Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 110 973 volte
La maggior parte dei siti web e delle applicazioni permette di caricare le immagini solo in formato JPG (conosciuto anche come JPEG). Se i tuoi file sono in formato GIF, TIFF, PNG o presentano un altro tipo di estensione, caricarli sul sito o sul programma desiderato potrebbe rivelarsi un'operazione molto frustrante. Anche se la conversione di alcune immagini in JPEG può generare un risultato scadente, la diffusione di tale formato è dovuta alla capacità di comprimere le immagini in file dalle dimensioni molto ridotte, preservando comunque un ottimo livello di qualità. Per quanto non occorra essere degli esperti di computer per riuscire a convertire un'immagine in formato JPEG, conoscere alcuni trucchi può rendere il processo più semplice e rapido.
Passaggi
Utilizzare Paint in Windows
-
1Avvia Paint. Si tratta di un editor per immagini integrato in tutte le versioni di Windows. Premi la combinazione di tasti ⊞ Win+S per aprire il campo "Cerca", quindi digita la parola chiave
paint
. Quando vedi apparire l'icona "Paint" nell'elenco dei risultati della ricerca, selezionala con il mouse. -
2Apri la tua immagine utilizzando Paint. Assicurati che sia già memorizzata sul tuo computer. Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Apri". Individua l'immagine desiderata, selezionala e premi il pulsante "OK".
-
3Accedi al menu "File", quindi premi il pulsante caratterizzato da una freccia posto accanto alla voce "Salva con nome". Verrà visualizzato un elenco di formati di immagini che include il formato JPEG.
-
4Seleziona l'opzione "JPEG". Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo dandoti la possibilità di scegliere in quale cartella memorizzare la tua immagine, di rinominare il file e di selezionare il nuovo formato. Accedi alla cartella in cui desideri salvare l'immagine, quindi assicurati che il campo "Salva come" riporti la dicitura "JPEG".
-
5Se lo desideri, puoi rinominare il file; in questo caso premi il pulsante "Salva". La tua immagine verrà convertita nel nuovo formato.Pubblicità
Utilizzare un Convertitore Online (Computer, Smartphone o Tablet)
-
1Scegli un convertitore online. Questo metodo funziona su qualsiasi dispositivo in grado di accedere al web, inclusi smartphone e tablet. Esegui una ricerca online utilizzando la seguente stringa "convertire YYY in jpg online" (dove "YYY" rappresenta il formato originale dell'immagine che desideri convertire). Verrà mostrato un ampio elenco di risultati. Siti come Online-Convert[1] offrono l'elenco di tutti i formati di file che sono in grado di convertire.
- Assicurati che il servizio che intendi utilizzare sia in grado di gestire il formato della tua immagine originale.[2] Alcuni formati di file, come ad esempio le immagini ".RAW", sono molto difficili da convertire tramite un servizio online a causa delle loro dimensioni ragguardevoli.
- Se stai utilizzando un dispositivo mobile, assicurati di essere connesso a internet tramite Wi-Fi e non tramite connessione dati. Il trasferimento di immagini potrebbe consumare un'ampia parte del traffico incluso nel tuo piano tariffario.
-
2Esegui il caricamento dell'immagine. All'interno dell'interfaccia del servizio di conversione scelto individua il pulsante che riporta una dicitura simile a "Choose file" o "Scegli file", quindi individua e seleziona il file che desideri convertire. Nota che la maggior parte di questi servizi di conversione impone un limite alle dimensioni dei file che possono essere caricati sui propri server.
- Prima di procedere al caricamento delle immagini, leggi i termini relativi all'utilizzo del servizio.
- Alcuni convertitori consentono di fornire un URL, opzione ottima nel caso si tratti di un'immagine che è già presente online.
-
3Controlla che il servizio di conversione scelto sia in grado di convertire il tuo file in formato JPEG. La maggior parte dei servizi di conversione online presenta un menu a discesa o un pulsante che permette di selezionare il formato "JPEG" o "JPG" (ricorda che queste due opzioni fanno riferimento allo stesso formato di file). Tramite la relativa interfaccia grafica, alcuni servizi di conversione permettono inoltre di modificare le dimensioni e il livello di qualità del file finale.
-
4Converti l'immagine. Individua il pulsante con la dicitura "Convert", "Converti" oppure "Save" o "Salva", quindi premilo per avviare il processo di conversione. Tale processo potrebbe richiedere diversi minuti per giungere a conclusione. Al termine della conversione, l'immagine finale potrebbe venire scaricata automaticamente all'interno della cartella "Download" del tuo computer; in alternativa, ti verrà data la possibilità di scegliere dove salvarla. Alla conclusione del processo di conversione, la tua immagine sarà stata convertita correttamente in formato JPEG.Pubblicità
Utilizzare Anteprima su Mac
-
1Avvia Anteprima e utilizza il programma per aprire l'immagine che desideri convertire.[3] Anteprima è un'applicazione integrata nel sistema operativo OS X di Apple, che permette di gestire quasi tutti i formati di immagini. Tieni premuto il tasto Ctrl mentre clicchi con il mouse sull'icona dell'immagine desiderata, quindi scegli la voce "Apri con" dal menu contestuale apparso. A questo punto non ti resta che scegliere la voce "Anteprima" dall'elenco dei programmi disponibili.
- Se stai lavorando su un'immagine che non riesci ad aprire o che viene visualizzata in modo errato dal programma, prova a utilizzare un convertitore online o Gimp.
- Perché questa procedura funzioni, il file che contiene l'immagine deve essere memorizzato sul computer. Se non lo hai ancora fatto, devi prima scaricare l'immagine sul tuo sistema.
-
2Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Esporta". Verrà visualizzata una finestra di dialogo contenente diversi menu.
-
3Cambia il formato in JPEG. Se lo desideri, puoi anche modificare la qualità e la risoluzione della tua immagine. All'aumentare del livello di qualità o della risoluzione aumenterà anche lo spazio occupato dall'immagine sul disco rigido del computer.
-
4Rinomina e salva il file. Assicurati che il nome del file che contiene la tua immagine termini con l'estensione ".jpg" (non importa se maiuscola o minuscola), quindi scegli in quale cartella salvarlo (scegli una posizione facile da ricordare e di facile accesso). Al termine, per completare la conversione, premi il pulsante "Salva".Pubblicità
Utilizzare Gimp su Computer Windows, Mac o Linux
-
1Scarica Gimp.[4] Se stai cercando di convertire un'immagine che non è supportata dall'editor di immagini in uso o se semplicemente sei alla ricerca di un software più robusto e completo, allora Gimp è sicuramente l'opzione giusta per te. Si tratta di un programma completamente gratuito e open-source. Se non l'hai ancora scaricato e installato, consulta questa guida per avere maggiori informazioni in merito.
-
2Avvia il programma, quindi carica l'immagine che desideri convertire.[5] Per farlo, accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Apri". A questo punto scegli il file che contiene l'immagine da convertire e premi il pulsante "Apri".
-
3Accedi nuovamente al menu "File", quindi scegli l'opzione "Esporta". Dal menu a discesa posto nella finestra di dialogo apparsa seleziona la voce "Immagine JPEG".[6] Al termine premi il pulsante "Esporta".
-
4Modifica le opzioni di esportazione. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo relativa alle opzioni di esportazione. Prima di apportare le modifiche desiderate, seleziona il pulsante di spunta "Mostra l'anteprima nella finestra immagine". A questo punto muovi il cursore "Qualità" e osserva nel riquadro relativo all'anteprima quando l'immagine raggiunge l'aspetto visivo migliore.
-
5Premi il pulsante "Esporta". Verrà visualizzato un nuovo riquadro in cui potrai scegliere dove salvare la nuova immagine convertita e assegnarle un nome. Scegli una directory facile da ricordare, quindi assegna al nuovo file il nome che preferisci. L'estensione ".jpg" è già stata inserita al termine dell'attuale nome del file, quindi assicurati di non eliminarla (ricorda che l'estensione dei file non è case-sensitive). Al termine della selezione, premi il pulsante "Salva" per completare la conversione.Pubblicità
Modificare l'Estensione del File
-
1Comprendi cosa significa modificare l'estensione di un file. Se la tua immagine originale è in formato JPEG, ma il relativo file presenta un'estensione sbagliata — ad esempio, ".JGP" anziché ".JPG" — questa procedura può aiutarti a risolvere il problema. Nota che, tecnicamente, questo metodo non esegue la "conversione" di un'immagine in formato JPEG.
- Se la tua immagine non è già in formato JPEG, modificare l'estensione del relativo file la renderà inutilizzabile. Se hai la necessità di convertire un'immagine in un diverso formato in JPEG, fai riferimento agli altri metodi di questo articolo.
- Le estensioni dei file non sono case-sensitive. Le estensioni ".JPG" e ".jpg" indicano lo stesso formato di file.
- Prima di procedere, prendi nota dell'estensione originale del file che desideri modificare per essere in grado di ripristinarla in caso di necessità.
-
2Individua il tuo file. Potrebbe trovarsi sul desktop (come in questo esempio) oppure in una diversa cartella a cui puoi accedere tramite "Finder" o "Esplora risorse".
-
3Rendi modificabile il nome del file.[7] Se stai utilizzando un sistema Windows, puoi saltare questo passaggio. Se sei tra gli utenti che utilizzano un computer Mac, dovresti selezionare il file che contiene l'immagine, accedere al menu "File" e scegliere l'opzione "Ottieni informazioni". Premi il pulsante a forma di triangolo posto accanto alla dicitura "Nome e estensione", quindi deseleziona il pulsante di spunta "Nascondi estensione"; al termine, premi il pulsante "Salva".
-
4Cancella l'attuale estensione del file. Per farlo, cancella la porzione di testo presente dopo il "." all'interno del campo relativo al nome del file.
- Su Mac: seleziona con il mouse il file relativo all'immagine, quindi premi il tasto Invio. Posiziona il cursore alla fine dell'estensione del file, quindi premi il tasto Delete finché non hai eliminato tutta la porzione di testo presente alla destra del punto.
- Sui sistemi Windows: seleziona il file dell'immagine con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Rinomina". Sposta il cursore alla fine dell'estensione del file, quindi premi il tasto Delete fino a eliminare l'intera la porzione di testo presente alla destra del punto.
-
5Inserisci la stringa
JPG
dopo il punto. Ricorda che non è importante digitarla in maiuscolo o in minuscolo. Al termine, il nuovo nome del file dovrebbe apparire come segue:nome_immagine.jpg
. Per salvare le modifiche, premi il tasto Invio. -
6Conferma le modifiche. Sia su sistemi Windows sia su Mac verrà visualizzato un messaggio di avviso indicando che la modifica dell'estensione di un file può renderlo inutilizzabile. Premi il pulsante "Use .jpg" o "Sì" per applicare le modifiche. A questo punto il tuo file avrà assunto la nuova estensione ".JPG".Pubblicità
Consigli
- I file in formato JPEG sono caratterizzati dalle estensioni ".JPG" e ".JPEG". Le estensioni dei file non sono "case-sensitive" quindi possono essere sia maiuscole sia minuscole.
- Prima di apportare qualsiasi modifica alle tue immagini, eseguine sempre una copia di backup.
- Sappi che quando carichi o scarichi un'immagine dal web sul tuo dispositivo mobile stai consumando il traffico dati del tuo piano tariffario. Una volta raggiunta la soglia massima, potrebbero venire applicati dei costi aggiuntivi.
Riferimenti
- ↑ http://image.online-convert.com/convert-to-jpg
- ↑ https://www.onlineconverter.com/raw-to-jpg
- ↑ https://support.apple.com/it-it/HT201740
- ↑ https://www.gimp.org/downloads/
- ↑ https://docs.gimp.org/en/gimp-using-fileformats-opening.html
- ↑ https://docs.gimp.org/en/gimp-images-out.html
- ↑ https://support.apple.com/kb/PH19072?viewlocale=it_IT&locale=en_US