Scarica PDF Scarica PDF

Vorresti correre più a lungo e aumentare la tua resistenza? Segui questi passaggi per correre di più e ottenere il massimo dall'allenamento.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Allenarsi per Correre più a Lungo

Scarica PDF
  1. 1
    Attieniti a un programma. Come ogni cosa, anche la tua resistenza aumenterà molto se ti alleni con regolarità. Scegli il momento della giornata che credi possa valorizzare al meglio il tuo allenamento (alcuni preferiscono la mattina, altri la sera) e il numero di giorni la settimana che dedicherai alla corsa. Dovrai correre almeno due volte la settimana, fino a un massimo di quattro-cinque giorni; se vai oltre, i tuoi muscoli non avranno tempo sufficiente per riposare e rigenerarsi. Una volta che hai fissato il tuo programma, seguilo. Noterai che gradualmente sarai capace di correre più a lungo e meglio.
  2. 2
    Decidi che passo seguire. Ricorda che, almeno agli inizi, la corsa veloce e la corsa di resistenza sono due esercizi distinti. Per aumentare la resistenza, inizia con una marcia veloce, prima di passare una corsa sostenuta. Dovresti sentire che ti stai allenando senza sforzarti o affaticarti troppo. Cerca di respirare con un ritmo costante, cioè tre passi respira con il naso, due passi inspira dalla bocca. Per correre meglio e più a lungo, fa in modo che i tuoi piedi poggino al suolo con leggerezza sulle punte dei piedi. Quando avrai aumentato la tua resistenza, aumenta la velocità e la distanza.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Corri Distanze Maggiori

Scarica PDF
  1. 1
    Tieni sott'occhio la tua dieta. Nei giorni in cui ti alleni, mangia carboidrati complessi in quantità (come frutta e verdura) e proteine. Assumi bevande con elettroliti per assicurarti che le tue riserve ti sali minerali siano adeguate, ma anche acqua in abbondanza nel corso di tutta la giornata. Cerca di non mangiare per almeno le due ore che precedono la corsa.
  2. 2
    Controlla la respirazione. Se inizi a sentirti stanco, fai attenzione alla quantità di ossigeno che fai entrare. La respirazione ideale per corse pesanti prevede l'inspirazione dal naso e l'espirazione della bocca. Dovrebbe consentirti di apportare più ossigeno e di rilasciare più diossido di carbonio, dandoti più energia per finire la corsa.
  3. 3
    Tieniti impegnato - oppure no. Allo scopo di tenere la mente occupata e lontana dalla consapevolezza della propria stanchezza, prova ad ascoltare un lettore MP3 durante la corsa. In alternativa, potresti preferire il silenzio, per rilassare la mente e concentrarti solo sulla corsa. Scegli tu quello che preferisci.
  4. 4
    Stabilisci degli obiettivi. Se senti che stai per arrenderti, datti l'obiettivo immediato di arrivare, ad esempio, fino a un albero. Una volta arrivato là potrai pensare di arrivare fino alla roccia successiva. Magari potrai cercare di farlo entro un limite di tempo, si disponi di un orologio. Assicurati che il tuo obiettivo sia alla tua portata, sia letteralmente che in senso figurato.
  5. 5
    Tieni su la testa. Non guardare per terra; guardare avanti migliora lo stile di corsa, la rende più sciolta.
    Pubblicità

Consigli

  • Fai stretching dopo il riscaldamento.
  • La motivazione è il tuo migliore alleato, se vuoi ottenere dei risultati. Raccoglierai ciò che semini. Se ti alleni duramente, mangi nel modo giusto e segui il programma, in poco tempo potrai correre per 10 km.
  • Se soffri di asma o di qualche altra malattia che ti impedisce di correre per lunghe distanze, porta con te un inalatore, o corri per brevi tratti, cammina, e poi riprendi a correre.
  • Non pensare di non poterlo fare, cerca di dare il meglio e pensa di essere il miglior atleta del mondo.
  • Porta con te una bottiglia d'acqua e un panno umido per rinfrescarti.
  • Cerca di andare in luoghi dove le strade sono diritte o dove ci sono dei bei paesaggi.
  • Quando vai a correre, incomincia camminando velocemente. Mantenere un passo rapido ti permetterà di correre più a lungo e più veloce, che è la miglior cosa per una corsa di resistenza.
  • Vai con un amico, ti incoraggerà.
  • Non fumare. Il fumo compromette le tue prestazioni nella corsa.
  • Premurati di avere un bel paio di scarpe da corsa con i supporti adeguati.
Pubblicità

Avvertenze

  • Consulta un medico prima di affrontare corse estenuanti dopo un periodo di vita sedentario.
  • Se ti senti svenire o ti si annebbia la vista, fermati immediatamente e cammina lentamente per qualche minuto prima di sederti.
  • Bere troppa acqua prima della corsa può anche sbilanciare i tuoi idroelettrolitico, mettendo in condizione di stancarti gravemente. Potresti anche vomitare e svenire.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 79 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 643 volte
Categorie: Sport & Fitness
Questa pagina è stata letta 3 643 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità