Scarica PDF Scarica PDF

Vuoi imparare a costruire il tuo robot? È facile e abbastanza economico da fare! Il tutorial qui sotto ti istruirà su come costruire un BeetleBot, un maggiolino che si muove molto similmente a un Roomba, l’aspirapolvere rotante da pavimento. Questo è un grande progetto introduttivo alla robotica per quasi qualsiasi livello di esperienza o di età.

Passaggi

  1. 1
    Adatta la guaina termorestringente alla ruota del motore. Taglia un pezzo di tubo appena un po' più lungo di ogni ruota, infilalo sulla ruota stessa e fissalo, utilizzando un accendino o il saldatore. Potresti volerne mettere alcuni strati nei diametri crescenti per costruire davvero le "gomme".
  2. 2
    Incolla gli interruttori al retro del porta-batteria. Incolla gli interruttori nel retro, sul lato piatto, dove escono i fili. Mettili inclinati sugli angoli, tali da toccare i contatti il più lontano possibile da dove la barra di metallo a forma di leva si inserisce, in corrispondenza della mezzeria del dispositivo.
    • Le leve, che sono gli interruttori stessi, dovrebbero essere sull’esterno, vicino ai fili.
  3. 3
    Posiziona la striscia di alluminio di 3 x 8 cm appena dietro gli interruttori, centrala e poi piegane giù l’eccesso con un angolo di 45°. Incollala con colla a caldo. Lascia che si saldi completamente prima di passare oltre.
  4. 4
    Attacca i motori alle ali metalliche. Utilizzando la colla a caldo, inserisci i motori sulle sezioni di metallo piegate verso il basso tali che le "gomme" tocchino terra. Dovrai prestare attenzione ai segni di carica sui motori, poiché le gomme dovranno andare in direzioni opposte. Assicurati che un motore sia posizionato "sottosopra" rispetto all’altro.
  5. 5
    Forma la ruota posteriore. Sarà necessaria una ruota posteriore in modo che il robot non si trascini. Prendi una graffetta grande e ricavane il contorno di un TARDIS, l’immaginaria macchina del tempo e astronave del Doctor Who, o di una casa, con in cima una perlina tonda di medie dimensioni. Collocala all'estremità opposta dei fili sporgenti e incolla a caldo le estremità della clip ai lati del porta-batterie.
  6. 6
    Salda il robot. Devi usare un saldatore per collegare tutti i fili elettrici tra i componenti del robot. Questo deve essere fatto con cautela al fine di garantire che funzioni. Ci sono parecchi collegamenti da fare:
    • Salda, in primo luogo, il collegamento dei due interruttori.
    • Successivamente, salda un piccolo filo tra le due connessioni centrali sugli interruttori.
    • Salda due fili, uno dal motore negativo e uno dal positivo, alla connessione finale sull'interruttore.
    • Salda un filo più lungo tra i restanti collegamenti sui motori (collegando i motori a vicenda).
    • Salda un filo più lungo tra una delle connessioni posteriori del motore e la sezione posteriore del porta-batterie, dove si incontrano le cariche positive e negative.
    • Prendi il filo positivo dal porta-batterie e saldalo al centro, toccando le connessioni sugli interruttori.
    • Il cavo negativo dal porta-batteria andrà al collegamento centrale su uno degli interruttori.
  7. 7
    Crea le sonde per il robot. Taglia le estremità in gomma/plastica che fuoriescono dai connettori a forcella, apri due fermagli (fino a creare una forma ad antenna di insetto) e collega i connettori alle sonde con più guaine termorestringenti.
  8. 8
    Attacca le sonde agli interruttori utilizzando i connettori a forcella e la colla (se ne hai bisogno, si dovrebbero infilare o agganciare per bene).
  9. 9
    Giralo per inserire le batterie. Il robot si muove in modo analogo ad un Roomba. Solo che non pulisce il pavimento. Probabilmente. Complimenti! Assicurati di insegnare al piccoletto le Tre Leggi della Robotica di Isaac Asimov.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • 2 motori piccoli (li puoi trovare in alcuni giocattoli e negli spazzolini da denti elettrici)
  • 2 SPDT o switch a 3 vie
  • Un porta-batterie AA (con spazio per 2 batterie)
  • Un pezzo di metallo (all'incirca 3 x 8 cm, in alluminio va bene)
  • 2 connettori a forcella
  • Guaine termorestringenti
  • Una perlina
  • Una manciata di graffette

Consigli

  • È possibile creare un guscio per il tuo piccolo robot utilizzando oggetti di uso domestico e personalizzarlo come ti piace. Basta che tu stia attento a non ostacolare le connessioni o le ruote.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non inserire le batterie nel loro vano, fino a quando non avrai finito o prenderai la scossa!
  • Fai attenzione quando utilizzi tutti gli strumenti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 982 volte
Questa pagina è stata letta 18 982 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità