wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 233 volte
Se hai la necessità di salvare una pagina web per poterne consultare il contenuto in un secondo momento senza dover essere connesso a internet o se più semplicemente hai il desiderio di conservarne una copia da condividere in modo facile e rapido, puoi convertirla in un file PDF. Sia Chrome sia Safari sono dotati di una funzione nativa in grado di creare file PDF, ma nel caso di Firefox o Internet Explorer occorre utilizzare un software aggiuntivo prodotto da terze parti. Adobe Acrobat fornisce la funzionalità più completa per la cattura e l'esportazione in formato PDF di una pagina web, però si tratta di un prodotto a pagamento.
Passaggi
Usare Chrome
-
1Accedi alla pagina web che desideri convertire in un file PDF. Quando si crea la versione PDF di una pagina web, alcuni degli elementi grafici potrebbero mutare aspetto automaticamente. Queste modifiche sono studiate e implementate direttamente da chi ha sviluppato il sito, quindi sono al di fuori del controllo dell'utente finale.[1]
- Il metodo descritto in questa sezione dell'articolo esporta in formato PDF solo la pagina web attualmente visualizzata e non include i link ad altre pagine o ad altri siti web. Se hai la necessità di esportare in PDF l'intero sito web oppure desideri che ogni elemento sia identico in tutto e per tutto all'originale, dovrai usare un altro metodo.
-
2Accedi al menu principale di Google Chrome e scegli l'opzione "Stampa".
-
3Premi il pulsante .Modifica... e scegli l'opzione "Salva come PDF". Quest'ultima è situata all'interno della sezione "Destinazioni locali".
-
4Scegli le impostazioni che preferisci. Prima che il file PDF venga generato hai la possibilità di personalizzare alcuni aspetti.
- Accedi al menu a discesa "Layout" per scegliere l'orientamento della stampa fra "Verticale" oppure "Orizzontale".
- Deseleziona il pulsante di spunta "Intestazioni e piè di pagina" se non desideri che questi elementi compaiano all'interno del PDF (generalmente si tratta della data odierna, il titolo della pagina e l'URL).
- Seleziona il pulsante di spunta "Grafica in background" per esportare anche le eventuali immagini che fanno da sfondo alla pagina web.
-
5Al termine della selezione premi il pulsante .Salva. A questo punto assegna un nome al file PDF e scegli dove salvarlo.Pubblicità
Usare Safari
-
1Accedi alla pagina web che desideri convertire in un file PDF. Quando si crea la versione PDF di una pagina web, alcuni degli elementi grafici potrebbero mutare aspetto automaticamente. Succede questo perché chi ha sviluppato il sito ha deciso che le relative pagine web debbano essere stampate con un layout e un aspetto predeterminato.
- Il metodo descritto in questa sezione dell'articolo esporta in formato PDF solo la pagina web attualmente visualizzata. Se hai la necessità di esportare in PDF l'intero sito web oppure desideri che ogni elemento sia identico in tutto e per tutto all'originale, dovrai usare un altro metodo.[2]
-
2Accedi al menu "File" di safari e scegli la voce "Esporta come PDF". Questa funzionalità è stata introdotta con il rilascio del sistema operativo OS X 10.9 (Mavericks) ed è presente anche nelle versioni successive. Se stai utilizzando un versione precedente di OS X, dovrai accedere al menu "File" e scegliere la voce "Salva col nome" per poi selezionare il formato di file "PDF".
-
3A questo punto assegna un nome al file e scegli in quale cartella salvarlo. In base alla dimensione della pagina web, il processo di creazione del file potrebbe richiedere qualche secondo.Pubblicità
Usare CutePDF
-
1Scarica e installa CutePDF. Internet Explorer e Firefox non sono dotati di una funzione nativa per la creazione di file PDF. In questo caso dovrai istallare una "stampante virtuale" in grado di elaborare il contenuto di una pagina web e trasformarlo in un file PDF. CutePDF è un software in grado di emulare il funzionamento di una stampante.
- Accedi a questo URL cutepdf.com/products/cutepdf/writer.asp e clicca i link "Free Download" e "Free Converter". In questo caso hai la necessità di scaricare e installare due programmi distinti.
- La procedura descritta in questo metodo è in grado di generare solo il file PDF della pagina web attualmente visualizzata dal browser. Se hai la necessità di esportare in PDF l'intero sito web oppure desideri che ogni elemento sia identico in tutto e per tutto all'originale, dovrai usare un altro metodo.
-
2Esegui il file .CuteWriter.exe per avviare la procedura guidata di installazione di CutePDF. All'interno del file di installazione sono incluse diverse "toolbar" per i browser internet, quindi fai attenzione e premi il pulsante Cancel della prima schermata in cui ti verrà chiesto di installare la prima "toolbar" e seleziona il link "Skip this and all remaining offers" non appena viene visualizzato sullo schermo.
-
3Esegui il file .converter.exe non appena l'installazione di CutePDF è completa. In questo caso l'installazione è completamente automatica e non include alcun "adware", quindi non dovrai preoccuparti di nulla.
-
4Accedi alla pagina web che desideri convertire in PDF. Adesso che CutePDF è installato sul computer potrai utilizzarlo con qualunque browser internet.
-
5Accedi alla schermata relativa alla stampa. Il metodo più semplice e veloce consiste nell'utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+P, tuttavia è possibile usare anche il menu "File" (Internet Explorer) o il menu "Firefox" (Firefox).
- Se stai usando Firefox, dovrai premere il pulsante Stampa... situato nella parte superiore della finestra relativa all'anteprima di stampa.
-
6Accedi al menu a discesa deputato alla scelta della stampante da utilizzare e scegli l'opzione "CutePDF Writer". A questo punto premi semplicemente il pulsante Stampa.
-
7Assegna un nome al nuovo file PDF. Dopo alcuni istanti verrà visualizzata la finestra di dialogo di CutePDF che ti permetterà di assegnare un nome al file e di scegliere la cartella in cui salvarlo.Pubblicità
Usare Adobe Acrobat Pro
-
1Accedi al menu "File" e scegli la voce "Crea PDF", quindi seleziona l'opzione "PDF da pagina Web". Per poter eseguire questa procedura hai la necessità di possedere la versione a pagamento di Adobe Acrobat, ma in questo modo sarai in grado di esportare l'intero sito web in formato PDF potendo includere anche tutte le pagine presenti nel loro formato originale e preservando tutti i link che risulteranno funzionanti anche all'interno del file PDF.
-
2Inserisci l'URL del sito web che desideri convertire in PDF. Se hai la necessità di esportare l'intero sito web in esame, inserisci l'indirizzo primario. Al contrario, se desideri creare la versione PDF di una singola pagina, inserisci il relativo indirizzo diretto.
-
3Scegli quanti livelli desideri esportare. È possibile scegliere fra "Acquisisci più livelli" (e specificare il numero di livelli da includere) oppure "Tutto il sito".
- Il "Livello 1" rappresenta solo la pagina web visualizzata all'URL inserito nella barra degli indirizzi. Il "Livello 2" include tutte le pagine web raggiungibili da quella principale o di partenza. Il "Livello 3" include tutte le pagine che sono collegate a quelle di "Livello 2". In base alla struttura del sito, scegliere di includere più livelli può dare origine a un file di grandi dimensioni.
-
4Seleziona l'opzione per includere solamente i contenuti del sito originale. Se hai scelto di includere più livelli nella creazione del PDF, molto probabilmente verranno inclusi anche i link esterni al sito. Per evitare che Acrobat possa includere nel PDF pagine di altri siti web occorre selezionare l'opzione "Rimani sullo stesso percorso". In questo modo verranno esportate solo le pagine web incluse nel medesimo dominio di quella di partenza. L'opzione "Rimani sullo stesso server" includerà solo le pagine web pubblicate sul medesimo server web che ospita quella di partenza.
-
5Premi il pulsante .Impostazioni... per modificare le impostazioni con cui verrà generato il file PDF. In questo modo è possibile cambiare l'intestazione, il piè di pagina così come i segnalibri per agevolare la navigazione.
-
6Premi il pulsante .Crea per generare fisicamente il file PDF. In base al numero di livelli che sono stati inclusi e alle dimensioni del sito web in esame, il tempo richiesto per l'esportazione dei contenuti potrebbe essere di qualche minuto o molto maggiore.[3]Pubblicità