Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 55 595 volte
Questo articolo spiega come verificare l'utilizzo e la capacità complessiva della memoria RAM di un dispositivo Android. Anche se non è più possibile reperire queste informazioni all'interno della sezione "Memoria" dell'app Impostazioni, puoi ovviare al problema usando il menu nascosto "Opzioni sviluppatore" in cui sono visualizzate tutte le statistiche relative all'utilizzo della RAM del dispositivo. In alternativa puoi usare un'app gratuita denominata "Simple System Monitor" per avere accesso ai dati sull'utilizzo della RAM su qualsiasi dispositivo Android, mentre gli utenti dei dispositivi Samsung Galaxy possono usare l'app Manutenzione.
Passaggi
-
1Avvia l'app Impostazioni del dispositivo. Fai scorrere due dita sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore, quindi tocca l'icona "Impostazioni" a forma di ingranaggio posta nell'angolo superiore destro della pannello apparso.
- Puoi avviare l'app Impostazioni anche accedendo al pannello "Applicazioni". L'aspetto dell'icona corrispondente varia in base alla marca e al modello del dispositivo.
-
2Scorri il menu "Impostazioni" fino a raggiungere il fondo, quindi seleziona la voce Informazioni sul telefono. Dovrebbe essere l'ultima opzione del menu "Impostazioni".
- Se stai usando un tablet, il nome dell'opzione in oggetto sarà Informazioni sul tablet.
-
3Individua la voce "Numero build". Scorri il menu "Informazioni sul telefono" finché non avrai identificato l'opzione "Numero build". In base alla versione di Android in uso e al tipo di dispositivo, potresti avere la necessità di accedere a un menu secondario per poter visualizzare l'opzione "Numero build".
- Se stai usando un Samsung Galaxy, dovrai selezionare la voce Informazioni sul software per riuscire a trovare l'opzione "Numero build".
-
4Tocca la voce "Numero build" 7 volte consecutivamente. Vedrai apparire un messaggio di conferma simile al seguente "Sei diventato uno sviluppatore!" nella parte inferiore dello schermo.
- Se il messaggio "Sei diventato uno sviluppatore!" non appare, continua a toccare la voce "Numero build" finché non viene visualizzato a video.
-
5Ritorna al menu "Impostazioni". Premi il pulsante "Indietro" del dispositivo.
- Se stai usando un Samsung Galaxy o un qualsiasi altro dispositivo Android sul quale hai dovuto accedere a un menu secondario all'interno della schermata Informazioni sul telefono, dovrai premere il pulsante "Indietro" due volte per raggiungere il menu "Impostazioni".
-
6Seleziona l'opzione Opzioni sviluppatore. Dovrebbe essere collocata sopra o sotto alla voce Informazioni sul telefono.
-
7Individua e seleziona la voce Memoria. La posizione precisa varia in base al modello di dispositivo, quindi scorri la pagina "Opzioni sviluppatore" finché non riesci a individuare la sezione Memoria.[1]
- Se stai usando un dispositivo Samsung Galaxy, dovrai selezionare l'opzione Servizi in esecuzione.
-
8Esamina le informazioni sulla RAM del dispositivo. All'interno del menu "Memoria" cerca i dati relativi all'utilizzo e alla capacità massima della RAM.
- Se stai usando un Samsung Galaxy, troverai le informazioni indicate all'interno della sezione "Stato RAM" collocata nella parte superiore dello schermo.
Pubblicità
-
1Installa l'applicazione Simple System Monitor. Si tratta di un programma che permette di visualizzare diversi aspetti del funzionamento di un dispositivo Android, incluso l'utilizzo della memoria RAM:
- Accedi al Play Store toccando l'icona ;
- Seleziona la barra di ricerca;
- Digita le parole chiave simple system monitor;
- Tocca l'app Simple System Monitor apparsa nell'elenco dei risultati della ricerca;
- Premi in successione i pulsanti Installa e Accetto (quest'ultimo solo se richiesto).
-
2Avvia l'app Simple System Monitor. Premi il pulsante Apri della pagina del Google Play Store oppure tocca l'icona blu e bianca dell'app Simple System Monitor apparsa all'interno del pannello "Applicazioni" del dispositivo.
-
3Premi il pulsante OK quando richiesto. Verrai reindirizzato alla schermata principale dell'app Simple System Monitor.
-
4Accedi alla scheda RAM. È visualizzata nella parte superiore dello schermo.
- In base alle dimensioni dello schermo del tuo dispositivo Android potresti avere la necessità di far scorrere la barra delle schede verso sinistra, in modo da visualizzare l'opzione RAM.
-
5Controlla l'utilizzo e la quantità di memoria RAM ancora disponibile. Nell'angolo inferiore sinistro dello schermo è visualizzata la quantità di RAM attualmente in uso, mentre quella ancora disponibile (per esempio quella non riservata per il sistema operativo) è visualizzata nell'angolo inferiore destro.Pubblicità
Usare la Funzione Manutenzione Dispositivo sui Dispositivi Samsung Galaxy
-
1Avvia l'app Impostazioni del dispositivo. Fai scorrere due dita sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore, quindi tocca l'icona "Impostazioni" a forma di ingranaggio posta nell'angolo superiore destro della pannello apparso.
- In alternativa, puoi selezionare l'icona blu e bianca a forma di ingranaggio dell'app Impostazioni collocata all'interno del pannello "Impostazioni".
-
2Seleziona l'opzione Manutenzione dispositivo. È visualizzata nella parte inferiore dello schermo. Verrà visualizzata la finestra di sistema "Manutenzione dispositivo".
- Potresti dover scorrere la pagina verso il basso per visualizzare l'opzione "Manutenzione dispositivo".
-
3Seleziona la voce Memoria. È caratterizzata da un'icona a forma di circuito integrato ed è collocata nella parte inferiore dello schermo.
-
4Esamina le informazioni sulla RAM del dispositivo. Nella parte superiore dello schermo è presente un grafico circolare che mostra l'utilizzo attuale della RAM rispetto alla quantità complessiva installata nel dispositivo (per esempio "1,7 GB / 4 GB").
- Nella parte inferiore dello schermo è presente anche un resoconto dettagliato sull'utilizzo della memoria RAM caratterizzato dalle voci "Sistema e app", "Spazio disponibile" e "Prenotati".
Pubblicità
Consigli
- Normalmente si fa riferimento alla memoria RAM semplicemente con la parola "memoria", mentre ci si riferisce al disco rigido come "memoria di massa". Tuttavia alcune fonti fanno riferimento sia alla RAM sia alla capacità delle unità di archiviazione (dischi rigidi, SSD e così via) con la dicitura generale "memoria".
Avvertenze
- Purtroppo con il rilascio di Android Oreo è stata eliminata la possibilità di visualizzare il consumo della RAM direttamente dall'app Impostazioni dei dispositivi che utilizzano la versione nativa di Android.