Scarica PDF Scarica PDF

La possibilità di controllare un dispositivo Android con un altro può essere utile in molte situazioni. Ad esempio, se stai inviando contenuti in streaming alla tua Android TV, potresti volerla controllare con un tablet o con il tuo telefono. Android ti consente di farlo. Esistono delle applicazioni che permettono di utilizzare un dispositivo con un altro. Per cominciare ti basta scaricare programmi come Tablet Remote o RemoDroid.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare RemoDroid

Scarica PDF
  1. 1
    Scarica e installa RemoDroid su entrambi i dispositivi Android. Puoi trovare l'app gratuitamente sul Play Store.
  2. 2
    Apri l'app su entrambi i dispositivi. Fallo premendo sull'icona corrispondente sulle schermate home; è blu e ha all'interno due telefoni bianchi e una freccia.
    • Una volta lanciata l'app, vedrai due opzioni: "Connect" e "Stream". Devi usare Stream sul dispositivo di controllo, che deve essere rooted e Connect su quello controllato (in questo caso l'operazione di root non è necessaria).
    • Perché l'app funzioni, assicurati che i due dispositivi siano collegati alla stessa rete Wi-Fi. Inoltre, verifica anche che il dispositivo di controllo sia rooted.
  3. 3
    Apri le impostazioni dell'app sul telefono che userai per controllare l'altro dispositivo. Premi il pulsante del menu, poi la voce "Settings".
  4. 4
    Premi "Port for Streaming" per controllare quale porta viene utilizzata. Prendi nota del numero, perché ti servirà in seguito.
  5. 5
    Regola la qualità dello stream. Nella stessa schermata, puoi cambiare le impostazioni di qualità premendo l'opzione che preferisci. In questo modo puoi decidere come controllare il telefono, in base alla velocità della connessione Wi-Fi. Ad esempio, con una buona qualità, il controllo sarà perfetto, ma potresti notare un ritardo nell'esecuzione dei comandi.
  6. 6
    Collega i due dispositivi. Premi il pulsante indietro del dispositivo di controllo e premi "Stream". Comparirà la notifica "RemoDroid server started". Questo significa che il telefono è pronto a controllare l'altro. Nella parte bassa dello schermo comparirà l'indirizzo IP del dispositivo, che devi segnare da qualche parte.
    • Premi "Connect" sul dispositivo da controllare. Inserisci l'indirizzo IP del telefono di controllo nello spazio apposito, poi premi "Connect" per collegare i due sistemi.
  7. 7
    Inizia a controllare il secondo dispositivo Android. Chiudi le app su entrambi i dispositivi premendo il tasto Home. Sullo schermo del telefono di controllo vedrai il display di quello controllato. Scorri sullo schermo e usa il dispositivo di controllo come faresti normalmente. Vedrai le stesse azioni anche sul monitor del secondo cellulare.
    • Per disconnettere i dispositivi, premi "Stop streaming" sul telefono di controllo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare Tablet Remote

Scarica PDF
  1. 1
    Scarica e installa Tablet Remote su entrambi i dispositivi. Puoi trovare l'app gratuitamente sul Play Store.
    • Questa app è pensata per controllare un tablet Android con un telefono Android. È compatibile con la versione 2.1 del sistema operativo e successive. Non è necessario effettuare il root di alcuno dei sistemi impiegati.
  2. 2
    Attiva il Bluetooth su entrambi i dispositivi. Apri le Impostazioni del telefono premendo l'icona dell'ingranaggio sulla schermata home. Premi "Bluetooth" tra le voci e sposta il pulsante "Bluetooth" su ON, scorrendo da sinistra a destra.
  3. 3
    Apri Tablet Remote su entrambi i dispositivi. Puoi farlo premendo l'icona dell'app, un robot Android blu con un telecomando, sulla schermata home.
  4. 4
    Connetti tablet e telefono. Nella schermata principale dell'app sul tablet, premi "Make device discoverable". Sul telefono premi invece "Scan for devices". Al termine della scansione comparirà una lista di dispositivi. Premi sul nome del tablet per accoppiare i due sistemi. Comparirà un menu su entrambi. Premi "Pair" per collegarli, poi premi Indietro.
  5. 5
    Configura il tablet per il controllo remoto. Abilita Tablet remote sul tablet. Premi "Setup" e, tra le voci che compaiono, "Enable tablet remote in the settings". Comparirà un menu: premi la voce "Tablet remote", poi il tasto Indietro. Vedrai comparire il segno di spunta accanto all'opzione "Enable Tablet remote settings".
    • Nella schermata di impostazioni del tablet, premi la seconda opzione "Change the input method for tablet remote". Nel menu che compare, premi "Tablet remote", poi il pulsante Indietro. Comparirà il segno di spunta accanto alla voce "Change the input method for tablet remote".
  6. 6
    Esci da Tablet Remote sul tablet. Puoi farlo premendo il tasto Home.
  7. 7
    Configura il telefono. Premi "Remote" nella schermata principale dell'app. In questo modo avvii il controllo remoto del tablet.
  8. 8
    Controlla il tablet. Sullo schermo vedrai vari pulsanti, come frecce direzionali, invio, volume, luminosità, tasto home, indietro, cerca e così via. Puoi usarli per impartire comandi al tablet.
  9. 9
    Premi i tasti direzionali per scorrere tra le app e le icone sul tablet, oppure tra varie schermate. Premi "Invio" al centro per aprire l'app che hai selezionato.
    • Puoi scorrere le dita in alto e in basso lungo le barre di controllo del volume o della luminosità per aumentare e ridurre il volume e la luminosità del tablet. L'opzione Volume si trova all'estrema sinistra, mentre quella della luminosità è all'estrema destra.
    • Premi sui tasti di controllo di riproduzione (esegui, pausa, avanti, eccetera) mentre ascolti brani musicali o guardi video sul tablet, in modo da controllarli.
    • Puoi premere i tasti Indietro, Cerca e Home per svolgere le stesse operazioni che quei pulsanti eseguono sul tablet.
  10. 10
    Interrompi la connessione remota. Per farlo, ti basta disattivare il Bluetooth su entrambi i dispositivi. Apri il menu Impostazioni, seleziona Bluetooth e sposta il pulsante su OFF.
    Pubblicità


wikiHow Correlati

Correggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su AndroidCorreggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su Android
Disattivare la Modalità Provvisoria su AndroidDisattivare la Modalità Provvisoria su Android
Rimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su AndroidRimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su Android
Impostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su AndroidImpostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su Android
Disattivare il Controllo Genitori su AndroidDisattivare il Controllo Genitori su Android
Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)
Controllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo AndroidControllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo Android
Controllare la RAM su AndroidControllare la RAM su Android
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Rimuovere le Icone dalla Home di AndroidRimuovere le Icone dalla Home di Android
Calibrare la Bussola su Google Maps (Android)Calibrare la Bussola su Google Maps (Android)
Visualizzare le Applicazioni in Esecuzione su AndroidVisualizzare le Applicazioni in Esecuzione su Android
Collegare uno Smartwatch a un Dispositivo AndroidCollegare uno Smartwatch a un Dispositivo Android
Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 284 volte
Categorie: Android
Questa pagina è stata letta 12 284 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità