Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come aumentare o diminuire la luminosità dello schermo di un computer laptop che sfrutta il sistema operativo Windows 7. La maggior parte dei computer desktop utilizza un monitor esterno, quindi il livello di luminosità non può essere gestito dal computer. Occorre utilizzare gli appositi pulsanti posti direttamente sul monitor o sul telecomando.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Utilizzare il Cursore Luminosità

  1. 1
    Clicca l'icona "Opzioni risparmio energia". È caratterizzata da una piccola batteria ed è posta nell'angolo inferiore destro del desktop.
    • Prima di poter visualizzare l'icona indicata potresti avere la necessità di premere il pulsante posto nell'angolo inferiore destro del desktop per rendere visibili le icone nascoste.
    • Se l'icona indicata non è visualizzata nell'angolo inferiore destro dello schermo, accedi al menu Start e scegli l'opzione Pannello di controllo.
  2. 2
    Seleziona il link Regola luminosità dello schermo. È posizionato nella parte inferiore della finestra di pop-up apparsa. In questo modo verrà visualizzata la finestra "Opzioni risparmio energia".
    • Se hai aperto il "Pannello di controllo", clicca l'icona Opzioni risparmio energia.
  3. 3
    Trascina il cursore "Luminosità schermo" verso sinistra o verso destra. È posizionato nella parte inferiore della finestra apparsa. Spostandolo verso sinistra la luminosità dello schermo del laptop verrà ridotta, mentre spostandolo verso destra verrà aumentata.
    • Se il cursore "Luminosità schermo" non è visibile nella parte inferiore della finestra "Opzioni risparmio energia", dovrai ripristinarlo manualmente prima di poter modificare la luminosità dello schermo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Ripristinare il Cursore per Regolare la Luminosità

  1. 1
  2. 2
    Digita le parole chiave gestione dispositivi all'interno del menu "Start". Verrà eseguita la ricerca del programma di sistema "Gestione dispositivi".
  3. 3
  4. 4
    Espandi la sezione "Monitor" dell'elenco. Clicca la piccola icona posta sulla sinistra della voce "Monitor".
    • Per individuare l'opzione indicata potresti dover scorrere l'elenco verso il basso.
  5. 5
    Seleziona il nome del monitor presente all'interno della sezione "Monitor". Aprendola dovrebbe apparire il nome del monitor del computer che dovrai selezionare con un clic del mouse.
  6. 6
    Accedi al menu Azione. È collocato nella parte superiore della finestra "Gestione dispositivi".
  7. 7
    Scegli la voce Proprietà. È una delle ultime opzioni del menu Azione. Verrà visualizzata la finestra relativa alle proprietà del monitor selezionato.
  8. 8
    Accedi alla scheda Driver. È posizionata nella parte superiore della finestra "Proprietà".
  9. 9
    Premi il pulsante Disinstalla. È visibile nella parte inferiore sinistra della scheda "Driver".
  10. 10
    Attendi che i driver vengano rimossi dal computer. L'esecuzione di questo passaggio dovrebbe richiedere solo pochi istanti. Al termine della disinstallazione l'elenco della finestra "Gestione dispositivi" verrà aggiornato e la sezione "Monitor" dovrebbe essere scomparsa.
  11. 11
    Premi il pulsante "Rileva modifiche hardware". È caratterizzato da un'icona raffigurante un monitor e una lente di ingrandimento ed è collocato nella parte superiore sinistra della finestra "Gestione dispositivi". In questo modo il driver che hai appena rimosso verrà reinstallato e aggiornato.
  12. 12
    Controlla che il monitor del computer sia riapparso all'interno dell'elenco. Al termine della scansione, il programma "Gestione dispositivi" avrà reinstallato il driver predefinito di Microsoft relativo alla gestione del monitor. Questo passaggio dovrebbe aver ripristinato anche il cursore per la gestione della luminosità del "Pannello di controllo".
  13. 13
    Riavvia il computer. Questo passaggio non è obbligatorio, ma potrebbe servire affinché le modifiche vengano applicate correttamente e potrebbe farti risparmiare un po' di tempo nei passaggi successivi.
  14. 14
    Prova a regolare il livello della luminosità. Al termine del riavvio del sistema, clicca l'icona "Opzioni risparmio energia" posta nell'angolo inferiore destro del desktop per verificare se il cursore per regolare il livello della luminosità dello schermo è riapparso.
    • Se il problema non è stato risolto significa che la scheda grafica del computer potrebbe non supportare questa funzionalità. A questo punto puoi provare ad aggiornare i driver della scheda video oppure a eseguire l'aggiornamento del sistema operativo a Windows 10.
    Pubblicità

Consigli

  • Quasi tutti i laptop integrano all'interno della tastiera i tasti per regolare la luminosità dello schermo. Normalmente questi tasti sono legati ai tasti funzione posti nella parte superiore della tastiera. Per poter utilizzare queste funzioni dovrai tenere premuto il tasto speciale Fn mentre premi i tasti indicati.
Pubblicità

Avvertenze

  • Utilizzare un livello di luminosità dello schermo molto elevato ridurrà considerevolmente la durata della batteria.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare uno Screenshot in Microsoft WindowsFare uno Screenshot in Microsoft Windows
Essere Sempre Attivi su Microsoft TeamsCome avere lo stato sempre attivo su Microsoft Teams. 4 semplici metodi
Creare uno Screenshot Usando un Computer HPCreare uno Screenshot Usando un Computer HP
Eseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in WindowsEseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in Windows
Modificare l'Ordine degli Schermi su WindowsModificare l'Ordine degli Schermi su Windows
Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Trovare il Numero di Serie di un Computer su WindowsTrovare il Numero di Serie di un Computer su Windows
Cambiare Directory dal Prompt dei ComandiCambiare Directory dal Prompt dei Comandi
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Ripristinare e Impostazioni Predefinite di una TastieraRipristinare e Impostazioni Predefinite di una Tastiera
Disattivare la Modalità Offline su OutlookDisattivare la Modalità Offline su Outlook
Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)Attivare l'Anteprima delle Immagini per Visualizzare le Foto in una Cartella (Windows 10)
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 18 961 volte
Categorie: Windows
Questa pagina è stata letta 18 961 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità