Scarica PDF Scarica PDF

L'anemometro è uno strumento realizzato per misurare la velocità del vento. Con pochi strumenti, è possibile costruirne uno artigianalmente: si tratta di un progetto semplice che anche degli studenti possono realizzare per imparare diversi metodi e concetti scientifici, come la sperimentazione, la raccolta dei dati, la velocità del vento e altre grandezze fisiche. Bastano pochi e semplici materiali; continua a leggere per saperne di più.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Realizzare i Fori nei Bicchieri

Scarica PDF
  1. 1
    Pratica dei buchi nei bicchieri. Prendi quattro bicchieri di carta o di plastica che abbiano una capienza di 120 ml ciascuno. Il foro deve trovarsi a circa 1,5 cm dal bordo superiore.
  2. 2
    Fai i buchi nel bicchiere centrale. Usa una pinza foratrice per realizzare due fori diametralmente opposti sul quinto bicchiere, entrambi a 1,5 cm dal bordo. Questi devono trovarsi allo stesso livello. In seguito, fai altri due buchi a 7 mm dal bordo, in modo che siano sempre diametralmente opposti ed equidistanti dai primi due.
    • Alla fine, avrai un bicchiere centrale con quattro buchi equidistanti fra loro e vicini al bordo superiore.
  3. 3
    Pratica un piccolo foro sulla base del bicchiere centrale. Per questa operazione hai bisogno di un punteruolo. In seguito, puoi allargare l'apertura con un paio di forbici in modo da poterci inserire una matita senza incastrarla.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Collegare i Vari Pezzi dell'Anemometro

Scarica PDF
  1. 1
    Inserisci una cannuccia in un bicchiere. Devi farla passare nel foro di uno dei quattro bicchieri con un solo buco. La cannuccia deve spuntare per circa 1,5 cm all'interno del contenitore. In seguito, piega questa estremità e fissala alla parete interna del bicchiere con del nastro adesivo.
    • Ripeti la stessa procedura con un'altra cannuccia e un altro bicchiere con un solo foro.[1] Al termine, dovresti avere due bicchieri, ciascuno con una cannuccia che spunta da un lato.
  2. 2
    Inserisci una cannuccia nel bicchiere centrale. Prendi l'estremità libera di una cannuccia collegata a un bicchiere e falla passare attraverso una coppia di fori diametralmente opposti. Quando la cannuccia spunta dall'altro lato, infilala in un altro bicchiere che ha un solo foro. Lascia che la cannuccia penetri in quest'ultimo recipiente per circa 1,5 cm, piegane l'estremità e bloccala con il nastro adesivo lungo la parete interna.
    • Ripeti la stessa procedura con la seconda cannuccia.[2]
  3. 3
    Fai passare la seconda cannuccia attraverso il bicchiere centrale. Inseriscila in modo che attraversi gli altri due buchi diametralmente opposti del recipiente centrale. Successivamente, incastra la sua estremità nell'ultimo bicchiere con un solo foro, in modo che penetri per 1,5 cm. Piega l'estremità e bloccala sulla parete interna del recipiente con il nastro adesivo.
    • Accertati che i due bicchieri all'estremità di ciascuna cannuccia siano rivolti in direzioni opposte. Quando tutti i recipienti saranno connessi a quello centrale, le loro aperture dovranno essere tutte rivolte in senso orario o antiorario.[3]
  4. 4
    Inserisci la matita nel bicchiere centrale. Spingi l'estremità con la gommina nel foro alla base del recipiente finché non tocca il punto in cui le cannucce si incrociano. Ora trafiggi le cannucce e la gommina con uno spillo per bloccare l'intersezione.[4]
    • Fai in modo che lo spillo non sia troppo stretto, altrimenti l'anemometro non girerà quando verrà esposto al vento.[5] Incastra lo spillo quanto basta per mantenere unite le cannucce e la gommina.
    Pubblicità

Consigli

  • Dopo avere praticato il primo foro nel bicchiere centrale, infila la matita al suo interno per trovare il punto in cui fare il buco sul lato opposto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cinque bicchieri di carta o di plastica da 120 ml
  • Matita
  • Nastro adesivo
  • Pinza perforatrice
  • Due cannucce

wikiHow Correlati

Realizzare un Modellino del Sistema Solare
Controllare la Temperatura dell'Acqua senza un TermometroControllare la Temperatura dell'Acqua senza un Termometro
Identificare i Funghi CommestibiliIdentificare i Funghi Commestibili
Fare Cristalli di Sale
Capire se la Roccia che hai Trovato è un MeteoriteCapire se la Roccia che hai Trovato è un Meteorite
Costruire un PluviometroCostruire un Pluviometro
Configurare un BarometroConfigurare un Barometro
Evitare le Scosse ElettrostaticheEvitare le Scosse Elettrostatiche
Creare un OlogrammaCreare un Ologramma
Creare Elettricità StaticaCreare Elettricità Statica
Realizzare un Modellino della Terra
Calcolare il Valore PCalcolare il Valore P
Costruire un Modellino di DNA usando Materiale ComuneCostruire un Modellino di DNA usando Materiale Comune
Misurare i DecibelMisurare i Decibel
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 36 288 volte
Categorie: Scienze
Questa pagina è stata letta 36 288 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità