Scarica PDF Scarica PDF

Con tutte le diverse unità di misura e gli standard che ci sono al mondo per effettuare misurazioni, potrebbe essere utile capire come convertire da soli le unità di misura. Alcune conversioni sono facili, altre sono più difficili e richiedono l'aiuto di una calcolatrice. Ma il concetto è lo stesso, ed è il concetto che devi conoscere per risolvere il problema.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Stabilisci cosa vuoi convertire. Nel convertire un importo da una unità di misura all'altra, per prima cosa hai bisogno di un valore da convertire. In questo articolo useremo il valore di 3 metri, e lo convertiremo in piedi.
  2. 2
    Imposta una semplice equazione. Una volta che avrai capito come fare, non avrai bisogno di risolvere un'equazione ogni volta che fai una conversione, ma per ora imposteremo un'equazione per aiutarti a capire come funziona e perché.
    • Per questo esempio, convertiremo metri in piedi.
    • 3 metri = X
    • Questa equazione ha la variabile "X" che indica cosa vogliamo trovare. Quindi ciò che vogliamo trovare è il valore che è uguale "X".
  3. 3
    Trova il valore corretto di conversione. Per quasi se non per tutte le conversioni di unità di misura, il valore di conversione esiste già. Quindi per una conversione da metri a piedi possiamo fare una ricerca su internet per trovare il tasso di conversione.
    • In questo caso, 1 metro = 3.2808399 piedi, secondo Google Calculator.
  4. 4
    Imposta il tasso di conversione. Per usare correttamente il tasso di conversione, dobbiamo cambiare il suo aspetto, così lo possiamo usare nella nostra equazione. Nel risolvere un'equazione, ciò che accade da un lato dell'equazione deve accadere anche all'altro, onde mantenere uguali entrambi i lati. Se un lato viene moltiplicato per 4, anche l'altro lato deve essere moltiplicato per 4, così rimangono uguali. Nel nostro problema, noi non dobbiamo cambiare la "X"; in questo modo, possiamo moltiplicare entrambi i lati per "1", e la "X" non cambierà. Ciò significa che se possiamo mettere il nostro tasso di conversione nella forma "1 = qualcosa", allora possiamo moltiplicare entrambi i lati dell'equazione per 1, senza cambiare la "X", ma cambiando il nostro valore con successo.
    • Guarda l'equazione originale e determina quale unità di misura deve essere annullata, o andare via. Dal momento che vogliamo trovare i piedi, dobbiamo fare andare via i metri.
    • Quindi possiamo prendere il nostro tasso di conversione, e metterlo in una forma che farà andare via i metri.
      • Per fare andare via i metri, dobbiamo dividere per i metri.
      • Per dividere per i metri, dobbiamo cambiare il tasso di conversione in modo che i metri stiano al denominatore della nuova espressione che stiamo facendo.
    • Se prendiamo il nostro tasso di conversione 1 metro = 3.2808399 piedi, e dividiamo entrambi i lati per il valore dei metri, il valore sul lato sinistro dell'equazione diventa "1" senza alcuna unità di misura, e il valore sulla destra diventa 3.2808399/1 piedi/metri.
    • Ora abbiamo una nuova equazione che asserisce che 1 = 3.2808399 piedi/metri.
      • Il lato destro dell'equazione perde il "diviso 1 (/1)" perché ogni valore diviso per 1 è pari a se stesso. In sostanza, 4 = 4/1.
  5. 5
    Moltiplica entrambi i lati dell'equazione originale per "1". Quindi la nostra equazione ora sarà:
    • 3 metri * 1 = X * 1
    • Dal momento che sappiamo che 1 = 3.2808399 piedi/metri, possiamo sostituire l' "1" sul lato sinistro dell'equazione, così possiamo convertire il valore. Non' sostituire l' "1" sul lato destro dell'equazione, visto che la "X" deve rimanere uguale.
    • L'equazione ora sarà: 3 metri * 3.2808399 piedi/metri = X * 1
  6. 6
    Semplifica l'equazione per risolverla più facilmente. Grazie alla semplificazione, possiamo guardare la nuova forma che prende l'equazione e risolverla più facilmente.
    • Sbarazzati di "X * 1" sul lato destro, visto che sappiamo essere uguale a "X".
      • 3 metri * 3.2808399 piedi/metri = X
    • Calcola 3 * 3.2808399 e sostituiscilo nella parte destra dell'equazione, e combina le unità moltiplicandole e dividendole come faresti con numeri normali.
      • 9.8425197 (metri*piedi)/metri = X
    • Dal momento che nell'espressione (metri*piedi)/metri, stiamo moltiplicando e dividendo per i metri, essi si annullano l'un l'altro lasciandoci solo con i piedi.
      • 9.8425197 piedi = X
  7. 7
    Sostituisci questo nuovo valore di "X" al vecchio valore di "X". Secondo la proprietà transitiva delle moltiplicazioni, se 9.8425197 piedi = X, e 3 metri = X, allora 9.8425197 piedi = 3 metri, ovverosia 3 metri = 9.8425197 piedi.
  8. 8
    La risposta quindi è:
    • 3 metri = 9.8425197 piedi.
    Pubblicità

Consigli

  • Per usare questo metodo per convertire altre unità di misura, sostituisci semplicemente un altro tasso di conversione adatto alla circostanza. Per esempio, quando converti metri in chilometri, 1 chilometro = 1000 metri. Ciò può essere fatto anche per unità di misura diverse da quelle che misurano le distanze. Si può usare qualsiasi unità di misura e di valore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati di non fare errori di calcolo durante le conversioni, perché è facile sbagliare e dividere per la unità sbagliata e ottenendo una risposta completamente diversa da quella che vuoi.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Risolvere le PotenzeRisolvere le Potenze
Calcolare il Raggio di una CirconferenzaCalcolare il Raggio di una Circonferenza
Disporre le Frazioni in Ordine CrescenteDisporre le Frazioni in Ordine Crescente
Trovare il Dominio di una FunzioneTrovare il Dominio di una Funzione
Calcolare gli AngoliCalcolare gli Angoli
Sommare le PotenzeSommare le Potenze
Calcolare la Radice Quadrata Senza la CalcolatriceCalcolare la Radice Quadrata Senza la Calcolatrice
Calcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un TriangoloCalcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un Triangolo
Convertire Millilitri (ml) in GrammiConvertire Millilitri (ml) in Grammi
Risolvere i LogaritmiRisolvere i Logaritmi
Calcolare il Volume di un CuboCalcolare il Volume di un Cubo
Calcolare il Diametro di un CerchioCalcolare il Diametro di un Cerchio
Dividere una Frazione per un Numero InteroDividere una Frazione per un Numero Intero
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 809 volte
Categorie: Matematica
Questa pagina è stata letta 6 809 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità