Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 35 265 volte
Questo articolo spiega come controllare la durata totale delle chiamate vocali effettuate con un iPhone. Sono disponibili due dati: uno relativo al periodo attuale (che tiene conto delle chiamate effettuate dall'ultimo azzeramento delle statistiche) e uno relativo all'intera vita del dispositivo.
Passaggi
-
1Avvia l'app Impostazioni dell'iPhone. Tocca l'icona corrispondente di colore grigio a forma di ingranaggio. Normalmente, è collocata direttamente sulla Home del dispositivo. In alcuni casi, è posizionata all'interno della cartella Utility.
-
2
-
3Scorri il menu apparso verso il basso, fino alla sezione "Durata chiamate". Si tratta delle statistiche relative alla durata totale delle chiamate effettuate con il dispositivo nel periodo attuale e da quando hai iniziato a usare lo smartphone.[2]
- "Periodo attuale": mostra la durata totale delle chiamate vocali partendo dall'ultima volta che hai azzerato le statistiche. Se non hai mai azzerato questi dati, l'informazione farà riferimento alla durata totale delle chiamate effettuate da quando possiedi il dispositivo.
- "Durata totale": questo dato fa riferimento alla durata complessiva di tutte le chiamate effettuate con l'iPhone. Questa informazione non viene modificata quando azzeri le statistiche delle chiamate vocali.
-
4Premi il pulsante Azzera statistiche per azzerare il contatore "Periodo attuale". Per individuare questo pulsante, dovrai scorrere verso il fondo della pagina. Dopo aver premuto il pulsante "Azzera statistiche", il contatore "Periodo attuale" verrà impostato sul valore 0.
- Può essere una buona abitudine azzerare le statistiche il primo giorno del nuovo ciclo di fatturazione, in modo che il valore riportato dal contatore "Periodo attuale" sia sempre corretto. Per evitare di dimenticarlo puoi impostare un promemoria.
Pubblicità