C (o acido ascorbico) viene sottoposta a un processo di decomposizione quando è esposta a elementi come luce, calore o ossigeno. Sebbene non sia possibile prevenire questo fenomeno, puoi allungare la durata di conservazione del siero scegliendo una confezione adeguata e tenendolo in un posto fresco e buio.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Mantenere il Siero Fresco

  1. 1
    Chiudi bene il tappo dopo ogni uso. Dato che l'ossigeno scompone la vitamina C, dovresti assicurarti di chiudere bene il tappo ogni volta che utilizzi il prodotto e cercare di lasciarlo aperto il meno possibile [1] .
  2. 2
    Conserva il siero alla vitamina C nel frigorifero. L'acido ascorbico ha una durata di conservazione estremamente ridotta perché tende a ossidarsi o a decomporsi quando viene esposto all'ossigeno. Il frigo è perfetto per conservarlo, in quanto il freddo aiuta a ritardare il processo di ossidazione con maggiore efficacia rispetto alla temperatura ambiente [2] .
    • Non hai la possibilità di conservarlo in frigo? Cerca un posto fresco e buio in camera da letto o in un'altra stanza disponibile.
  3. 3
    Mai conservare il siero alla vitamina C in bagno. Dato che questo ambiente presenta oscillazioni di temperatura e umidità, il siero tenderà a decomporsi più velocemente che in altre stanze[3] .
    • Prova a tenere uno specchietto portatile accanto al posto in cui conservi il siero, in modo da poterlo applicare qui.
    • Se applichi il siero alla vitamina C in bagno, non dimenticare di conservarlo nel posto giusto a utilizzo ultimato. Prova a usare un trucchetto per ricordarlo. Per esempio, potresti tenere in mano la boccetta per tutta la durata dell'applicazione anziché lasciarla sul lavandino.
  4. 4
    Travasa il siero in contenitori opachi di minori dimensioni per farlo durare più a lungo. Invece di tenerlo in un recipiente grande, compra o ricicla dei flaconcini di vetro opachi. Distribuisci il prodotto fra queste boccette.
    • Questo metodo è molto efficace per evitare che la metà del siero venga esposta all'ossigeno, facendolo durare più a lungo.
  5. 5
    Getta il siero una volta che sarà diventato giallo o marrone. L'ossidazione della vitamina C causa alterazioni di colore. Quando il prodotto diventa giallo, rosso o marrone, allora si è ossidato e non ha più alcuna efficacia [4] .
    • Per la maggior parte delle formulazioni, questo succede solitamente dopo circa 3 mesi di conservazione a temperatura ambiente o dopo 5 mesi di conservazione in frigorifero, anche se i tempi esatti variano a seconda della marca.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Scegliere un Siero Stabile

  1. 1
    Evita di scegliere un siero contenente acqua, in quanto lo farà decomporre prima. La vitamina C comincia a deteriorarsi non appena entra a contatto con l'acqua. Questo processo può essere rallentato grazie all'aggiunta dei conservanti, ma l'equilibrio deve essere preciso e in ogni caso la formulazione avrà una durata di conservazione inferiore rispetto a un siero privo di acqua [5] .
    • Cerca un siero a base di acido ascorbico (AA), tetrahexyldecyl ascorbato (THDA), magnesio ascorbile fosfato (MAP) o sodio ascorbile fosfato (SAP) [6] .
  2. 2
    Scegli una forma di vitamina C meno potente ma più stabile. L'acido L-ascorbico è la tipologia di vitamina C più usata nel settore della cosmesi. Purtroppo, è anche una delle forme meno stabili. Altri tipi di vitamina C sono meno potenti, ma hanno una maggiore stabilità dal punto di vista della durata [7] .
    • Cerca una formulazione a base di ascorbyl glucoside, magnesio ascorbile fosfato e tetrahexyldecyl ascorbato.
  3. 3
    Cerca un siero venduto in un barattolo o un flacone a chiusura ermetica opaco. Un prodotto esposto alla luce e all'aria tende a decomporsi prima. Se compri un siero alla vitamina C venduto in un flacone o un barattolo trasparente e privo di chiusura ermetica, è probabile che perda la sua efficacia prima ancora che tu riesca a usarlo [8] .
    • Se l'unico prodotto che riesci a reperire è venduto in un flacone di vetro trasparente, travasalo in un contenitore opaco non appena arrivi a casa.
  4. 4
    Compra dei flaconcini di siero alla vitamina C per non fare sprechi. Per evitare di sprecare grandi quantità di prodotto, cerca di acquistare boccette di piccole dimensioni. Puoi anche provare a reperire dei campioncini del prodotto che desideri testare, in modo da non spendere troppo per acquistare un siero che andrà a male prima di riuscire a finirlo [9] .
    • Dato che il siero alla vitamina C scade dopo pochi mesi, comprane uno che pensi di riuscire a finire prima della data di scadenza.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luba Lee, FNP-BC, MS
Co-redatto da:
Comitato di Revisione Medica
Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006. Questo articolo è stato visualizzato 4 712 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 4 712 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità