X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 585 volte
A volte ti senti stanco dopo pochi minuti di corsa? Se ti capita, segui queste istruzioni per aumentare la tua resistenza e volare sulla pista.
Passaggi
-
1Dormi per almeno 8 ore la notte prima di dover correre. Il riposo è indispensabile per aumentare la resistenza.
-
2Mangia bene e non saltare i pasti. Saltando i pasti il tuo corpo sarà scombussolato e sarà più difficile riuscire ad addormentarsi. Degli studi provano che chi salta la colazione si sente meno energico durante la giornata. Assicurati di seguire una dieta varia con almeno 3-5 frutti e 5-7 porzioni di verdura al giorno, e mantieni la giusta idratazione bevendo almeno 6 bicchieri d'acqua' ogni giorno. Prima di correre assicurati di bere molta acqua.
-
3Usa scarpe da corsa di qualità che non abbiano più di 2 anni. Assicurati che facciano bene presa, e siano della misura giusta. Le scarpe da ginnastica troppo piccole provocano vesciche e sono scomode, mentre quelle troppo grandi potrebbero farti inciampare!
-
4Rimanere idratato è il problema maggiore quando corri. Bevi almeno 6-8 bicchieri ogni giorno. Se hai sete, anche poca, il tuo corpo ti sta indicando che le tue scorte d'acqua sono pericolosamente basse. Assicurati di bere molta acqua, perché dovrai reintegrare i sali minerali persi attraverso la sudorazione.
-
5Prova a respirare normalmente o profondamente quando corri. In questo modo eviterai di sprecare energie in brevi respiri superficiali, e riuscirai a correre più a lungo.
-
6Allenati! Dovrai fare pratica per avere successo. Impegnati e vedrai i risultati. Non incrociare le dita per esprimere un desiderio, non funzionerà. Se però ti impegnerai duramente e crederai in te stesso riuscirai nel tuo intento. Buona fortuna.Pubblicità
Consigli
- Abbi fiducia nelle tue potenzialità. Nella corsa la mente è molto importante, e se crederai in te stesso riuscirai a correre più a lungo.
- Non mettere scarpe troppo grandi. Le scarpe migliori sono quelle della misura giusta ma se non le hai, scegli un paio aderente ma comodo.
- Non acquistare scarpe troppo grandi pensando che il piede crescerà! Compra quelle che ti calzano bene nel momento in cui le acquisti e usale.
Pubblicità
Avvertenze
- Se soffri d'asma, problemi di cuore, problemi ai polmoni o di respirazione, le corse di resistenza potrebbero innescare problemi respiratori. Consulta un medico per questo aspetto.
Pubblicità
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità