Scarica PDF Scarica PDF

Le giumente entrano in calore in primavera, quando c'è più luce. Durante la primavera e l'estate, una cavalla entra in calore circa ogni 3 settimane. Se hai un allevamento di giumente o la tua cavalla è entrata in contatto con uno stallone durante il suo ciclo di calore, dovresti valutare se è incinta. Il periodo di gestazione è di 11 mesi e l'addome delle cavalle non aumenta di dimensioni fino agli ultimi 3 mesi di gravidanza. Questa linea guida ti fornisce le istruzioni per controllare se la tua cavalla è incinta.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Controllo Naturale

Scarica PDF
  1. 1
    Metti la cavalla con uno stallone circa 14 giorni dopo che si è accoppiata. Se è rimasta incinta, di solito può cambiare comportamento verso lo stallone, ignorando le sue attenzioni.
  2. 2
    Osserva la giumenta se noti i segni di calore. Alcune alzano la coda, schizzano e diventano difficili durante le loro fasi di calore. Se la cavalla va in calore 21 giorni dopo che uno stallone l'ha coperta, non è incinta.
  3. 3
    Chiama il veterinario quando vuoi verificare se è gravida; egli può effettuare una palpazione transrettale 16-19 giorni dopo che la cavalla si è accoppiata. Il veterinario inserisce una mano nel retto della cavalla e ispeziona l'utero per controllare segni di gravidanza. L'utero di una cavalla incinta cambia forma e tono.
  4. 4
    Fai eseguire un'ecografia alla cavalla 55-70 giorni dopo che è stata coperta. L'ecografia è un metodo non invasivo per controllare lo stato di gravidanza.
    • Questo esame usa delle onde sonore per creare un'immagine dell'utero ed è in grado di monitorare il battito cardiaco di un feto.
    • Se non hai accesso a un apparecchio a ultrasuoni, dovrai chiamare il veterinario. Questa procedura può essere costosa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Controllo con Esami Chimici

Scarica PDF
  1. 1
    Controlla lo stato della cavalla sottoponendola a un esame del sangue specifico per la gravidanza. I suoi livelli ormonali cambiano quando è incinta e si noteranno nel sangue.
    • Chiedi al veterinario di prelevarle un campione di sangue, che verrà inviato a un laboratorio per essere analizzato.
    • Verifica il livello della gonadotropina (PMSG) dal siero della cavalla 40-100 giorni dopo che è stata con uno stallone. Se era incinta ma ha perso il feto, il test PMSG può dare dei risultati non accurati.
    • Se la cavalla era incinta ma ha perso il feto, il test della gonadotropina potrebbe fornire dei risultati poco precisi.
    • Analizza il livello di estrone solfato 100 giorni dopo l'accoppiamento. I livelli aumentano in presenza di un puledro, ma tornano alla normalità se la gravidanza viene interrotta.
  2. 2
    Fai eseguire un esame delle urine. L'estrone solfato della cavalla può essere trovato anche nelle sue urine.
    • Procurati in un negozio di mangimi o online un kit per fare il test di gravidanza a casa.
    • Eseguilo 110-300 giorni dopo che è stata coperta.
    • Taglia a metà una tanica da 4 o 8 litri con un coltello. Usa il fondo per raccogliere la sua urina.
    • Segui le istruzioni riportate sul kit per analizzarla. Ci vogliono 10 minuti per ottenere il risultato.
  3. 3
    Conferma i risultati del test di gravidanza. Delle analisi chimiche possono indicare che la cavalla è incinta, ma è bene avere conferma un altro test – chimico o non chimico – effettuato da un veterinario per controllare che il puledro stia bene. Inoltre, le analisi chimiche sono a volte utilizzate in modo improprio, per cui un risultato positivo dovrebbe sempre essere confermato da un veterinario.
    Pubblicità

Consigli

  • I proprietari spesso scelgono di rivolgersi a un veterinario per eseguire il test di gravidanza iniziale, per determinare se la cavalla ha dei gemelli. Avere gemelli può essere pericoloso per la giumenta.
  • Le giumente a volte perdono o abortiscono il puledro entro i primi 100 giorni. Un kit di gravidanza a casa è un metodo poco costoso per eseguire un secondo test dopo questo periodo di tempo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Stallone
  • Veterinario
  • Ecografo
  • Analisi del sangue
  • Kit per il test di gravidanza a casa
  • Contenitore per liquidi da 4 o 8 litri
  • Coltello
  • Urina della cavalla

wikiHow Correlati

Prendersi Cura di una Cavalla GravidaPrendersi Cura di una Cavalla Gravida
Avviare un Allevamento di CavalliAvviare un Allevamento di Cavalli
Fare Riprodurre le Mucche e le Giovenche in Modo NaturaleFare Riprodurre le Mucche e le Giovenche in Modo Naturale
Insegnare a un Cavallo a SeguirtiInsegnare a un Cavallo a Seguirti
Liberarsi dei Gechi Comuni in CasaLiberarsi dei Gechi Comuni in Casa
Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Catturare un GranchioCatturare un Granchio
Uccidere un Grillo Entrato in CasaUccidere un Grillo Entrato in Casa
Far Uscire le Lucertole da Casa TuaFar Uscire le Lucertole da Casa Tua
Prendersi Cura di una Mantide ReligiosaPrendersi Cura di una Mantide Religiosa
Allevare un Cucciolo di TartarugaAllevare un Cucciolo di Tartaruga
Allontanare un Pipistrello dalla Propria AbitazioneAllontanare un Pipistrello dalla Propria Abitazione
Rimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola AdesivaRimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola Adesiva
Catturare una Lucertola Senza Usare le ManiCatturare una Lucertola Senza Usare le Mani
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Pippa Elliott, MRCVS
Co-redatto da:
Veterinaria
Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. Laureata in Scienze Veterinarie e membro del Royal College of Veterinary Surgeons, la Dottoressa Elliott ha oltre 30 anni di esperienza nel settore della chirurgia veterinaria e nella pratica della medicina per animali di compagnia. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia veterinaria alla University of Glasgow nel 1987. Lavora da più di 20 anni presso la stessa clinica veterinaria della sua città natale. Questo articolo è stato visualizzato 29 626 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 29 626 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità