Questo articolo è stato co-redatto da Nicole Levine, MFA. Nicole Levine è una Scrittrice ed Editor Specializzata in Tecnologia che collabora con wikiHow. Ha più di 20 anni di esperienza nella creazione di documentazione tecnica e nella guida di team di supporto presso le principali società di web hosting e software. Nicole ha anche una Laurea Magistrale in Scrittura Creativa conseguita presso la Portland State University e insegna composizione, scrittura narrativa e creazione di zine presso varie istituzioni.
Questo articolo è stato visualizzato 4 025 volte
Le grafiche vettoriali sono il formato ideale da usare in loghi, immagini o semplici illustrazioni perché hanno linee e contorni ben definiti. A causa della mancanza di ombreggiature e profondità di pixel, i vettori vengono caricati velocemente sui siti web e nelle animazioni. Queste immagini vengono usate nel design grafico, nella progettazione dei siti web e nel marketing commerciale. Leggi questo articolo e impara come convertire i jpg in vettori.
Passaggi
-
1Scegli un programma professionale di foto editing per convertire la tua immagine.
-
2Carica o scannerizza l'immagine jpg che vuoi convertire.
- L'immagine dovrà essere abbastanza grande e dettagliata da poterla ingrandire. Dovrebbe essere almeno 600 x 600 pixel o più grande.
-
3Apri l'immagine nel programma di foto editing e fai click sulla barra dei layer, separandoli.
-
4Seleziona il layer di background e duplicalo due volte.
-
5Seleziona la prima copia dello sfondo e fai click sulla scheda visibilità, rendendola invisibile.
-
6Fai click sulla seconda copia e abbassa la saturazione facendo click sulla scheda "Modifica" e selezionando "Desaturazione".
-
7Seleziona la seconda copia e fai click sulla scheda "Immagini", facendo click su "Posterizza".
-
8Regola la posterizzazione a livello 9 e rinomina il layer come "Posterizzato".
-
9Seleziona la copia di background e fai click sulla scheda "Visibilià", facendola diventare visibile.
-
10Fai click sulla scheda "Layer" e fai click per creare un nuovo layer, poi trascinalo in modo che si trovi dietro la copia di background.
-
11Usa il contagocce per selezionare un elemento della foto e usa lo strumento penna per contornare la parte del colore selezionato.
-
12Aggiungi un nuovo layer per ogni elemento e colore dell'immagine (un layer per il marrone scuro dell'albero, un layer per il marrone chiaro dell'albore e un layer per il nero della corteccia dell'albero).
- Per ogni strato, traccia con lo strumento penna e usa il contagocce per prendere il colore originale e metterlo nella forma che hai tracciato.
-
13Cambia l'opacità di ogni strato muovendo il selettore per renderli più trasparenti. Questo renderà il prodotto finale più realistico e tridimensionale.
-
14Ingrandisci e riduci l'immagine per cogliere le ombre e le tonalità meno evidenti, aggiungendo altri layer e tracciamenti per ogni ombra.
-
15Salva l'immagine finale con l'estensione .eps, per mantenere intatta la formattazione vettoriale.Pubblicità
Consigli
- Puoi scalare le immagini vettoriali come preferisci senza perdita di qualità, perché i colori e le forme sono realizzati con formule matematiche che non sono influenzate dalla loro scala.
- Blocca ogni layer quando sei soddisfatto delle modifiche che hai apportato, per non rischiare di modificarlo nuovamente o di spostarlo nel resto dell'operazione. Puoi farlo selezionando la scheda layer e poi selezionando quello che vuoi bloccare e facendo click sul piccolo lucchetto.
- Esistono dei siti web gratuiti che convertiranno le immagini JPG in immagini Vector. La qualità non è molto alta, ma si tratta di un metodo facile e veloce se non hai un programma di elaborazione immagini.
Avvertenze
- Assicurati di aggiungere layer colorati dal chiaro allo scuro, altrimenti i gradienti non saranno visibili.
Cose che ti Serviranno
- Immagine da modificare
- Programma di editing immagini
- Computer