Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 12 423 volte
Tenere un taglio coperto può favorire la guarigione o aiuta semplicemente a nasconderlo affinché nessuno lo veda. I tagli vanno trattati subito pulendoli, applicando una pomata antibiotica e proteggendoli con una benda o una garza. Le ferite ormai rimarginate possono essere nascoste usando un correttore, maglie a maniche lunghe, tatuaggi temporanei (o permanenti) o cerotti decorativi. Se i tagli sono di natura autolesionistica, è bene chiedere aiuto a persone fidate e competenti.
Passaggi
Medicare un Taglio
-
1Valuta la gravità del taglio. Osservalo per capire se è abbastanza profondo da richiedere dei punti di sutura o se è possibile trattarlo in casa. Se la ferita è dilatata o seghettata, oppure lascia intravedere il muscolo o il grasso sottostante, vai al pronto soccorso. Per scongiurare il rischio di infezione o cicatrizzazione, dovrebbe essere suturata nel giro di poche ore [1] .
-
2Lavati le mani. Prima di toccare il taglio o il graffio, è importante ricordare di lavarsi le mani per evitare di infettare la zona. Inumidiscile e crea una schiuma densa con un sapone antibatterico, quindi massaggialo per 20 secondi e risciacqua. Se non avessi la possibilità di lavarti le mani, usa un igienizzante a base di alcool [2] .
-
3Esercita della pressione per frenare il sanguinamento. I tagli e i graffi superficiali smettono solitamente di sanguinare da soli. Se l'emorragia fosse persistente, esercita una buona pressione sulla ferita con un panno pulito. Se possibile, solleva la zona interessata per fermare il sanguinamento [3] .
-
4Pulisci il taglio. Risciacqua delicatamente la ferita con acqua di rubinetto potabile. Lava la zona circostante con dell'acqua e un sapone delicato, evitando la ferita vera e propria. Poi, asciuga tamponando con un panno pulito o una garza. Sterilizza una pinza con dell'alcool e usala per rimuovere i residui di sporco o altro tipo incastrati nella ferita [4] .
- Se dovessero rimanere residui di sporco nella ferita, vai dal medico quanto prima.
- Evita di medicarti usando acqua ossigenata o tintura di iodio, che può danneggiare ancora di più il tessuto circostante e ostacolare la guarigione.
-
5Applica una pomata antibiotica. I tagli e i graffi superficiali guariscono da soli, ma usare una pomata antibiotica, per esempio a base di bacitracina, può accelerare il processo. Puoi comprarla in farmacia. Applicane un velo sul taglio dopo averlo lavato e asciugato con cura [5] .
-
6Copri la ferita. Una volta asciutta, metti un cerotto o un pezzetto di garza, fissandolo con del nastro adesivo medico. Il cerotto va cambiato ogni volta che si bagna, si sporca oppure nel caso in cui dovesse filtrare del sangue [6] .
- Puoi rimuovere il cerotto o la garza dopo qualche giorno, quando la ferita si sarà ormai rimarginata [7] .
Pubblicità
Applicare il Correttore su una Ferita Rimarginata
-
1Per nascondere tagli, graffi o ferite di altro tipo, compra un correttore e un pennello da eyeliner angolato (reperibile in profumeria e nei negozi di make-up). Applicalo sul taglio, cercando di disegnare una linea il più sottile possibile [8] . Applica un velo di cipria traslucida per fissare il trucco ed evitare che vada via [9] .
- Usa sempre un pennello pulito. Inoltre, il correttore può essere applicato solo sulle ferite rimarginate.
-
2Usa l'abbigliamento a tuo favore. Si tratta di uno dei metodi più semplici ed efficaci per coprire una ferita. Le maglie a maniche lunghe, i pantaloni e le maxi gonne permettono di nascondere tagli o graffi durante la guarigione. Quando fa caldo, armonizza l'abbinamento indossando capi più leggeri sulle parti del corpo che non presentano alcun inestetismo [10] .
- Per esempio, se indossi delle maglie a maniche lunghe per nascondere tagli o graffi sulle braccia, mettiti un paio di shorts per creare un buon equilibrio.
- Assicurati che i vestiti siano abbastanza larghi da permettere ai tagli di respirare e guarire.
-
3Applica un tatuaggio temporaneo, un metodo simpatico per coprire le ferite rimarginate. Puoi comprare questo prodotto in un negozio che vende articoli di bellezza o fare un tatuaggio temporaneo con un eyeliner. Assicurati di rimuoverlo dopo qualche giorno nel modo più delicato possibile con dell'acqua e un sapone neutro.
-
4Usa dei cerotti decorativi. Per nascondere i tagli visibili, crea dei cerotti colorati con del nastro adesivo decorativo (che puoi trovare nei negozi di articoli per il fai da te e online). Attacca una striscia di nastro colorato al lato non adesivo del cerotto e taglia gli eccessi intorno ai bordi. Applicalo sul taglio come un normale cerotto [11] .Pubblicità
Affrontare i Tagli di Natura Autolesionistica
-
1Se hai tendenze autolesionistiche, chiedi aiuto. Per quanto sia passato del tempo dall'ultima volta in cui ti sei fatto del male, rivolgerti a un esperto può facilitare la guarigione e il processo associato alla strategia di adattamento. Considera varie opzioni di trattamento, fra cui sedute dallo psicologo o terapia cognitivo-comportamentale, e valuta se le tendenze autolesionistiche sono dovute a fattori scatenanti come un disturbo alimentare o un abuso sessuale. Scendere a patti con questa propensione e comprenderla può cambiare la tua visione in merito e aiutarti a stabilire come coprire le cicatrici [12] .
-
2Usa del trucco correttivo. Durante il processo di guarigione, è normale avere il desiderio di nascondere le cicatrici lasciate dall'autolesionismo. È possibile farlo usando prodotti dalla consistenza densa, tipici del trucco correttivo. Scegli un correttore verde, che permette di coprire efficacemente i rossori delle cicatrici. Picchietta il prodotto sulla cicatrice fino a ottenere un risultato soddisfacente, quindi applica un fondotinta in polvere [13] .
- Per migliorare il risultato, scegli un correttore adatto alla tua carnagione ed evita i prodotti dalle proprietà illuminanti, che attireranno l'attenzione sulle cicatrici.
-
3Fai un tatuaggio. Prenota un appuntamento in un studio che goda di una buona reputazione per discutere della possibilità di fare un tatuaggio per coprire la cicatrice (o le cicatrici) lasciata dall'autolesionismo. Mostra il disegno che hai in mente o cerca di farti un'idea chiara sul risultato finale prima di incontrare il tatuatore. Assicurati di volerlo davvero e considera se continuerà a piacerti in futuro: ricorda che un tatuaggio è definitivo [14] .Pubblicità
Avvertenze
- In caso di infezione (per esempio rossore, dolore, gonfiore, secrezioni), rivolgiti immediatamente a un medico.
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/first-aid/first-aid-cuts/basics/art-20056711
- ↑ https://www.cdc.gov/features/handwashing/index.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/first-aid/first-aid-cuts/basics/art-20056711
- ↑ http://www.mayoclinic.org/first-aid/first-aid-cuts/basics/art-20056711
- ↑ http://www.aafp.org/afp/2002/0715/p315.html
- ↑ http://www.nhs.uk/chq/Pages/1053.aspx?CategoryID=72&SubCategoryID=721
- ↑ http://www.nhs.uk/conditions/Cuts-and-grazes/Pages/Introduction.aspx
- ↑ http://www.allure.com/story/flawless-leg-tips-for-summer
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/treating-body-acne
- ↑ https://blog.stitchfix.com/ask-a-stylist/can-i-wear-a-long-sleeve-shirt-with-shorts/
- ↑ http://www.moonfrye.com/diy/diy-decorative-tape-bandages/
- ↑ http://www.nhs.uk/Conditions/Self-injury/Pages/Treatment.aspx
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/how-to-cover-scars/
- ↑ https://www.vice.com/en_us/article/gqm534/summer-is-the-hardest-time-to-hide-self-harm-scars-511