Scarica PDF Scarica PDF

In Canada, nel Regno Unito e in molti Paesi europei le temperature vengono misurate in gradi Celsius o centigradi (°C). Negli USA, in Belize, nelle Isole Bahamas, nelle Isole Cayman e a Palau la temperatura viene misurata in gradi Fahrenheit (°F).[1] Fortunatamente, eseguire la conversione fra queste due unità di misura è molto semplice, infatti occorre solamente utilizzare la formula corretta.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Convertire i gradi Celsius in gradi Fahrenheit

Scarica PDF
  1. 1
    Prendi nota dell'equazione di conversione: °F = (°C x 1,8) + 32. Puoi anche utilizzare l'equazione nella forma originale °F = °C x 9/5 + 32, dato che la frazione 9/5 equivale al coefficiente numerico 1,8.[2] Puoi usare la formula indicata per calcolare il controvalore in gradi Fahrenheit di qualsiasi temperatura espressa in gradi Celsius.
  2. 2
    Inizia moltiplicando la temperatura da convertire per il coefficiente 1,8. Si tratta della prima operazione che occorre svolgere per convertire correttamente una temperatura espressa in gradi Celsius in gradi Fahrenheit.[3]
    • Per esempio, se vuoi convertire 20 °C in Fahrenheit, parti moltiplicando 20 per 1,8 ottenendo come risultato 36.
    • In alternativa, moltiplica 20 per 9 e dividi il risultato parziale di 180 per 5 ottenendo comunque il medesimo risultato, cioè 36.
  3. 3
    Aggiungi 32 al prodotto che hai ottenuto. Dopo aver moltiplicato la temperatura da convertire per 1,8 (o per nove, dividendo poi il risultato parziale per 5) aggiungi 32 al valore che hai ottenuto.[4]
    • Proseguendo con l'esempio precedente, dovrai sommare 32 a 36, ottenendo come risultato finale 68. Arrivato a questo punto, puoi affermare che 20 °C equivalgono a 68 °F.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Convertire i gradi Fahrenheit in gradi Celsius

Scarica PDF
  1. 1
    Prendi nota della formula °C = (°F - 32) ÷ 1,8. Anche in questo caso puoi utilizzare l'equazione nella forma originale, cioè °C = (°F - 32) x 5/9, ottenendo comunque il medesimo risultato.[5] Puoi usare la formula indicata per calcolare il controvalore in gradi Celsius di qualsiasi temperatura espressa in gradi Fahrenheit.[6]
  2. 2
    Sottrai il valore 32 dalla temperatura espressa in gradi Fahrenheit. Il primo passo da compiere per eseguire la conversione consiste nel sottrarre il valore 32 dalla temperatura in °F.[7]
    • Per esempio, se hai la necessità di convertire 90 °F in Celsius, inizia sottraendo 32 da 90 ottenendo come risultato parziale 58.
  3. 3
    A questo punto dividi il risultato parziale per 1,8. Dopo aver sottratto 32 dalla temperatura iniziale, il prossimo passo consiste nel dividere il risultato per 1,8.[8]
    • Proseguendo con l'esempio precedente, dividi 58 per 1,8 ottenendo 32,22. A questo punto, puoi affermare che 90 °F equivalgono a circa 32 °C.
    • Usando l'equazione alternativa, moltiplica 58 per 5 ottenendo come risultato parziale 290, quindi dividi 290 per 9 ottenendo come risultato 32,22. Anche in questo caso, hai scoperto che 90 °F equivalgono a circa 32 °C.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Calcolare la Radice Quadrata Senza la CalcolatriceCalcolare la Radice Quadrata Senza la Calcolatrice
Disporre le Frazioni in Ordine CrescenteDisporre le Frazioni in Ordine Crescente
Risolvere le PotenzeRisolvere le Potenze
Calcolare il Raggio di una CirconferenzaCalcolare il Raggio di una Circonferenza
Calcolare gli AngoliCalcolare gli Angoli
Calcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un TriangoloCalcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un Triangolo
Risolvere i LogaritmiRisolvere i Logaritmi
Sommare le PotenzeSommare le Potenze
Calcolare il Diametro di un CerchioCalcolare il Diametro di un Cerchio
Trovare il Dominio di una FunzioneTrovare il Dominio di una Funzione
Convertire i Radianti in GradiConvertire i Radianti in Gradi
Convertire Millilitri (ml) in GrammiConvertire Millilitri (ml) in Grammi
Dividere una Frazione per un Numero InteroDividere una Frazione per un Numero Intero
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 264 volte
Categorie: Matematica
Questa pagina è stata letta 5 264 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità