wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 354 882 volte
Copiare durante i compiti in classe non è mai una buona idea. In questo modo, inganni solamente te stesso e il tuo futuro. Ad ogni modo, se proprio devi, cerca di farlo nel modo corretto. Questo articolo riguarda l'aspetto tecnico e pratico della questione, senza addentrarsi nella parte etica.
Passaggi
-
1Porta un foglio di brutta con te per il test. Ovviamente questa opzione non è valida se l'insegnante non permette agli studenti di utilizzare un foglio di brutta. Accordati prima con un compagno perché questi ti chieda di prestargli il foglio.
-
2Assicurati di segnare sul foglio i numeri delle domande a cui non sai rispondere.
-
3Il tuo compagno scriverà le risposte e ti restituirà il foglio (quando l'insegnante è distratto).
- Questo metodo funziona meglio durante gli esami di Scienze e Matematica.
Pubblicità
-
1Incidi gli appunti necessari su una cartelletta con la superficie riflettente. Puoi utilizzare qualunque oggetto di metallo affilato (un compasso andrà bene). Assicurati che tutti i tuoi appunti siano scritti in piccolo.
-
2Durante il compito, posiziona la cartelletta in un punto verso cui puoi sbirciare senza essere notato. Assicurati inoltre che la cartelletta sia inclinata nel modo corretto, così da riuscire a distinguere le scritte.
- Per evitare sospetti, di’ al tuo insegnante che la cartelletta ti serve per un'altra materia: come prova, inserisci fogli e appunti al suo interno.
Pubblicità
-
1Taglia i margini superiori di un foglio di quaderno. Scrivici sopra più appunti che puoi.
-
2Il giorno del compito, ripiega il foglietto in modo da nasconderlo sotto al tuo orologio.
-
3Durante il test, spiega il foglio e nascondilo sotto a quello del compito. Dal momento che hai tagliato i bordi in precedenza, dovrebbe essere perfettamente invisibile sotto al tuo compito.
- Assicurati di non lasciare il fogliettino sotto al test quando il professore arriva a raccoglierlo.
- Nota: sbarazzati sempre delle prove il prima possibile.
Pubblicità
-
1Il giorno prima, scrivi tutte le risposte del compito su un altro pezzo di carta. Sarà il foglio che consegnerai per il test.
-
2Il giorno successivo, siediti nelle file dietro, tira fuori il "compito definitivo" e un altro foglio di carta.
-
3Quando il tempo è quasi finito, scambia velocemente i due fogli in modo che la copia definitiva sia in cima al banco. Quando l'insegnante passa a raccoglierlo, consegnala semplicemente.
-
4Quando suona la campana, prendi l'altra copia e appallottolala, dopodiché gettala nel cestino mentre esci, oppure, se l'insegnante è solito controllare il cestino, buttala nel gabinetto e tira lo sciacquone.
- Quando devi scambiare i fogli, non farlo mentre l'insegnante ti è vicino. Se ti riesce difficile lo scambio, allora tieni il foglio definitivo sul pavimento, e al momento di consegnare raccoglilo semplicemente, come se ti fosse caduto per sbaglio, dopodiché provvedi a nascondere l'altra copia.
- Stai attento che ci sono spioni e cocchi dell'insegnante ovunque, e non si faranno scrupoli a svelare il tuo trucco. È preferibile sedersi in un punto isolato.
Pubblicità
-
1Prendi un elastico spesso, tendilo molto e piazzalo attorno ad alcuni libri per evitare che si restringa di nuovo.
-
2Scrivi i tuoi appunti sull'elastico in tensione con una penna a sfera nera, assicurandoti di scrivere le lettere il più vicino possibile le une alle altre.
-
3Fallo tornare alle dimensioni originarie, e i tuoi appunti sembreranno soltanto dei quadratini neri, e non un modo per barare.
-
4Indossa l'elastico come un braccialetto durante il test, e quando avrai bisogno delle risposte, tendilo nuovamente; rilascialo quando hai finito.Pubblicità
-
1Il giorno prima del test, scrivi dei piccoli appunti su un foglio di carta, che ti servirà per il compito.
-
2Se non hai una custodia protettiva sul tuo badge, incolla il foglio sul retro (in modo che non sia visible!).
-
3Il giorno del compito, indossa il tuo badge attorno al collo, in modo che ricada sul tuo grembo.
-
4Assicurati di non continuare a voltare il badge verso il lato su cui sono incollati i tuoi appunti, o l'insegnante mangerà la foglia.
-
5Dopo il test, appallottola il foglio e tienilo nello zaino o in tasca finché non avrai lasciato l'aula.
-
6Sbarazzati delle prove.
- Puoi anche scrivere sul retro del tuo ID con una matita. È difficile da vedere, ma con la giusta luce sarà visibile solamente a te. Una volta finito, puoi cancellare facilmente con il pollice.
Pubblicità
-
1Scrivi i tuoi appunti su fronte e retro di qualche bigliettino. Se necessario, studia metà delle cose da sapere, e segnati il resto.
-
2Il giorno dell'esame, indossa una felpa a maniche lunghe. Infila i bigliettini in una delle maniche.
-
3Quando avrai davanti il compito, sfila i bigliettini dalla manica e infilali nella seconda o terza pagina del test. Quando guarderai i bigliettini, sembrerà che tu stia solamente controllando le pagine successive del compito.
-
4Quando arrivi alla pagina del compito con dentro i bigliettini, infilali nuovamente nella manica, e poi in un'altra pagina. Verso la fine del compito, rimettiti i bigliettini nella manica.Pubblicità
-
1Procurati una bottiglia d'acqua e rimuovi con cautela l'etichetta che la avvolge nel mezzo.
-
2Se è ancora abbastanza appiccicosa, scrivi i tuoi appunti da copiare sul retro dell'etichetta (la parte che si incolla alla bottiglia), oppure attacca l'etichetta a un foglio di carta sottile con sopra della colla o del nastro adesivo.
-
3Riattacca l'etichetta alla bottiglia.
-
4Osserva attraverso la bottiglia, con la giusta angolazione, e sarai in grado di leggere i tuoi appunti attraverso l'acqua all'interno.Pubblicità
-
1Scrivi le informazioni che ti servono su un fazzoletto.
-
2Quando sei in classe, metti il fazzoletto dentro la scatola dei fazzoletti in comune (se la classe ne ha una) prima che il compito cominci; questo espediente funziona meglio se la scatola si trova in fondo all'aula.
-
3A un certo punto, durante il test, vai alla scatola e tira fuori il tuo fazzoletto.
-
4Rivolgiti verso il muro e fingi di soffiarti il naso, mentre in realtà stai spiando le risposte.
-
5Se troppe persone utilizzano i fazzoletti durante le lezioni, puoi tenere il fazzoletto in tasca come alternativa, e soffiarti il naso nel fondo dell'aula. Poi getta il fazzoletto nel cestino.Pubblicità
-
1Sfrutta il permesso di tenere della carta per appunti, preparandoti prima. Scrivi gli appunti, le formule, le equazioni, i simboli (o tutto ciò che ti può servire), in modo da poterli guardare mentre fai il test.
-
2Assicurati di ricalcare in maniera molto leggera le note che ti sei preparato "durante il test", in modo da non destare i sospetti del professore.Pubblicità
-
1Scrivi le formule e gli appunti che ti servono in un dizionario, e ricordati i numeri delle pagine.
-
2Porta il dizionario con te il giorno del compito. Gli insegnanti non sfoglieranno ogni singola pagina del tuo dizionario, quindi le possibilità di venire sorpreso sono scarse.
-
3Assicurati di non forzare troppo il dorso del dizionario mentre scrivi i tuoi appunti, altrimenti continuerà ad aprirsi su quelle pagine mentre il professore lo sfoglia. Se vuoi essere davvero subdolo, forza il dorso in corrispondenza di pagine molto distanti da quelle in cui nascondi gli appunti.Pubblicità
-
1Disponi due fogli di carta, uno sull'altro.
-
2Scrivi i tuoi appunti sulla pagina sopra, facendo attenzione a premere forte. Dopo aver rimosso il foglio superiore, i segni dei tuoi appunti saranno visibili sul foglio sottostante.
-
3Utilizza il foglio con le impronte per copiare durante l'esame.Pubblicità
-
1Scrivi i tuoi appunti/formule o tutto ciò che ti può servire su un foglio di carta a righe.
-
2Mettilo nel tuo raccoglitore in cima, in modo che sia la prima pagina.
-
3Quando comincia il compito, piazzalo sotto il banco in modo da vederlo quando abbassi lo sguardo.
- Nota: assicurati di non appoggiare il raccoglitore al contrario.
-
4Ora sporgiti sul raccoglitore, et voilà! Puoi vedere le risposte. Questo metodo funziona soltanto se hai un raccoglitore trasparente.Pubblicità
-
1Procurati due cartellette e piazzale a faccia in su sul banco.
-
2Se il tuo insegnante è severo, non avrai scappatoie. Fingi di aver confuso le cartellette, e nascondi il tuo foglio o il tuo manuale nel banco.
-
3Fingi di sembrare confuso, e metti la testa sul banco; guarda le risposte nelle cartellette. Prova soltanto quando l'insegnante è di spalle.Pubblicità
-
1Scrivi i tuoi appunti su un bigliettino, e piazzali nella custodia protettiva della tua calcolatrice.
-
2Quando ti serviranno durante il test, estrai semplicemente la calcolatrice, leggi gli appunti e fingi di utilizzare la calcolatrice (probabilmente lo starai facendo davvero, se l'esame prevede formule o simili).
- Fai attenzione a quante volte estrai e riponi la calcolatrice nella sua custodia. Se l'insegnante è vicino, potrebbe notare i suoi movimenti continui. Per ovviare a questo problema, puoi sempre trasferire gli appunti sul banco, sulla sedia o in mezzo alle gambe, ma una volta che l'avrai fatto, non ci sarà più modo di tornare indietro.
Pubblicità
-
1Scrivi i tuoi appunti su dei bigliettini più piccoli che puoi.
-
2Appallottola il tutto e appiccicalo sotto la tua gamba, oppure mettici sopra la mano aperta quando ti viene chiesto di liberare il banco.
-
3Quando comincia il test, tira fuori i microbigliettini e infilali sotto al tuo foglio, in modo da mostrare una risposta sola alla volta!Pubblicità
-
1Strappa la/e pagina/e con le informazioni necessarie per il compito dal tuo libro di testo, quando sei a casa.
-
2Il giorno successivo, di’ al tuo insegnante che il pezzo di carta è stato strappato da tuo fratello, tua sorella o dal tuo cane.
-
3Quando arriva il momento del compito, infila le pagine strappate sotto al banco e mettile sotto ai piedi.
-
4Guarda sotto al banco verso i tuoi piedi quando ti servono informazioni. Non fissare troppo a lungo, o il professore potrebbe beccarti: in questo caso, sicuramente ci sarà un prezzo da pagare!Pubblicità
-
1Prendi un piccolo foglio di carta, più piccolo del tuo palmo, e scrivici sopra i tuoi appunti.
-
2Incolla il foglietto alla mano con cui non dovrai scrivere.
-
3Durante il test, alza la mano verso la tua testa e leggi, oppure escogita qualche altro movimento. Assicurati di non scuotere troppo la mano, altrimenti il bigliettino si staccherà.Pubblicità
Nota: questo metodo funziona solamente se di solito hai con te in classe un portabiglietti da visita e/o l'insegnante te lo lascia tenere.
-
1Metti un pezzetto di carta nel portabiglietti. Su un lato lascialo bianco o scrivici qualcosa di non sospetto, sull'altro lato scrivi quello che ti servirà nel compito.
-
2Durante il compito, poni il portabiglietti sul tuo grembo e leggi. È di grande aiuto saper leggere lateralmente.
-
3Tieni sempre un occhio sull'insegnante. Se ci riesci, memorizza il percorso che fa così saprai se si sta avvicinando.
-
4Se l'insegnante si avvicina, apri le gambe e fai cadere il portabiglietti, così non potrà vedere cosa c'è sopra. Se sei molto nervoso o ti stanno guardando, chiudi le gambe e nascondi il portabiglietti tra le cosce (ma occhio che potresti dare nell'occhio).Pubblicità
Avvertenze
- Copiare un compito è una forma di disonestà, e può causare conseguenze molto serie come la bocciatura automatica nel compito, la sospensione o addirittura l'espulsione.