Scarica PDF Scarica PDF

La scala Fahrenheit è una scala di temperatura termodinamica. Tuttavia, alcune formule ed alcune fonti usano la scala Kelvin, basata sui gradi Centigradi. Impara ad usare una formula per convertire le misurazioni da Fahrenheit a Kelvin.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Prima Part: Prepara la Formula

  1. 1
    Individua la temperatura Fahrenheit che desideri convertire in gradi Kelvin.
  2. 2
    Procurati un foglio e una matita, così che tu possa seguire la formula anche sulla carta.
  3. 3
    Usa una calcolatrice per ottenere una maggiore precisione delle cifre matematiche.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Seconda Parte: Sottrai e Dividi

Consigli

  • Se hai bisogno di eseguire delle conversioni frequenti da Fahrenheit a Kelvin, valuta di memorizzare la formula per usarla nelle misurazioni più comuni (come il punto di ebollizione, di congelamento e di scongelamento). Il punto di ebollizione dell'acqua in gradi Fahrenheit è a 212 gradi, mentre in gradi Kelvin a 373 gradi. Il punto di congelamento dell'acqua è a 32 gradi Fahrenheit e 273 gradi Kelvin.
  • Puoi risolvere la conversione da gradi Fahrenheit a gradi Celsius con un'equazione similare. Segui gli stessi passaggi della formula illustrata nell'articolo, ma non aggiungere 273 gradi alla fine. Il numero ottenuto sottraendo 32 e dividendo per 1,8 è la temperatura in gradi Celsius.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Calcolatrice
  • Matita
  • Carta
  • Misura in gradi Fahrenheit

wikiHow Correlati

Calcolare la Tensione in FisicaCalcolare la Tensione in Fisica
Calcolare la Potenza ElettricaCalcolare la Potenza Elettrica
Calcolare Resistenze in Serie e in ParalleloCalcolare Resistenze in Serie e in Parallelo
Calcolare la Forza NormaleCalcolare la Forza Normale
Calcolare la ForzaCalcolare la Forza
Calcolare la MassaCalcolare la Massa
Calcolare l'AccelerazioneCalcolare l'Accelerazione
Convertire i Watt in AmpereConvertire i Watt in Ampere
Calcolare l'ImpedenzaCalcolare l'Impedenza
Calcolare la Tensione ai Capi di una ResistenzaCalcolare la Tensione ai Capi di una Resistenza
Calcolare il Peso dalla Massa
Calcolare lo Spostamento in Diverse AccezioniCalcolare lo Spostamento in Diverse Accezioni
Trovare la Velocità InizialeTrovare la Velocità Iniziale
Calcolare la Resistenza Totale nei CircuitiCalcolare la Resistenza Totale nei Circuiti
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 767 volte
Categorie: Fisica
Questa pagina è stata letta 11 767 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità