Scarica PDF Scarica PDF

Gli smartphone e la diffusione delle carte di credito o debito hanno reso il conto in banca più accessibile. Questo può però anche significare che il tuo conto si esaurisca più velocemente. È una buona idea controllare frequentemente il tuo saldo bancario, per rivedere i tuoi crediti e debiti, in modo da evitare errori. Puoi usare un ATM, il sito della banca, l’app apposita o una filiale della banca.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Controllare il Proprio Conto Tramite ATM

  1. 1
    Ottieni la tua carta di debito. Prima di andare a un ATM, assicurati di averla attivata e di conoscere il codice personale di identificazione (PIN). In alcuni casi, la carta si attiva quando la usi per la prima volta all’ATM.
  2. 2
    Inserisci la carta in un ATM. Se usi quello della tua banca, non pagherai tasse, ma ci sono anche molti apparecchi che ti permettono comunque di controllare il conto senza pagare.
  3. 3
    Scrivi il PIN. Il “PIN” equivale a un numero di identificazione personale, ed è una sequenza di quattro numeri che ti è stata assegnata quando hai aperto il conto. Dopodiché, guarda il menù e le sue opzioni. Cerca l’opzione che includa la parola “saldo”.
  4. 4
    Seleziona questa opzione. Da qui potrai sia stampare il saldo, sia fare un prelievo.
  5. 5
    Fai un prelievo dall'ATM. Chiedi la ricevuta. Il tuo saldo sarà stampato sulla ricevuta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Controllare il Saldo Online

  1. 1
    Vai al sito della tua banca. Puoi trovarlo digitando il nome della banca o della cooperativa di credito in un motore di ricerca. Vai al sito ufficiale.
    • Assicurati di accedere da un computer sicuro. Ci sono dei computer che salvano le informazioni del tuo conto o restano connessi.
  2. 2
    Cerca la sezione per accedere al tuo account. Clicca “Login” o “Accedi”.
  3. 3
    Scrivi il tuo username e la password. Se è la prima volta che entri nel sito, potresti riuscire a entrare con il numero della tua carta o il numero utente. In alcuni casi, ti viene chiesto di scegliere un username, la password e delle domande di sicurezza da usare in seguito.
  4. 4
    Clicca su “Account” (“conto”). Seleziona un conto corrente, un conto di risparmio o di investimento.
  5. 5
    Controlla crediti e debiti recenti. Molti siti ti danno la possibilità di creare un resoconto automatico da scaricare.
  6. 6
    Fai sempre il Log Out. Vai alla cronologia del browser e cancella la cache se stai usando un computer pubblico. Questo darà un po’ di sicurezza in più al tuo conto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Controllare il Saldo Attraverso un’App

  1. 1
    Controlla che la tua banca abbia un’app per l’online banking, chiamando il servizio clienti o cercando con lo smartphone. Il numero del servizio clienti, di solito, si trova anche dietro la carta di debito.[1]
  2. 2
    Entra nell’App Store o in Google Play e scrivi il nome della tua banca. Scarica l’app gratuita sul tuo telefono.
  3. 3
    Installa l’app e aprila. Scrivi il tuo username e la password. Se non hai ancora un account per l'online banking, segui le indicazioni della tua banca per crearne uno.
  4. 4
    Aspetta che le informazioni si carichino. Ti apparirà una lista dei conti disponibili e il relativo saldo. Siccome potresti rimanere connesso, assicurati che il tuo telefono sia sempre protetto.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Controllare il Conto in Banca

  1. 1
    Vai in una filiale della tua banca.
  2. 2
    Chiedi di avere un rapporto del tuo saldo. Dai al banchiere un documento di riconoscimento con foto e la carta di debito. Potrebbe bastare anche la carta d’identità e la password del conto.
  3. 3
    Chiedi al cassiere una ricevuta, come quella che riceveresti all’ATM.
  4. 4
    Chiedi al banchiere se è possibile ricevere mensilmente il rapporto sul tuo conto tramite e-mail. Molti conti correnti forniscono questo servizio, perché se non ci fosse l'e-mail servirebbero carta e spese postali. Assicurati che il servizio sia gratuito.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • ATM/carta di debito
  • Smartphone
  • Foto di riconoscimento
  • Saldo del conto stampato

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 38 182 volte
Categorie: Gestione del Denaro
Questa pagina è stata letta 38 182 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità