Scarica PDF Scarica PDF

Entri in auto e ti accorgi che il motore non si avvia e i fari non si accendono. Dopo avere risolto momentaneamente il problema con i cavi di emergenza, devi capire se hai bisogno o meno di una nuova batteria o di un nuovo alternatore. Segui le istruzioni di questo articolo per controllare la batteria della tua automobile.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

con un Voltmetro

Scarica PDF
  1. 1
    Spegni il motore.
  2. 2
    Togli il tappo che protegge il terminale positivo. Ispeziona e pulisci i terminali.
  3. 3
    Collega il morsetto positivo del voltmetro al terminale positivo della batteria. In genere il morsetto positivo dello strumento è di colore rosso.
  4. 4
    Aggancia il morsetto negativo del voltmetro al polo corrispondente della batteria.
  5. 5
    Verifica i valori. Se la batteria è in buone condizioni, la tensione dovrebbe essere compresa fra 12,4 e 12,7 volt. Se lo strumento indica una differenza di potenziale inferiore a 12,4 volt, allora devi caricare la batteria.
    • Se rilevi un dato inferiore a 12,2 volt, applica una "carica di compensazione" alla batteria, cioè una carica lenta. Infine ricontrolla la tensione.
    • Se lo strumento riporta una differenza di potenziale superiore a 12,9 volt, allora la batteria ha un voltaggio eccessivo. Accendi gli abbaglianti per eliminare la tensione eccessiva della carica di superficie. Questa situazione potrebbe indicare che l'alternatore sta caricando troppo la batteria.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

con una Sonda di Potenza

Scarica PDF
  1. 1
    Togli il tappo dal terminale positivo della batteria.
  2. 2
    Collega il cavo positivo della sonda al polo positivo della batteria. In genere si tratta del cavo rosso.
  3. 3
    Connetti il cavo negativo della sonda al corrispondente polo della batteria.
  4. 4
    Appoggia la punta della sonda al polo positivo della batteria. Leggi il valore di tensione sullo strumento.
  5. 5
    Controlla i dati. Se la batteria è in buone condizioni, dovresti rilevare una differenza di potenziale compresa fra 12,4 e 12,7 volt.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Azionando il Motore

Scarica PDF
  1. 1
    Cerca di avviare il motore girando la chiave finché il motorino di avviamento non viene azionato. Resta in questa posizione per due secondi. Chiedi a un aiutante di eseguire questa procedura mentre tu controlli la caduta di tensione della batteria.
  2. 2
    Mentre l'aiutante gira la chiave di accensione, controlla il valore riportato dalla sonda. Il dato non dovrebbe essere inferiore a 9,6 volt.
    • Se la tensione è al di sotto di questo limite, allora la batteria è solfatata e non è più in grado di conservare né di accumulare la carica.
    Pubblicità

Consigli

  • La maggior parte delle batterie automobilistiche dura fra i 4 e i 5 anni. Nelle regioni dal clima caldo, la vita di questo elemento potrebbe ridursi fino a 3 anni circa. Se carichi la batteria, ma ti rendi conto che non trattiene l'energia a motore spento, allora devi sostituirla.
  • Se compri una nuova batteria, smaltisci adeguatamente quella vecchia rispettando le leggi statali e comunali. In genere i negozi di autoricambi sono in grado di aiutarti ritirando quella esausta.
  • Puoi controllare e caricare la batteria presso un negozio di autoricambi o in officina.
  • Prima di comprare un nuovo alternatore, controlla scrupolosamente l'impianto elettrico.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non mandare mai in cortocircuito i terminali della batteria. Potresti causarti delle gravi ustioni, danneggiare i terminali o far esplodere l'idrogeno.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Voltmetro

wikiHow Correlati

Cambiare la Batteria dell'AutoCambiare la Batteria dell'Auto
Verificare il Funzionamento di un Alternatore
Trovare una Perdita Parassita nella Batteria dell'AutoTrovare una Perdita Parassita nella Batteria dell'Auto
Sbloccare la chiave della MacchinaSbloccare la chiave della Macchina
Riparare le Luci di Stop BloccateRiparare le Luci di Stop Bloccate
Far Partire un'Auto Senza ChiaviFar Partire un'Auto Senza Chiavi
Alzare un Finestrino Elettrico BloccatoMetodi semplici e veloci per alzare un finestrino bloccato
Sostituire le Spazzole Tergicristallo della tua Auto
Preparare il Liquido Tergivetri per AutoPreparare il Liquido Tergivetri per Auto
Controllare i FusibiliControllare i Fusibili
Cambiare una Gomma
Risolvere i Problemi con la Pompa TergicristalliRisolvere i Problemi con la Pompa Tergicristalli
Riparare le Scrostature di Vernice della MacchinaRiparare le Scrostature di Vernice della Macchina
Collegare la Batteria dell'Auto con i Cavi
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jason Shackelford
Co-redatto da:
Titolare di Stingray Auto Repair
Questo articolo è stato co-redatto da Jason Shackelford. Jason Shackelford è il Proprietario di Stingray Auto Repair, un'officina automobilistica di proprietà e gestione familiare con sede a Seattle e Redmond (Washington). Vanta oltre 24 anni di esperienza nel settore di riparazioni e servizi automobilistici, e ogni singolo tecnico del team di Jason ha più di 10 anni di esperienza. Questo articolo è stato visualizzato 83 174 volte
Questa pagina è stata letta 83 174 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità