Scarica PDF Scarica PDF

PowerPoint è ideale per creare presentazioni, ma può essere difficile condividere il tuo lavoro se il destinatario non ha installato quel programma. Un metodo semplice per condividere le tue presentazioni è creare un file video MP4. Questo ti consente di riprodurle su qualsiasi computer o dispositivo e di caricarle su YouTube o altri servizi di streaming. Nelle versioni più recenti di PowerPoint questa funzionalità è integrata, mentre dovrai seguire più passaggi per le versioni 2007 e precedenti.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

PowerPoint 2010 e 2013

  1. 1
    Crea la presentazione PowerPoint nella maniera che preferisci. Quando la converti in MP4, verranno conservati i tempi, le transizioni e la narrazione. Usa pure tutti gli strumenti disponibili per creare la presentazione perfetta.
  2. 2
    Clicca sul menu File. Su alcune versioni di PowerPoint 2010, questo menu ha l'icona di Office.
  3. 3
    Seleziona "Esporta" (2013) o "Condividi" (2010). In questo modo potrai convertire la presentazione in molti formati diversi.
  4. 4
    Clicca su "Crea un Video". Si apriranno le opzioni di creazione del filmato.
  5. 5
    Seleziona la qualità. La qualità del video influenza la nitidezza dell'immagine e la dimensione del file. I filmati a qualità inferiore saranno più sfocati, ma molto più piccoli. Puoi scegliere tra tre opzioni, con nomi leggermente diversi in base alla versione di PowerPoint:[1]
    • Presentazione (2013)/Alta (2010): questa opzione produce i video a qualità più alta ed è più adatta alle vere e proprie presentazioni da mostrare su un grande schermo. Se hai intenzione di usare il video per proiettare la tua presentazione, scegli questa opzione. I file saranno di dimensioni più grandi rispetto alle alternative.
    • Internet (2013)/Media (2010): se vuoi caricare il video su YouTube o se vuoi condividerlo con altre persone che lo guarderanno sul proprio computer, scegli questa opzione. Il file sarà notevolmente più piccolo e la qualità sarà solo leggermente inferiore rispetto all'alternativa precedente.
    • Bassa: questa opzione permette di limitare molto le dimensioni del file, ma il filmato sarà piccolo e sfocato. Si tratta dell'alternativa migliore solo per i vecchi smartphone e tablet, perché i dispositivi più recenti sono in grado di riprodurre senza problemi anche i formati di qualità superiore.
  6. 6
    Scegli i tempi della presentazione. Nel menu a tendina sotto l'impostazione della qualità puoi personalizzare i tempi. Puoi mantenere quelli della presentazione originale, oppure puoi far avanzare le diapositive dopo un certo intervallo.
    • In questo menu hai anche la possibilità di impostare i tempi e la narrazione. Puoi visualizzare un'anteprima del filmato prima di procedere.
  7. 7
    Clicca su "Crea video". Si aprirà la finestra Salva con nome.
  8. 8
    Assegna un nome al file e salvalo. Scegli un nome per il tuo filmato e un percorso in cui salvarlo. PowerPoint inizierà a creare il video e per le presentazioni più lunghe servirà un po' di tempo. Puoi controllare i progressi nella barra in basso nella finestra del programma.
  9. 9
    Riproduci il video. Ora puoi aprire e guardare il file che hai appena creato. Dato che è in formato MP4, quasi tutti i computer e i dispositivi mobili recenti dovrebbero essere in grado di riprodurlo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

PowerPoint 2007 e Precedenti

  1. 1
    Impara il processo richiesto. Non è possibile esportare una presentazione direttamente in MP4 con le versioni più vecchie di PowerPoint. Tuttavia, con Windows Movie Maker, un editor video gratuito per Windows, puoi creare un video usando le immagini delle singole diapositive. Con PowerPoint è semplice creare le immagini.
  2. 2
    Installa Windows Movie Maker (se non lo hai già). Su molte versioni di Windows questo programma è integrato. Se stai usando Windows 7 o 8, puoi scaricare Movie Maker direttamente da Microsoft a questo indirizzo.
  3. 3
    Esporta la tua presentazione PowerPoint in formato immagine. Una volta installato Movie Maker, puoi convertire le diapositive della tua presentazione in file JPG da cui creare un filmato.
  4. 4
    Apri Windows Movie Maker. Ora che hai creato i file delle diapositive, puoi importarli all'interno dell'editor e creare un file MP4 con le immagini.
  5. 5
    Importa i file. Devi aggiungere a Movie Maker la cartella che contiene i file delle diapositive:
    • Clicca sul menu File e seleziona "Importa nelle raccolte". Su Movie Maker 2012, clicca invece su "Aggiungi video e foto".
    • Apri la cartella che contiene i file che hai appena creato, poi selezionali tutti. La cartella avrà lo stesso nome della presentazione.
    • Clicca su Apri dopo aver selezionato tutti i file nella cartella. I file immagine verranno aperti all'interno di Movie Maker.
  6. 6
    Organizza le diapositive. L'operazione richiesta varia leggermente in base alla versione di Movie Maker che stai usando. Per le versioni più vecchie, seleziona tutte le immagini importate, poi trascinale nella Sequenza temporale. Su Movie Maker 2012, le diapositive verranno organizzate automaticamente in una presentazione.
  7. 7
    Modifica la durata delle diapositive. Puoi aumentare o ridurre l'intervallo delle transizioni tra un'immagine e la seguente in base alla quantità di testo da leggere. Assicurati che il pubblico abbia tempo sufficiente per assorbire tutte le informazioni.
  8. 8
    Aggiungi le transizioni. Puoi usare gli strumenti di Windows Movie Maker per aggiungere transizioni tra una diapositiva e la seguente. Utilizzale per creare effetti divertenti, ma non esagerare o diventeranno una distrazione per il pubblico.
    • Online puoi trovare molte guide su come aggiungere le transizioni su Movie Maker.
  9. 9
    Salva il filmato come file MP4. Una volta ultimate le modifiche al filmato, puoi salvarlo in formato MP4.
    • Clicca su "Salva filmato" o "Salva sul mio computer".
    • Se hai la possibilità di scegliere un dispositivo, seleziona "Per computer" o il dispositivo specifico su cui verrà riprodotto il filmato.
    • Assegna un nome al file e salvalo. Dovrebbe essere in formato MP4. In caso contrario, seleziona "MPEG-4" dal menu "Salva come".
  10. 10
    Aspetta il termine della creazione del filmato. Una volta salvato il file, Movie Maker inizierà a generare il video. Se la tua presentazione è lunga, può volerci un po' di tempo. Una volta creato il file, puoi riprodurlo o trasferirlo come preferisci.[2]
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Sostituire una Virgola con un Punto in ExcelSostituire una Virgola con un Punto in Excel
Inserire un'Immagine all'Interno di una Cella di Excel Ridimensionandola AutomaticamenteInserire un'Immagine all'Interno di una Cella di Excel Ridimensionandola Automaticamente
Trovare Valori Uguali all'Interno di Due Colonne di un Foglio di ExcelTrovare Valori Uguali all'Interno di Due Colonne di un Foglio di Excel
Calcolare l'Età in ExcelCalcolare l'Età in Excel
Scoprire le Righe Precedentemente Nascoste in Excel
Aggiungere un Secondo Asse Y in un Grafico di Microsoft ExcelAggiungere un Secondo Asse Y in un Grafico di Microsoft Excel
Troncare il Testo in ExcelTroncare il Testo in Excel
Ordinare Alfabeticamente con Microsoft WordOrdinare Alfabeticamente con Microsoft Word
Copiare una Tabella da un PDF in ExcelCopiare una Tabella da un PDF in Excel
Creare un Inventario con ExcelCreare un Inventario con Excel
Aggiungere un Segno di Spunta a un Documento di WordAggiungere un Segno di Spunta a un Documento di Word
Usare la Numerazione Automatica in ExcelUsare la Numerazione Automatica in Excel
Individuare il Codice Product Key di OfficeIndividuare il Codice Product Key di Office
Creare L'Apice e il Pedice in MS WordCreare L'Apice e il Pedice in MS Word
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 160 volte
Categorie: Office
Questa pagina è stata letta 9 160 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità