wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 80 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 557 volte
Gli aquiloni sono dei fantastici e divertenti giocattoli, ma possono essere abbastanza costosi se comprati in un negozio. Vuoi costruirti un aquilone da solo senza quasi spendere un soldi? E' facile e ci vorrà solo qualche minuto prima che il tuo aquilone prenda il volo insieme agli uccelli.
Passaggi
-
1Prendi una borsa della spesa di plastica. Non deve essere troppo grande - ne basta una di dimensioni standard.
-
2Piega la borsa in due verticalmente. Assicurati che sia piatta e che i lati combacino.
-
3Ritaglia la forma dell'aquilone. Ecco i tagli che dovrai fare per ottenere il tuo aquilone:
- Taglia il fondo della borsa. Posiziona le forbici 5 o 7.5 cm dal fondo e taglia il fondo della borsa.
- Taglia la borsa nel mezzo, dalla base dritto fino alla metà della borsa.
- Fai un taglio dal centro della borsa verso la piega, formando un angolo di 45 gradi circa.
-
4Tieni la parte della borsa che include gran parte della piega e metti da parte il resto. Stendi i pezzi su un piano di lavoro. Dovresti avere due pentagoni irregolari.
-
5Taglia due pezzi di legno. Uno dovrebbe essere della stessa lunghezza dell'aquilone, dal basso verso l'alto. L'altro pezzo di legno dovrebbe essere leggermente più lungo della larghezza dell'aquilone, da destra a sinistra.
-
6Usando del nastro adesivo o dello scotch, attacca il bastone più lungo nel centro (verticalmente) dell'aquilone. Attacca prima la parte superiore (alla punta dell'aquilone). Prima di attaccare la parte inferiore, stira per bene la plastica e poi attacca il bastone alla base.
-
7Attacca un'estremità del bastone più corto all'angolo sinistro dell'aquilone.
-
8Inarca il bastone orizzontale. Piegalo leggermente verso la punta dell'aquilone in modo che si inarchi. Attacca l'angolo destro con lo scotch.
-
9Attacca i due bastoni insieme. Nel punto dove si incrociano, usa un po' di scotch per attaccare la parte inarcata al bastone verticale.
-
10Taglia gli avanzi di plastica in strisce e annodali. Questa sarà la coda del tuo aquilone, e dovrebbe essere lunga un metro circa. Potresti usare diversi colori per aggiungere stile e brio alla tua coda.
-
11Attacca un'estremità della coda alla base dell'aquilone.
-
12Fai due piccoli buchi nella plastica. Usa un oggetto appuntito per fare due buchi nel punto dove i due bastoni si incrociano, uno per ogni lato, e due buchi alla base dell'aquilone.
-
13Taglia un pezzo di filo lungo 30cm circa. Infila un'estremità del filo nei buchi dove i bastoni si incrociano e fai un nodo ben stretto. Fai la stessa cosa con l'altra estremità, passandola nei buchi alla base dell'aquilone. Adesso il tuo aquilone ha la "briglia".
-
14Fai un nodo con un asola sulla briglia, alla stessa altezza dell'intersezione dei bastoni. Controlla l'allineamento tirando il filo verso un lato, per vedere se il nodo è di fianco (non sopra o sotto) l'intersezione.
-
15Decidi dove legare il filo sulla briglia. Quando sei all'esterno, tieni la briglia tra il pollice e l'indice, in modo che l'aquilone provi a volare dalla tua mano. Inizia nel mezzo della briglia e muovi gradualmente le dita verso l'intersezione. Ad un certo punto, l'angolazione sarà giusta e l'aquilone volerà meglio, questo è il punto dove dovrai legare il filo alla briglia. Il nodo deve poter essere mosso su e giù dipendendo dalla velocità del vento, quindi dovrai modificarne la posizione per ogni volo.
-
16Taglia il filo fino a una lunghezza di 6 metri e legala alla briglia.
-
17Fai volare l'aquilone. Per farlo, tira semplicemente l'aquilone in aria e tira il filo come se stessi pescando. Fai in modo di allungare il filo mentre lo fai. Potresti aver bisogno di correre un po' per aiutare l'aquilone a prendere quota. In tal caso, assicurati che il terreno non presenti ostacoli, visto che sarai concentrato a guardare in alto e non per terra.Pubblicità
Consigli
- Fai attenzione a non rilasciare il filo troppo velocemente. Il tuo aquilone potrebbe andare in posti dove non dovrebbe andare (e impigliarsi da qualche parte) se lasci il filo troppo lungo senza controllo.
- Questo design è molto leggero. Qualsiasi minima folata di vento farà traballare e volar via l'aquilone. Se l'aquilone non vola bene e traballa o cade in picchiata, dovrai controllare l'allineamento della briglia.
- Puoi usare diversi tipi di filo, per esempio dello spago (il più sottile possibile) o del filo per pescare. Non usare filo troppo pesante.
- Se l'aquilone non vola bene, disfa la briglia e rifalla assicurandoti che sia ben equilibrata.
- Se l'aquilone on vola bene, allunga o accorcia la coda.
- Non far volare l'aquilone in spazi dove il vento non è stabile a causa della presenza di alberi o edifici - questi formano delle barriere e fermano o interrompono il normale corso del vento e ciò potrebbe far capovolgere o cadere in picchiata il tuo aquilone. Un vento regolare è ideale. I posti migliori dove far volare il tuo aquilone sono quelli aperti e ventosi, senza ostacoli.
- Il vento è di solito più forte più in alto, quindi se riesci a rilasciare più filo e se puoi farti aiutare da qualcuno a lanciare l'aquilone, si alzerà più velocemente e raggiungerà la zona col miglior vento.
Avvertenze
- Fai attenzione ai cavi dell'elettricità.
- Dovrai essere al corrente della condizioni climatiche durante il volo. Non far volare il tuo aquilone se le previsioni indicano piogge o temporali. Neanche al tuo aquilone farebbe piacere trovarsi nel mezzo di un acquazzone.
- Fai attenzione se ci sono dei bambini piccoli presenti quando costruisci l'aquilone. La borsa di plastica, gli avanzi di filo, scotch e plastica possono essere pericolosi se ci sono dei bambini piccoli intorno.
- Se l'aquilone rimane impigliato in un cavo elettrico, non cercare di recuperarlo. Potresti prendere la scossa. Non cercare di arrampicarti su di un albero per recuperare l'aquilone. E' molto più sicuro se l'aquilone rimane impigliato in un posto dove puoi raggiungerlo senza doverti arrampicare.
- Non far volare l'aquilone se il vento è troppo forte, potresti distruggerlo!
Cose che ti Serviranno
- Una borsa di plastica (leggera)
- Due bastoni leggeri e che si possano inarcare facilmente.
- Un filo lungo qualche metro.
- Forbici
- Scotch o nastro adesivo forte e trasparente.
- Della plastica extra (per la coda)