wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 25 221 volte
Il modo migliore di conservare una zucca dipende da quale tipo vuoi conservare e perché. Puoi conservare una zucca intagliata per tenerla umida e sana, ma una zucca intera decorativa dovrà essere essiccata perché duri nel tempo. Se pensi di conservare una zucca per ragioni culinarie, dovrai cuocerla e congelarla. Continua a leggere per imparare di più riguardo a ciascuna situazione.
Passaggi
Conservare una Zucca Intagliata
-
1Immergi la zucca in una soluzione di candeggina. Mescola 5 ml di candeggina in 4 l d'acqua[1] . Lascia la zucca nella soluzione per almeno un'ora.
- L'acqua dovrà idratare la polpa della zucca, e impedire che secchi troppo velocemente. La candeggina è un agente chimico che eliminerà la maggior parte dei batteri e delle muffe sulla zucca.
- Potrai immergere la zucca fino a 8 ore, ma immergerla troppo a lungo può far inumidire troppo la polpa, favorendone l'irrancidimento.
-
2Asciuga la zucca. Usa uno straccio pulito o un fazzoletto di carta per rimuovere la maggior parte dell'umidità raccolta all'interno della zucca. Asciuga anche l'esterno della zucca.
- Lasciare troppa acqua all'interno della zucca può farla marcire.
-
3Spruzza la zucca con altra candeggina. Mescola 15 ml di candeggina con 1 l d'acqua in uno spruzzino. Bagna la polpa della zucca con questa soluzione.
- La candeggina usata per la prima soluzione era in piccola quantità, per fermare la crescita dei batteri superficiali. Usare troppa candeggina nella prima soluzione può indebolirla. Spruzzando la zucca con una soluzione più concentrata di candeggina, potrai disinfettarla ancora di più senza danneggiarne la struttura.
-
4Continua ad asciugare la zucca capovolta. Impedisci la formazione di pozze umide all'interno della zucca posandola capovolta su uno straccio pulito e asciutto e lasciando asciugare completamente.
- Dai alla zucca almeno 20 minuti per asciugarsi. Potresti lasciarla riposare anche per un'ora.
-
5Rivesti le parti intagliate con della vaselina.[2] Strofinala su tutta la polpa esposta all'aria.
- La vaselina non farà evaporare l'umidità, rallentando la disidratazione della zucca. Inoltre bloccherà la crescita di batteri e muffe.
- Non usare vaselina senza usare prima la candeggina. La candeggina è necessaria per eliminare i batteri e le muffe già presenti nella zucca. Se saltassi questo passaggio applicando subito la vaselina, intrappoleresti i batteri già esistenti e le muffe sulla superficie della zucca, accelerando il processo di irrancidimento.
- Puoi usare dell'olio vegetale al posto della vaselina.
-
6Rimuovi la vaselina in eccesso. Se hai abbondato troppo con la vaselina, rimuovila con uno straccio pulito o un fazzoletto di carta.
- Nota che questo passaggio è principalmente estetico.
-
7Tieni la zucca in un luogo fresco e umido.[3] Metti in mostra la tua zucca in un luogo che non sia colpito dalla luce diretta del sole. Una zona ombreggiata è l'ideale.
- Il calore accelererà il processo di decadimento e in una zona troppo secca la polpa si disidraterà.
- Quando non la usi, puoi conservare la zucca in frigorifero o coprirla con asciugamano umido.
Pubblicità
Conservare una Zucca Decorativa Intera
-
1Scegli una zucca con un lungo picciolo. L'opzione migliore è una zucca appena raccolta con un picciolo di almeno 5 cm.[4]
- Un lungo picciolo è importante perché aiuta a rimuovere l'umidità dalla zucca. Una zucca senza picciolo o con picciolo molto corto conserverà con più probabilità l'umidità.
-
2Pulisci la zucca con acqua e sapone. Combina 15-30 ml di detersivo per piatti delicato con 4 l di acqua tiepida in un grande secchio. Lava la zucca in questa soluzione per rimuovere i batteri superficiali.
- Usa un detersivo per piatti delicati piuttosto che un detergente più aggressivo. Un prodotto di quel tipo sarebbe troppo abrasivo.
- Risciacqua la soluzione dalla zucca quando hai finito.
-
3Asciuga la zucca. Usa uno straccio pulito o un fazzoletto di carta per asciugare completamente la zucca.
- Questo metodo di conservazione mira a seccare la zucca piuttosto che tenerla umida. Per questo, dovresti rimuovere manualmente più umidità possibile.
-
4Spruzza la zucca con dell'alcool denaturato. Versa dell'alcool in uno spruzzino e bagna la superficie della zucca, rivestendola completamente senza che si imbeva.
- Potresti spruzzare la zucca con un detergente per la casa.
- L'alcool serve per proteggere la superficie dai batteri e dalle muffe.
- Non bagnare troppo la zucca. Troppo alcool può danneggiare la zucca e farla inumidire.
-
5Fai seccare la zucca per settimane. Metti la zucca su degli strati di fogli di giornale in un luogo secco, buio e umido. Lasciala seccare per diverse settimane, finché il suo peso non si è molto ridotto.
- Assicurati che la zona che scegli abbia una buona ventilazione. Altrimenti l'aria potrebbe divenire stagnante, provocando l'accumulo dell'umidità. L'umidità farebbe marcire la zucca.
- Il calore accelera il processo di essiccazione e l'oscurità previene la perdita di colore. Potresti anche mettere la zucca sotto un ventilatore per accelerare ancora di più il processo.
- Cambia i fogli di giornale ogni pochi giorni. Quando assorbiranno l'umidità della zucca, si bagneranno. Questa umidità farebbe marcire la zucca se non venisse rimossa.
- Oltre ad avere un peso ridotto, se scuotessi la zucca dovresti sentire i semi che si muovono al suo interno.
-
6Sigilla la superficie della zucca. Dopo che la zucca si è seccata completamente, applica un rivestimento di cera sopra la sua superficie per sigillarla e proteggerla dai batteri.
- Puoi usare della gommalacca trasparente al posto della cera.
Pubblicità
Conservare una Zucca Cotta
-
1Usa una zucca completamente matura. La zucca dovrebbe avere un colore arancione scuro, e la sua polpa dovrebbe avere una consistenza fine.
- Evita di usare zucche con polpa secca o fibrosa.
- Una zucca di qualità migliore durerà di più.
- Questo metodo conserverà la zucca congelandola. Il congelamento è il modo più facile per conservare delle zucche ed è quello che garantisce i migliori risultati.[5]
-
2Lava la zucca. Risciacqua la zucca sotto dell'acqua corrente tiepida.
- Se necessario, strofina delicatamente la zucca con un pennello vegetale per rimuovere sporco e detriti dalla superficie.
- Il sapone non è necessario né consigliato.
-
3Taglia la zucca a fette. Usa un lungo coltello seghettato per tagliare la zucca a metà. Poi taglia ogni metà in fette di 5-7,5 cm.
- È consigliato un coltello seghettato. Un coltello a lama liscia scivolerà più facilmente sulla pelle resistente della zucca, e potresti finire per tagliarti.
- Potresti pelare le fette di zucca prima di bollirle, ma attendere che la zucca sia cotta sarà più semplice.
-
4Fai bollire la zucca per ammorbidirla. Metti le fette di zucca in una pentola di medie dimensioni piena d'acqua. Fai bollire la zucca per 25-30 minuti, o finché la polpa non è morbida.
- Potresti anche cuocere al forno la zucca. Taglia la zucca a metà e metti le due metà rivolte verso il basso su un piatto da forno. Coprile con dell'alluminio e cuocile in un forno preriscaldato a 190° per un'ora e mezza.[6]
-
5Rimuovi la polpa. Lascia che la zucca cotta si raffreddi abbastanza per poterla maneggiare. Rimuovi la polpa dalla buccia e mettila in una ciotola di medie dimensioni.
- Usa un cucchiaio di metallo o un altro utensile rigido per rimuovere la polpa.
- Quando avrai cotto la zucca, la polpa dovrebbe separarsi dalla buccia con relativa facilità.
-
6Schiaccia la polpa. Usa uno schiaccia patate per schiacciare la polpa e creare un purè.
- Potresti preparare il purè anche con un frullatore a mano o un tritatutto.
-
7Raffredda la zucca. Metti la ciotola o la pentola che contiene la zucca in acqua fredda, finché il purè di zucca non raggiunge la temperatura ambiente.
- Non consentire all'acqua in eccesso di entrare in contatto con il purè.
- Mescola il purè di tanto in tanto mentre si raffredda.
-
8Conserva la zucca in contenitori rigidi. Usa contenitori di materiali non reattivi, come plastica o vetro. Assicurati che i contenitori siano adatti all'uso nel congelatore.
- Lascia almeno 2,5 cm di spazio tra il coperchio e il livello del purè di zucca. In questo modo la zucca potrà espandersi congelando.
- Sigilla i contenitori prima di congelarli.
-
9Congela la zucca fino al momento di usarla. Dovresti essere in grado di conservare la zucca per 3-6 mesi senza notare significative variazioni nel sapore o nella consistenza. Nel caso migliore, riuscirai a conservare una zucca per un anno.Pubblicità
Consigli
- Puoi usare prodotti commerciali per la conservazione di zucche intagliate. Usa quelli pubblicizzati come antimicotici e spruzza la zucca ogni giorno con il prodotto per prolungarne la vita.
Cose Che Ti Serviranno
Conservare una Zucca Intagliata
- Candeggina
- Acqua
- Grande secchio
- Spruzzino
- Straccio pulito o fazzoletti di carta
- Vaselina o olio vegetale
- Asciugamano umido
- Frigorifero
Conservare una Zucca Decorativa Intera
- Sapone liquido per piatti
- Acqua
- Secchio
- Straccio pulito o fazzoletti di carta
- Spruzzino
- Alcool o detergente per la casa
- Giornale
- Ventilatori
- Cera o gommalacca trasparente
Conservare una Zucca Cotta
- Pennello vegetale
- Coltello seghettato
- Pentola di medie o grande dimensioni
- Acqua
- Teglia da forno e carta stagnola (facoltativi)
- Cucchiaio di metallo
- Schiaccia patate, trita tutto o frullatore
- Contenitori rigidi per congelatore
Riferimenti
- ↑ http://www.myscienceproject.org/pumpkin.html
- ↑ http://www.pumpkinpatchesandmore.org/carvedpumpkins.php
- ↑ http://whatscookingamerica.net/Q-A/PresPumpkin.htm
- ↑ http://www.yankeefoliage.com/ffeatures/how-to-preserve-gourds
- ↑ http://nchfp.uga.edu/tips/fall/pumpkins.html
- ↑ http://allrecipes.com/howto/baking-with-fresh-pumpkin/