wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 483 volte
Le larve di falene sono di colore verde a righe. Si spostano in piccoli eserciti e hanno la caratteristica di mangiare tutto ciò che incontrano sul loro cammino. Sono dei parassiti comuni dell’erba e possono mangiare anche mais, barbabietole, fagioli, trifoglio, lino, miglio e altri cereali.
Passaggi
-
1Cerca i primi segni di danni provocati dalle larve. Dato che si nutrono di notte, non riesci a vederle subito. Prima riesci a intervenire e trattare il problema, più facile sarà riuscire a controllarne l’infestazione e limitare i danni.
- Un aumento del numero di uccelli nel giardino può essere un'indicazione della loro presenza. Gli uccelli mangiano i bruchi, ma di solito non ne mangiano abbastanza per mantenere l'infestazione sotto controllo.
- Delle macchie scure sul prato sono spesso il primo segno di un problema di larve di falena.
-
2Falcia l'erba corta e poi innaffia bene per muovere i bruchi dalle foglie.
-
3Spruzza abbondantemente un insetticida liquido seguendo le indicazioni del produttore. Gli insetticidi granulari generalmente sono meno efficaci rispetto a quelli liquidi.
-
4Lascia agire l’insetticida per almeno 3 giorni sul prato, senza tagliarlo o irrigarlo ulteriormente ed evita di camminarci se puoi.Pubblicità
-
1Monitora i campi in primavera se noti segni di danni da larve. Cerca dei fori nelle foglie o se sono consumate sui bordi perché sono state mangiate dai bruchi.
-
2Guarda sotto le piante se vedi le larve o se noti segni dei loro escrementi. Puoi trovarle anche sotto degli scarti vegetali rimasti nel campo. Se il campo è coltivato a orzo o grano, i vermi si possono trovare all'interno delle spighe.
-
3Falcia completamente se questi parassiti hanno infestato il campo di fieno. Quando il fieno si asciuga, le larve perdono interesse per questa fonte di cibo e se ne vanno.
-
4Applica degli insetticidi nel campo usando delle attrezzature a terra o aeree. I seguenti insetticidi si sono dimostrati efficaci nel controllo delle larve:
- L’esfenvalerate deve essere applicato solo su colture di mais e non deve essere usato entro 21 giorni dalla raccolta.
- Anche la permetrina va usata solo sul mais e non deve essere applicata entro 30 giorni dalla raccolta.
- Il carbaryl (Sevin) può essere applicato sia per il mais che per il grano. Non usarlo per più di 2 applicazioni e non diffonderlo entro 21 giorni dalla raccolta.
- L’alcool etilico è utile per il mais, il sorgo e tutte le piccole granaglie, ma può essere applicato solo per via aerea. Non diffonderlo entro 12 giorni dalla raccolta di mais o sorgo, ed entro 15 giorni dalla raccolta delle piccole granaglie (miglio, avena, canapa...). Una volta diffuso l’insetticida, metti un cartello che il campo è stato trattato e di non entrarvi per 3 giorni.
- Il clorpirifos può essere applicato per il mais e sorgo. Non permettere al bestiame di pascolare nel campo per almeno 15 giorni dopo l'applicazione. Non nutrire il bestiame da latte o da carne con i cereali trattati con l’insetticida finché non sono trascorsi almeno 35 giorni.
- Il lannate e il malatione possono essere usati su tutte le colture. Non spruzzare questi insetticidi entro 7 giorni dalla raccolta e resta fuori dal campo per 2 giorni dopo il trattamento.
- Il metile è usato per l'applicazione aerea solo su mais e piccole granaglie. Non applicarlo entro 12 giorni dal raccolto del mais o 15 giorni dal raccolto delle piccole granaglie. Metti un cartello di avviso nel campo e non entrarvi per 2 giorni.
- La lambda-cialotrina può essere applicata nei campi di mais, sorgo e frumento. Non applicarla entro 20 giorni dalla raccolta del mais o 30 giorni dalla raccolta di sorgo e grano.
Pubblicità
Consigli
- Ci sono di solito 2 o 3 generazioni di larve di falena ogni anno. La prima in genere fa più danni al raccolto perché le condizioni meteorologiche sono ottimali e le piante sono più piccole e più vulnerabili al loro attacco.
Avvertenze
- Se le larve sono più grandi di 2,5 cm, il danno per il raccolto potrebbe essere già troppo esteso perché il controllo dell’infestazione possa essere redditizio.