Scarica PDF Scarica PDF

Il gioco delle bocce vanta una lunga tradizione. Viene giocato su una superficie piatta ricoperta di sabbia o erba rada, con le classiche sponde di legno lungo tutto il perimetro. In questo campo si lanciano delle sfere, dette appunto bocce. In base alla posizione delle bocce vengono assegnati i punti. Per costruire un campo di bocce, dovrai prima stabilire le sue dimensioni, poi fare le sponde di legno e infine riempire il tutto con uno strato inferiore di pietre e uno superiore di sabbia fine o gusci di ostrica macinati.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Stabilire le Dimensioni del Campo

  1. 1
    Decidi la grandezza del campo che vuoi costruire. Quello regolamentare misura 4 per 28 metri,[1] ma se devi semplicemente divertirti non sei costretto a rispettare quelle misure. Puoi farlo della grandezza che preferisci, ma in linea di massima cerca di tenere un rapporto lunghezza/larghezza tra 15 e 17.
    • Costruisci un campo adatto al tuo cortile o al posto in cui decidi di piazzarlo. Se hai davvero poco spazio ma non vuoi rinunciare alle bocce, puoi fare anche un mini-campo da 1,5 m per 6.[2]
  2. 2
    Misura larghezza e lunghezza del campo. Usa un metro a nastro per misurare la lunghezza e la larghezza del campo che stai progettando. Ricorda di aggiungere le dimensioni della struttura di base in legno alle misure totali.[3] Quindi, se usi dei listelli, misurali per sapere quanti centimetri aggiungere.
    • Ad esempio, se i listelli misurano 20 cm e vuoi un campo di dimensioni regolamentari, dovrai calcolare 4,2 per 28,2 m per i confini esterni del campo.
  3. 3
    Inserisci i picchetti agli angoli del campo. Una volta ottenute lunghezza e larghezza metti quattro picchetti in corrispondenza dei quattro angoli.[4] Ti indicheranno la dimensione del campo e l'area su cui lavorare.
    • Puoi trovare picchetti di legno o di plastica in qualsiasi negozio di ferramenta. Di solito non costano molto e non serve che siano fatti con materiali di alta qualità.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Creare il Campo

  1. 1
    Scava la zona dove realizzerai il campo. Il modo migliore per appiattire lo spazio destinato al campo di bocce è scavare il suolo di circa 5-10 cm. Così potrai rimuovere tutte le pietre o gli ammassi di terra che altrimenti potrebbero rompere la superficie del campo. Nella cavità che hai ottenuto metterai i vari strati che vanno a formare il campo.[5]
    • È importante che l'area dove metti il campo di bocce sia piatta, altrimenti la superficie di gioco sarà inclinata. Se temi che possa raccogliere l'acqua piovana, scava meno di 10 cm di profondità.
  2. 2
    Monta le sponde di legno. Puoi usare qualsiasi tipo di legno per fare le sponde; dei listelli di legno trattato sono ideali. Piazzali lungo i bordi del buco che hai scavato e assicurati che non siano in pendenza usando una livella. Poi inchioda ogni listello a quello adiacente usando chiodi da 25 cm.[6]
    • Puoi comprare il legno che ti serve in un negozio di ferramenta. Ma prima di andare fai in modo di avere un piano in mente! Con un po' di calcoli, stabilisci quante sezioni di legno ti serviranno. Per un campo di dimensioni regolamentari, ad esempio, servono 14 listelli di legno da 3 metri di lunghezza l'uno.
  3. 3
    Metti una base di ghiaia frantumata lavata. Per lo strato più profondo del tuo campo di bocce usa della ghiaia relativamente grossa e stabile. Con una pala, stendi uno strato di ghiaia da 25 mm di diametro su tutta l'area scavata.[7] Questo strato dovrebbe occupare circa la metà della profondità del campo, quindi se hai scavato 10 cm, mettine circa 5 di ghiaia grossa.
    • Il tipo giusto di ghiaia può essere trovato in un negozio di ferramenta o di giardinaggio. Se dovessi avere difficoltà, puoi anche rivolgerti a una cava nella tua zona.
  4. 4
    Stendi un secondo strato di ghiaia frantumata o pietrisco. Una volta che hai ricoperto l'area che hai scavato con uno strato di pietre dal diametro di 25 mm, è ora di aggiungere un altro strato. Questa volta dovrai usare pietre più piccole. Non è importante la dimensione esatta; del pietrisco va benissimo, così come della ghiaia frantumata da 10-15 mm.[8] Ricopri l'intera superficie del campo con uno strato profondo almeno 2 cm.
    • Anche questo secondo tipo di pietra può essere acquistato presso negozi specializzati come negozi di giardinaggio o di ferramenta.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Realizzare la Superficie

  1. 1
    Metti gusci d'ostrica in superficie. Se vuoi costruire un campo regolamentare, o se sogni di diventare un professionista, metti come superficie uno strato di gusci d'ostrica macinati. Non serve che sia molto profondo, basteranno 0,6 cm di spessore.[9] Questo materiale è incredibilmente fine e la pioggia non lo danneggia.[10]
    • A meno che tu non viva vicino alla costa, è probabile che non sia facile comprare i gusci di persona. In quel caso dovrai farteli inviare.
    • Per trovarli, un'impresa di giardinaggio potrebbe fare al caso tuo. Inoltre, i fornitori di mangime spesso vendono gusci d'ostrica; anche qualche negozio online vende e consegna questo materiale.
  2. 2
    Usa la sabbia. Hai difficoltà a trovare questi benedetti gusci d'ostrica? Vuoi risparmiare? Vuoi solo divertirti un po' e non ti serve niente di tanto raffinato? In questo caso usa la sabbia come strato superficiale del campo. La sabbia ti darà una superficie di gioco adatta. Stendi uno strato di almeno 1,2 cm di sabbia sopra quello sottostante di pietrisco o ghiaia. Appiattiscila per bene con la pala spingendola verso gli angoli.[11]
    • Lo svantaggio maggiore della sabbia è che con la pioggia si inzuppa e diventa compatta. Se dovesse succedere, prendi un rastrello e passalo sulla superficie. Farai asciugare più rapidamente la sabbia, rendendola inoltre meno compatta.
  3. 3
    Se non vuoi usare gusci d'ostrica o sabbia, puoi usare l'erba sintetica come superficie di gioco. Non costa molto e per tenerla pulita basta spazzar via eventuali detriti.[12]
    • Puoi trovare l'erba sintetica in un negozio di giardinaggio o in un vivaio. Potresti anche trovarla in un negozio di ferramenta, o persino di articoli sportivi.
    • I metri quadri di erba sintetica che dovrai comprare dipendono dalle dimensioni del campo di bocce.
    Pubblicità

Consigli

  • Se ti accorgi che non sei in grado di costruire un campo di bocce, puoi sempre chiamare dei professionisti che lo realizzino per conto tuo, previo pagamento.
  • È anche possibile giocare senza un campo, non rinunciando al divertimento! Basta un qualsiasi campo o prato con l'erba ben curata.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Metro a nastro
  • Martello
  • Picchetti di legno o di plastica
  • Livella
  • Listelli di legno trattato
  • Chiodi da 25 cm
  • Pala
  • Ghiaia frantumata lavata da 25 mm
  • Pietrisco o ghiaia frantumata da 10-15 mm
  • Gusci d'ostrica macinati
  • Sabbia (facoltativa)
  • Erba sintetica (facoltativa)

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Aggiustare una Zip Inceppata
Gonfiare un Palloncino
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 41 597 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 41 597 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità