Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 75 810 volte
Questo articolo mostra come utilizzare il sito web del centro di assistenza di Gmail e come inviare un feedback a Google quando si incontra un problema all'interno della piattaforma web del suo servizio di posta elettronica.
Passaggi
-
1Cambia o recupera la password di Gmail. Uno dei motivi più ricorrenti per cui si ha la necessità di contattare il personale di Google o Gmail è per effettuare il cambio o il ripristino della password dell'account. Per recuperare la password dimenticata dell'account Google, puoi utilizzare il sito web.
- Se conosci la password di accesso e desideri semplicemente modificarla, puoi utilizzare sia il sito web di Google sia l'app per dispositivi mobili.
Purtroppo non c'è modo di contattare direttamente il personale dell'assistenza tecnica di Google. Non è possibile chiamare o inviare un'e-mail al team del centro assistenza di Gmail, dato che non esiste un numero di telefono o un indirizzo di posta elettronica per farlo. Tuttavia, per risolvere il tuo problema, puoi avvalerti del sito web del centro assistenza.
-
2Impara come usare l'interfaccia web di Gmail. Se è da poco che usi Gmail, in special modo se il nuovo layout dell'interfaccia utente ti confonde le idee, leggere l'articolo indicato per imparare a utilizzare le funzionalità di base di Gmail potrebbe essere di aiuto per trovare la soluzione al tuo problema.
-
3Blocca le e-mail ricevute da mittenti indesiderati. Puoi evitare di ricevere altri messaggi di posta indesiderati bloccando gli indirizzi da cui sono stati inviati.
-
4Segnala come spam le e-mail indesiderate. Se ricevi continuamente dei messaggi di posta indesiderati relativi a un servizio o un abbonamento specifico, puoi segnalarli come spam in modo che in futuro vengano archiviati automaticamente all'interno dell'omonima cartella di Gmail.
-
5Aggiungere un contatto su Gmail. È possibile aggiungere un nuovo contatto alla rubrica di Gmail utilizzando l'app Contatti di Google.
-
6Ripristina le e-mail cancellate. Se stai cercando un messaggio di posta elettronica che hai eliminato accidentalmente negli ultimi 30 giorni, lo puoi recuperare dal "Cestino".
- Puoi anche consultare tutte le e-mail archiviate cliccando l'opzione Tutti i messaggi posta all'interno della barra laterale sinistra dell'interfaccia di Gmail. In alcuni casi potresti avere la necessità di cliccare prima sulla voce Altro per poter individuare la cartella Tutti i messaggi.
-
7Aggiorna l'app di Gmail se necessario. Se il programma non è aggiornato all'ultima versione disponibile, potrebbe verificarsi un malfunzionamento di qualsiasi tipo che va dalla sincronizzazione dei messaggi all'accesso all'account. In base al dispositivo mobile in uso, puoi aggiornare l'app di Gmail seguendo queste istruzioni:
- iPhone – accedi all'App Store toccando l'icona , seleziona la scheda Aggiornamenti e premi il pulsante Aggiorna posto sulla destra dell'app di Gmail se visibile nell'elenco apparso;
- Android – accedi al Play Store toccando l'icona , premi il pulsante ☰, scegli l'opzione Le mie app e i miei giochi, quindi premi il pulsante Aggiorna posto sulla destra dell'app di Gmail se è presente nell'elenco delle applicazioni da aggiornare.
Pubblicità
-
1Accedi al sito web del centro assistenza di Gmail. Incolla l'URL https://support.google.com/mail/ all'interno della barra degli indirizzi del browser del computer e premi il tasto "Invio".
-
2Seleziona una categoria. Clicca una delle categorie visualizzate sotto alla barra di ricerca della pagina principale del centro assistenza di Gmail. Verranno visualizzati tutti i problemi legati agli argomenti appartenenti alla categoria scelta.
- Puoi anche eseguire una ricerca specifica cliccando sul campo di testo presente nella parte superiore della pagina, digitando la parola o la frase da cercare e cliccando sull'argomento che descrive il problema apparso nel menu a discesa che mostra l'elenco dei risultati della ricerca.
- Se non sai da dove partire, prova a cliccare sulla categoria Articoli popolari.
-
3Seleziona un argomento. Clicca uno degli argomenti apparsi sotto alla categoria selezionata.
-
4Seleziona l'articolo che ti può essere di aiuto. Clicca su uno dei link presenti sotto all'argomento scelto. Verrà visualizzata la soluzione del problema selezionato.
-
5Compila il modulo se necessario. In alcuni casi è necessario fornire delle informazioni o selezionare un determinato tipo di problema prima di poter consultare un articolo specifico. Se così fosse, segui le istruzioni che appaiono a video per poter continuare.
-
6Leggi l'articolo di supporto nella sua interezza prima di applicare la soluzione proposta. Dopo aver raggiunto la pagina che contiene la soluzione al tuo problema specifico, assicurati di leggere il contenuto con attenzione prima di seguire le istruzioni che contiene.
-
7Segui le istruzioni indicate nell'articolo di supporto. La soluzione che hai individuato dovrebbe aiutarti a risolvere il problema di Gmail che hai riscontrato. Se così non fosse, ritorna sulla pagina del centro assistenza della piattaforma e seleziona un'altra categoria, argomento e articolo per cercare di risolvere la tua situazione con un approccio diverso.Pubblicità
-
1Accedi al sito web di Gmail. Incolla l'URL https://www.gmail.com/ all'interno della barra degli indirizzi del browser del computer e premi il tasto "Invio". Se hai già eseguito l'accesso con il tuo account Google, verrà visualizzata la casella di posta in arrivo di Gmail.
- Se non hai ancora eseguito il login, inserisci l'indirizzo e-mail del tuo account, clicca sul pulsante avanti, digita la password di sicurezza e clicca nuovamente sul pulsante Avanti per effettuare l'accesso.
- Se non ricordi la password del tuo profilo Gmail, impostane una nuova e usala per effettuare il login.
-
2Visualizza la pagina di Gmail in cui hai riscontrato il problema o l'errore. Se hai la necessità di segnalare al personale di Google un errore specifico che si verifica all'interno dell'interfaccia di Gmail, accedi alla pagina in esame e assicurati che sia visualizzata sullo schermo prima di continuare.
- Se non hai la necessità di segnalare un errore di Gmail, salta questo passaggio.
-
3
-
4Clicca sull'opzione Invia feedback. È una delle ultime voci del menu apparso. Verrà visualizzato un modulo da compilare.
-
5Fornisci le informazioni sul problema. Clicca sul campo di testo "Descrivi il tuo problema" posto nella parte superiore della finestra di pop-up "Invia feedback", quindi inserisci le informazioni riguardanti la segnalazione che vuoi inviare a Google.
-
6Seleziona uno screenshot dell'area in cui si verifica il problema. Clicca sul riquadro "Fai clic per evidenziare o nascondere i dati" posto sotto al campo di testo relativo alla descrizione dell'errore, quindi trascina il puntatore del mouse sullo schermo per selezionare l'area da includere nello screenshot. Per creare lo screenshot, clicca sul pulsante Fine.
- Se non hai la necessità di segnalare un errore o un problema di funzionamento dell'interfaccia di Gmail, deseleziona il pulsante di spunta "Includi screenshot".
-
7Clicca sul pulsante Invia. È collocato nella parte inferiore destra della finestra di pop-up contenente il modulo della segnalazione. Le tue informazioni verranno inviate al team di supporto di Gmail.Pubblicità
Consigli
- È molto probabile che qualunque problema inerente alla piattaforma di Gmail sia già stato trattato e risolto all'interno del sito web del centro di assistenza.
- Puoi anche consultare il forum della comunità di utenti di Gmail per trovare le soluzioni ai problemi che sono stati già affrontati dalle altre persone che utilizzano il servizio di posta di Google.
Avvertenze
- Non è possibile chiamare o contattare tramite e-mail il supporto tecnico di Gmail. Qualsiasi numero di telefono o indirizzo e-mail indicato come appartenente all'assistenza di Gmail è sicuramente falso.