Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 031 volte
Se hai già un cane, un altro può rendere la tua casa ancora più divertente. Tuttavia, i tuoi genitori potrebbero non gradire l'idea per alcune ragioni. Questi animali, infatti, richiedono molto impegno e denaro. Se vuoi chiedere un secondo cane, preparati per tempo. Fai delle ricerche sulla razza che desideri e prenditi cura di quello che avete già per dimostrare la tua responsabilità. Parla con i tuoi genitori direttamente del tuo sogno. Mantieni la calma, un atteggiamento maturo e prova a scendere a compromessi se ti dicono di no. Se loro non cambiano posizione, accetta il rifiuto per adesso e prova a chiedere di nuovo in futuro.
Passaggi
Decidere l'Approccio da Seguire
-
1Guadagna punti prendendoti cura del tuo cane. Il tuo comportamento nei giorni che precedono la domanda può influenzare la risposta dei tuoi genitori. Prova a entrare nelle loro grazie occupandoti del cane che avete già. Questo dimostra che sei abbastanza responsabile da accudire un altro animale domestico.[1]
- Fatti avanti e occupati di più attività che riguardano il cane. Ad esempio, se di solito è tua madre a portarlo fuori per la passeggiata notturna, offriti tu di farlo. Puoi anche prendere l'iniziativa e dargli da mangiare quando ce n'è bisogno.
- Dovresti anche trascorrere il tempo con il tuo cane. I tuoi genitori potrebbero essere preoccupati che acquistando un secondo animale non darai più attenzioni al primo. Dimostra che vuoi molto bene al cane che avete ora, in modo che capiscano che terrai in considerazione entrambi.
-
2Fai delle ricerche sui cani e sulle cure di cui hanno bisogno. I tuoi genitori devono capire che hai riflettuto molto bene sulla tua decisione. Grazie alle ricerche in questo campo, mostrerai che sei pronto e che comprendi quali responsabilità avrai. Potresti persino scrivere un breve trattato su come hai intenzione di prenderti cura del nuovo cane.[2]
- Parti dalle basi. Scopri quante volte al giorno devi dare da mangiare al nuovo cane, quando devi farlo uscire e considera il tempo necessario alla tolettatura, al bagno e ai giochi.
- Dovresti anche pensare a come far conoscere i due cani. Fai delle ricerche su siti specializzati e prepara un piano d'azione. Ad esempio, dovresti tenere gli animali in stanze diverse per alcuni giorni prima dell'incontro vero e proprio.
-
3Pensa a cosa dire. Arriva al momento della conversazione con un'idea piuttosto chiara di quello che vuoi dire. Non serve scrivere un copione parola per parola, ma decidi in anticipo come porre la domanda.[3]
- Ti può essere utile scrivere quello che pensi e rileggerlo. In questo modo puoi identificare quello che vuoi ottenere dalla situazione, presentando l'argomento in maniera più efficace.
-
4Scegli il momento giusto e il luogo adatto per parlare. Il contesto può influenzare la risposta dei tuoi genitori. Se parlassi con loro quando sono stressati o occupati, potrebbero non ascoltarti. Scegli un luogo privo di distrazioni, in un momento in cui entrambi i tuoi genitori sono liberi dagli impegni e relativamente rilassati.[4]
- Ad esempio, se in casa avete una sala da pranzo silenziosa, puoi chiedere lì. Se i tuoi genitori si siedono in sala a bere un caffè di domenica mattina, probabilmente si tratta del momento migliore per fare la domanda, perché saranno relativamente rilassati.
Pubblicità
Parlare con i Tuoi Genitori
-
1Discuti dei lati positivi. Cerca di rendere accattivante l'idea di prendere un nuovo cane, parlando degli aspetti migliori. Ad esempio, puoi dire che un secondo animale domestico terrà compagnia a quello che avete già. Inoltre, sottolinea anche i benefici per tutta la famiglia. Avere un nuovo cane da addestrare, portare fuori e con cui giocare darà a tutti la possibilità di fare più attività fisica. Trascorrerete anche più tempo insieme, perché potrete portare il cane nella natura nel fine settimana o seguire insieme dei corsi di obbedienza.
-
2Dimostra di comprendere le responsabilità imposte da un nuovo cane. Molti bambini desiderano nuovi animali per capriccio. I tuoi genitori potrebbero avere l'impressione che tu non abbia pensato al lato pratico della questione. Se invece capiranno che l'hai fatto, ti considereranno abbastanza maturo da gestire un secondo animale domestico, quindi spiega loro i tuoi piani per prenderti cura del nuovo amico a quattro zampe.[5]
- Afferma che sai che ci sarà più lavoro da fare. Ad esempio, puoi dire: "Porterò fuori il cane e gli darò da mangiare".
- Parla di tutto quello che hai imparato nel corso delle tue ricerche su come introdurre un secondo cane in casa. Ad esempio, puoi dire: "Possiamo far conoscere i cani lentamente. Quello nuovo può restare nella mia stanza finché Fido non si è abituato alla sua presenza".
-
3Dimostra gratitudine. I tuoi genitori potrebbero esitare a dirti di sì se pensano che tu sia viziato. Mostrare la tua gratitudine ti aiuterà a evitare il problema e ricevere una risposta affermativa. Fai capire ai tuoi genitori che li rispetti molto quando chiedi un nuovo cane.[6]
- Ad esempio, prova a dire: "So che lavorate duramente e apprezzo molto che mi abbiate preso un cane. Capisco che accudire un bambino e un cane sia difficile per voi che avete entrambi un lavoro a tempo pieno".
-
4Ascolta il punto di vista dei tuoi genitori. Non interromperli quando parlano. Ricorda, ci sono sempre due versioni di una storia. Loro potrebbero avere una buona ragione per opporsi all'idea di prendere un altro cane, quindi senti quello che hanno da dire.[7]
- Fai parlare i tuoi genitori. Dopo aver espresso la tua opinione, resta in silenzio e lascia che anche loro contribuiscano al dialogo.
- Cerca di mostrare empatia nei confronti dei tuoi genitori quando parlano. Lavorano duramente per guadagnare e vogliono spendere con saggezza i propri soldi. Un cane può essere piuttosto costoso e servirà molto tempo per farlo ambientare nella sua nuova casa. Il loro tempo libero probabilmente non è molto, quindi è ragionevole che abbiano delle perplessità.
Pubblicità
Affrontare un Rifiuto
-
1Non metterti a litigare. Se i tuoi genitori ti dicono di no o sembrano incerti, non discutere. Più ti comporterai in modo maturo, più alte sono le probabilità che loro ti concedano di prendere un altro cane. Questi animali comportano molte responsabilità, quindi devi dimostrare di essere in grado di assumertele.[8]
- Invece di litigare, ascolta i tuoi genitori con calma. Non dire: "Non è giusto che non mi lasciate prendere un altro cane". Prova invece: "Ok, ho capito perché per voi si tratta di un impegno troppo grande".
-
2Chiedi con calma perché i tuoi genitori sono opposti all'idea. Se ricevi un no, può esserti utile chiederne le motivazioni. Questo ti permette di comprendere meglio il punto di vista dei tuoi genitori e magari arrivare a una soluzione o a un compromesso.[9]
- Poni la domanda con rispetto. Puoi dire: "Capisco che non volete un secondo cane. Potete spiegarmi perché?".
-
3Pensa se puoi offrire qualcosa in cambio. Forse i tuoi genitori vogliono farti imparare il valore dell'impegno e della responsabilità. Se riuscirai a trovare il modo di "guadagnarti" il cane, potresti convincerli a cedere alle tue richieste. Ad esempio, puoi proporre di migliorare i tuoi voti a scuola in cambio dell'animale che desideri.[10]
- Se i tuoi genitori partono con un no, introduci gradualmente la possibilità di guadagnarti il cane. Prova prima a chiedere, dicendo: "C'è un modo in cui posso guadagnarmi il cane come ricompensa?".
- Proponi ai tuoi genitori alcuni esempi di cosa potresti fare per guadagnarti il cane. Ad esempio: "So che non siete felici del mio rendimento in matematica. Se promettessi di migliorare il voto prima della fine dell'anno in cambio del cane?".
-
4Offriti di coprire parte delle spese. Se i costi sono un problema, partecipa con i tuoi soldi. Se hai un lavoro part-time o sei disposto a iniziarne uno, chiedi ai tuoi genitori se accetterebbero l'idea di un nuovo cane se pagassi tu parte delle spese. Ad esempio, puoi proporre di pagare il costo dell'adozione dal canile, oppure di comprare il cibo e la cuccia.[11]
- Prova a dire: "Se i soldi sono un problema, posso pagare io il costo dell'adozione. Inizierò a risparmiare grazie al mio lavoretto finché non avrò i fondi sufficienti".
-
5Accetta un no per il momento. Anche se hai chiesto con calma e con maturità, i tuoi genitori potrebbero comunque dirti di no. Un cane è una grande responsabilità per tutta la famiglia e loro potrebbero non sentirsi pronti ad affrontarla. Invece di metterti a litigare, accetta la risposta con maturità. In futuro, i tuoi genitori ascolteranno più volentieri le tue richieste se dimostrerai di saper accettare i rifiuti con classe.[12]
- Concludi la conversazione su una nota positiva. Puoi dire: "Ok, ho capito che per il momento non volete un nuovo cane. Grazie comunque per avermi ascoltato. Lo apprezzo molto".
Pubblicità
Avvertenze
- Non fare promesse che non puoi mantenere. Se non sei pronto ad assumerti la responsabilità di un secondo cane, è meglio non chiedere nulla finché non sarai in grado di badare davvero all'animale.
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/hanaan-rosenthal/advice-for-teens_b_2037523.html
- ↑ http://www.dogster.com/uncategorized/how-to-convince-your-parents-youre-responsible-enough-for-a-dog
- ↑ http://kidshealth.org/en/teens/talk-to-parents.html#
- ↑ http://kidshealth.org/en/teens/talk-to-parents.html#
- ↑ http://www.dogster.com/uncategorized/how-to-convince-your-parents-youre-responsible-enough-for-a-dog
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/hanaan-rosenthal/advice-for-teens_b_2037523.html
- ↑ http://kidshealth.org/en/teens/talk-to-parents.html#
- ↑ http://kidshealth.org/en/teens/talk-to-parents.html#
- ↑ http://counselingmn.com/how-to/how-to-get-your-parents-to-say-yes/