Scarica PDF Scarica PDF

Sei già grande e hai trovato uno scatolone di lego di cui pensi magari di liberarti? Prima di farlo, poniti questa domanda: "c'è per caso qualcuno che voglio infastidire, seccare, molestare in modo continuo?" Se la risposta è affermativa, tieniti stretto il lego e usalo per costruire un'arma che spara elastici! Si declina ogni responsabilità per eventuali lividi o insulti che potresti ricevere dalla tue vittime.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Pistola Lego

  1. 1
    Prima di tutto devi comprendere il meccanismo di sparo di un'arma di lego. Infatti, un'arma in lego non ottiene il risultato di molestare amici e parenti se non spara in modo efficace! La maggior parte delle armi in lego funziona in modo simile. Solitamente, un elastico viene teso a partire da un gancio o rilievo posto sulla canna dell'arma (dove si dovrebbe trovare il mirino) fino ad un meccanismo mobile posto sul retro (nella zona dove ci sarebbe il percussore). Quando azioni il grilletto, il meccanismo rilascia l'elastico, che parte verso avanti nella direzione in cui stai mirando.
    • Esistono molti possibili progetti per armi di lego, e molte possibili variazioni del meccanismo che fa da grilletto. Il principio di base, ad ogni modo, è sempre simile, e si basa su un elastico teso che viene rilasciato nel lato posteriore.
  2. 2
    Costruisci la canna dell'arma. Le dimensioni e la resistenza degli elastici ti indicheranno la lunghezza della canna. Se usi elastici in gomma grossa, ti servirà una canna molto più lunga rispetto a quella che puoi realizzare per lanciare elastici per capelli o per apparecchi ortodontici. La canna dovrebbe essere resistente in modo da sopportare senza problemi la tensione di uno o più elastici.
    • Un buon metodo di costruzione prevede di affiancare due pezzi lunghi forati (lego technic), lasciando uno spazio centrale per il meccanismo del grilletto, che è facile da realizzare come meccanismo rotante inserito nei fori dei supporti laterali.
    • Applica un supporto all'altezza del mirino, dove posizionare l'elastico in tensione. Il supporto deve essere abbastanza resistente da non staccarsi per la forza dell'elastico.
  3. 3
    Aggiungi un meccanismo di rilascio sul lato opposto della canna. Un meccanismo di fuoco è un semplice sistema che tiene l'elastico in tensione fino a quando non viene liberato. Questo pezzo è centrale rispetto ai supporti, e non dovrebbe rilasciare l'elastico se non in modo intenzionale. Il meccanismo deve liberarsi per mezzo di un grilletto che viene premuto per liberare l'elastico e spararlo nell'orecchio del tuo bersaglio.
    • La maggior parte delle armi in lego seguono questi principi di base, anche se è possibile realizzare un'ampia gamma di meccanismi di sparo e rilascio per la tua arma di lego. Le composizioni più semplici prevedono l'uso di pochi pezzi di lego technic, assemblati per ruotare su assi separati per garantire la piena efficacia nello sparo.[1]
  4. 4
    Aggiungi un'impugnatura. L'impugnatura può essere un semplice tronco di parallelepipedo, aggiunto alla base della canna, oppure può comprendere dei pezzi curvi per un migliore risultato ergonomico. Quale che sia la tua scelta, realizza l'impugnatura in modo che sia resistente, per evitare di spararti su un piede per sbaglio!
  5. 5
    Personalizza l'arma. Ora che hai un'arma funzionante, hai la possibilità di personalizzarne l'aspetto. Aggiungi pezzi per simulare l'aspetto di un'arma vera, come la spaventosa pistola Desert Eagle.[2] In alternativa puoi provare un aspetto meno realistico, come un'arma del futuro o un lanciarazzi. La rifinitura viene lasciata alla tua creatività, se fai un buon lavoro sparerai con stile e precisione.
  6. 6
    Quando hai terminato i preparativi, carica l'arma con il primo elastico. Posizione l'elastico nel supporto in cima alla canna, ed estendilo fino a fermarlo nel meccanismo di sparo. Adesso devi solo trovare un bersaglio!
    • Se l'arma che hai costruito è abbastanza solida, puoi caricare più elastici allo stesso tempo, cercando di ottenere un semplice effetto a mitragliatrice.
  7. 7
    Punta e spara! Guarda in che direzione stai per colpire, allineando il bersaglio con il tuo mirino.
    • Non sparare mai in faccia alle persone. Anche se hai la tentazione, specialmente se il bersaglio lo merita, evita di colpire in faccia con gli elastici, perché potresti ferire un occhio in modo serio.
  8. 8
    Dopo aver colpito, preparati a sopportare le conseguenze e le vendette dei bersagli arrabbiati.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Distruzione con Armi di Grosso Calibro

  1. 1
    Progetta un'arma automatica! Immagina la distruzione che potresti ottenere con una mitragliatrice ad elastici in lego. Se hai la possibilità di procurarti un motorino elettrico, il meccanismo è piuttosto semplice da realizzare. ti serve solo un ingranaggio da posizionare sul retro della canna, che possa essere ruotato per mezzo del motore elettrico.[3] Le armi in lego più dettagliate comprendono anche un tamburo rotante che imita le armi vere.[4] Fai scorta di elastici prima di iniziare una guerra con la mitragliatrice di lego.
  2. 2
    Sbarazzati dei bersagli con tecnica da cecchino! Un fucile potente in lego ti permette di colpire i tuoi bersagli con precisione e da lontano, anche rimanendo in incognito. Il fucile da cecchino deve avere una canna molto lunga e resistente per lanciare elastici grossi e resistenti, che lasceranno il segno sui tuoi obiettivi. Per maggiore definizione, i modelli avanzati includono un meccanismo di ricarica automatica e un mirino telescopico per colpire con precisione.[5]
  3. 3
    Usa una tecnica ninja. Costruisci un'arma di dimensioni molto ridotte, per colpire quando il nemico meno se l'aspetta o quando pensano che tu abbia esaurito le risorse. Ti serve solo un'arma semplice e molto piccola, caricata e nascosta in una mancia o tra altre cose che tieni in mano. Quando spari hai la possibilità di sorprendere il bersaglio. Puoi anche pensare a delle trappole che scattano al passaggio del nemico, o puoi nascondere una piccola arma in modo creativo ed inaspettato!
    Pubblicità

Consigli

  • Più lunga la canna dell'arma e più lontano sarà lanciato l'elastico, anche se una canna troppo lunga farà rompere gli elastici meno resistenti.
  • Se intendi fare una battaglia con gli amici, indossa occhiali protettivi per proteggere gli occhi.
  • Rinforza l'arma in modo che la struttura sia adeguata al numero e alla forza degli elastici che lanci.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non colpire persone che non gradiscono, e non tirare agli animali in genere (domestici o selvatici che siano).
  • Verifica sempre che la struttura dell'arma sia solida. Se dovesse rompersi, potresti colpirti per sbaglio, con il rischio di farti male ad un occhio.
  • Se la tua arma raggiunge un buon livello di verosimiglianza, fai attenzione nell'usarla all'aperto, e non estrarla mai in caso tu incontri le forze dell'ordine.
  • Se scegli dei bersagli fissi, assicurati che siano sufficientemente resistenti, e che la zona sia libera da persone.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un assortimento di pezzi di lego technic. In un set NXT trovi sicuramente tutto il necessario, ma forse non è il caso di spendere 200 Euro per un'arma che spara elastici. L'improvvisazione aiuta molto in questi casi, e la necessità aguzza l'ingegno.
  • Pazienza e tenacia
  • Una mentalità da sviluppatore di armi pesanti
  • Un bersaglio idoneo

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Restringere una MagliettaRestringere una Maglietta
Gonfiare un Palloncino
Aggiustare una Zip Inceppata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 49 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 848 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 12 848 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità