X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 32 701 volte
Certo, costruire un modellino di F-22 è divertente, ma come disse James Dicky: “Il volo è l’unica vera emozione provata dall’uomo nell’era moderna”. Perciò, una volta finito il modellino in legno, è ora di farne volare uno in cielo!
Passaggi
Metodo 2
Metodo 2 di 5:
Il corpo
-
1Generalmente vuoi che il corpo sia piatto, perché il materiale è difficile da curvare. Puoi prendere spunto da foto di aerei e creare la forma a partire dalla foto. Puoi pure fare un semplice rettangolo con due ali se vuoi!
-
2Quando sei pronto col progetto, disegnalo sul materiale scelto.
-
3Ora, puoi usare una sega o una sega circolare se vuoi, o un coltello in caso di materiali più leggeri. Quando hai finito dovresti avere un ritaglio a forma di aereo.
-
4Puoi anche smussare i contorni per aumentare l’aerodinamicitàPubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:
La coda
Metodo 5
Metodo 5 di 5:
Il motore
-
1Ora viene il difficile. Trova il centro di gravità dell’aereo, lo puoi fare tenendolo in equilibrio su un dito. Quando lo trovi, ritaglia un quadrato di almeno 5-10cm quadrati. Qui è dove andrà il motore.
-
2Ora acquista un piccolo motore come in questo link
-
3Poi prendi un cavo, non troppo lungo.
-
4Infine, prendi delle batterie, al litio sarebbero l’ideale, ma anche le AAA e le AA andranno benone.
-
5Ora dobbiamo preparare il motore prima di posizionarlo. Dovrebbe esserci un punto in cui si collegano i cavi al motore, trovali e attacca i cavi, ma fai attenzione a togliere prima il rivestimento!
-
6Poi misura la lunghezza da un’estremità all’altra della batteria, e ritagliala lasciando un po’ di spazio.
-
7Ora, prendi altro cavo, ma taglia la parte finale di gomma, per liberarne una parte. Poi attacca il cavo alla batteria.
-
8Fai la stessa cosa per l’altro capo della batteria.
-
9Ora noterai che il motore parte, perciò puoi aggiungere un semplice interruttore on/off togliendo un cavo dalla batteria. Oppure puoi prendere un supporto per le batterie a cui attaccare i cavi nei punti appositi.
-
10Ora ti manca solo l’elica. Dovresti farla in legno di balsa, e darle la forma del segno “infinito” (8) e poi smussare i contorni. Accertati che abbia un’ampia superficie.br>
-
11Ora trova il diametro del condotto d’aerazione del motore, ovvero quella cosa che gira. Poi fai un buco al centro dell’elica e attaccala al condotto. Ora sei pronto per attaccarla!
-
12Dovresti riuscire a fissarla con dello scotch, sul retro o di fronte (il davanti la renderà più stabile). Provala per accertarti che abbia abbastanza “potenza di spinta”. Se non ce l’ha, puoi aggiungere batterie o usare un motore più grande, o un’elica più grande. Portalo fuori e provalo, dovrebbe volare se lo fai nel modo giusto, ma dovresti doverlo lanciare per farlo partire.
-
13Divertiti! Se ne fai uno piccolo, puoi attaccarlo a uno spago, e poi sul soffitto in camera tua, e girerà in tondo!
-
14Ecco una foto di come un aeroplanino potrebbe essere:[1]Pubblicità
Consigli
- Puoi anche incollarci o attaccarci sopra altre parti se vuoi, anche se molti hanno usato scotch invisibile o di carta o nastro adesivo.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Sega/coltello o forbici
- Colla
- Pinze
- Batterie
- Cavo
- Colla, scotch…
- Nastro adesivo
- Colori/accessori
Riferimenti
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità