X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 384 volte
I 1500 m sono la seconda tra le corse a media distanza, dopo gli 800 m. Si tratta di una corsa molto dispendiosa, dato che ci sono 3 piste e 3/4 da percorrere e devi impostare bene il tuo passo se vuoi ottenere un tempo veloce.
Passaggi
-
1Entra nella giusta mentalità. A determinare chi vincerà una gara è spesso la determinazione a vincere. Più si è motivati, più si sarà in grado di spingere oltre la barriera del dolore e ottenere un tempo più veloce. Sembra scontato, ma non potrai mai ottenere il tuo tempo migliore se non lo vorrai fermamente.
-
2Mettiti in forma. Se sei in forma, le tue chance di migliorare aumenteranno tantissimo. Evita tutto il cibo spazzatura e scegli quello più salutare. Ricorda: un corpo sano e allenato faciliterà la corsa rispetto a uno sovrappeso.
-
3Attrezzatura e allenamento. Delle buone scarpe da corsa ti daranno un ulteriore vantaggio, e renderanno la corsa più facile e confortevole. Incoraggiati a effettuare sessioni di allenamento, o meglio ancora trova un allenatore. Non saltare un allenamento se pensi che sia troppo duro. Fatti forza e pensa al tuo nuovo, possente fisico e a quella medaglia scintillante che ti penderà dal collo. Pensa alla meraviglia di battere tutti quei bravi corridori che non avresti mai sognato di superare.
-
4Assimila il tuo passo. Se il tuo tempo migliore sui 1500 è, mettiamo, 6:10, e vuoi scendere a 6:00, devi conoscere il passo giusto per tutti i segmenti della corsa. In questo caso, impiegare 360 secondi per 1500 metri vuol dire compiere i segmenti da 100 m in 24 secondi, per cui prima della gara fai 3-4 sessioni da 100 metri, andando a un passo di 24 secondi. Ciò significa che una volta iniziata la corsa sarai in grado di controllare il tuo passo invece di provare a indovinarlo e scoprire poi che il tuo primo giro è stato di 10 secondi troppo lento.
-
5Parti bene. Se sei da solo, tieni il passo stabilito al passaggio precedente. Se è una gara, verifica nelle prime fasi se ci sono altri con i tuoi stessi tempi e, se ci sono, corri loro in scia (dietro di loro, in pratica), ma non farti staccare. Potresti voler effettuare le tue prime centinaia di metri a un passo un po' più rapido, dato che essendo meno stanco ti sarà più facile guadagnare secondi in questa fase. Va benissimo, basta che non esageri al punto da compromettere il resto della gara.
-
6Continua. Non rallentare, o non avrai buone possibilità di migliorare il tuo tempo! Continua con i tuoi segmenti da 100 metri, non cercare di andare troppo veloce; nella parte centrale l'importante è, per esperienza, mantenere il passo fino alle fasi finali.
-
7Termina in crescendo. A circa 300 metri dalla fine, concentrati sul fare le ultime falcate il più velocemente possibile, anche se fa male. Perlomeno, non perdere il passo. Ormai è probabilmente troppo tardi per raggiungere chi ti sta davanti, e nelle fasi finali bisogna dare il meglio, ricorda il punto 1. In molte corse di 1500 m l'ultimo giro è decisamente più veloce degli altri, per cui fai anche tu così e se avrai successo, congratulazioni per il tuo nuovo record!Pubblicità
Suggerimenti
- Assicurati di aumentare il passo alla fine della corsa in modo da mettere a frutto tutte le tue energie!
- Ricordati che mentre corri devi respirare lentamente dal naso ed espirare dalla bocca.
- Ricorda di bere molto prima e dopo la corsa, dato che il tuo corpo perde molto ossigeno durante una corsa veloce sulla media distanza.
- Fai stretching prima di iniziare. Sembra una cosa da poco, ma molti infortuni possono essere evitati facilmente con un po' di stretching. Tieni i muscoli in trazione per il tempo che preferisci.
- Correrai più lentamente su erba naturale e ghiaia che su erba sintetica. Quest'ultima è più cedevole ed elastica sotto il piede. Non ti arrabbiare se correndo sull'erba naturale fai un tempo di 1 secondo più lento del tuo record su erba sintetica: è un ottimo risultato.
- Porta tantissima acqua mentre ti alleni per i 1500 m. Ti servirà!
Avvertenze
- Non iniziare i 1500 m senza aver fatto stretching.
- Questa non è una guida su come vincere i 1500 m. Anche se si fa riferimento alle gare, qui si parla di come ottenere un tempo migliore, non una posizione.
- L'acqua è il miglior rimedio per evitare malesseri, capogiri e affaticamenti.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Run a Faster 1500M
Questa pagina è stata letta 4 384 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità