wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 32 316 volte
Un cancello solido e di bell'aspetto darà un tocco in più alla staccionata del tuo cortile o del tuo giardino. Se sarai tu a realizzarlo, potrai modificarlo per adattarlo a qualsiasi misura. Le seguenti istruzioni ti insegneranno come realizzare un cancello per la staccionata del giardino. Le misure dipendono da quando è grande la tua proprietà.
Passaggi
Parte 1:Costruzione
-
1Taglia due pezzi 4 cm più corti della distanza fra i pali. Ad esempio, se vuoi una lunghezza di 92 cm, taglia due tavole di 88 cm.
-
2Tagliane altri due dell'altezza desiderata. Questi andranno in verticale.
-
3Forma la cornice. Allinea i pezzi orizzontali e verticali formando un rettangolo. Inchioda quelli verticali agli orizzontali in modo che i primi rimangano all'interno. Se la tua staccionata è alta, ci vorrà anche un braccio centrale.
-
4Aggiungi le assi. Inchioda tavole della grandezza desiderata ma non più spesse di 3 cm all'esterno della cancellata, usando viti o chiodi da 5 cm in alto e in basso. A seconda di ciò che preferisci, potrai sistemarli uno sfalsato sull'altro o posizionarli a intervalli regolari o irregolari.Pubblicità
Parte 2:Assemblamento
-
1Assicura metà di una cerniera ad uno dei pali del cancello. Di solito basta avvitarla. Segui le istruzioni che accompagnano le cerniere.
-
2Collega l'altra metà ad una delle tavole verticali.
-
3Testa il cancello. Aprilo e chiudilo più volte osservando la parte vicina al terreno per valutare se striscia.Pubblicità
Parte 3:Costruire i Pali
-
1Calcola la misura desiderata per l'ampiezza del cancello. Se non hai una staccionata alla quale attaccarti, dovrai costruirne una.
-
2Delimita la zona dove andranno i paletti. Se non ne hai, dovrai costruire anche quelli. Con la vanga, fai dei piccoli segni nel terreno.
-
3Scava. Dove hai fatto i segni in precedenza, scava i buchi per interrare i paletti. Dovrebero essere profondi circa 60 cm e larghi abbastanza per ospitare il paletto.
-
4Mescola il cemento.
- Ne basterà uno normale. La quantità necessaria dipende dall'ampiezza dei paletti.
-
5Versa il cemento nei buchi fino a riempirne metà.
-
6Mentre il cemento è ancora morbido, sistemaci dentro i paletti. Accertati che siano dritti perché altrimenti l'apertura e chiusura del cancello ne risentirà.
-
7Riempi il resto dei buchi, appiattendo la superficie attorno con una cazzuola.
-
8Lascia solidificare il cemento attorno ai paletti.
-
9Finito.Pubblicità
Consigli
- Un cancello per il giardino non deve per forza essere robusto. Se lo scopo è tenere animali e persone al di fuori però, dovrai studiarne uno più solido e grande, con un legno migliore.
- Aggiungere ulteriori assi inchiodate in diagonale rende il tutto più solido, ostruendo la vista.
- Se vuoi dipingere il legno, fallo prima di assemblarlo.
Avvertenze
- Non montare le cerniere troppo vicine al terreno perché potrebbero far strisciare il legno sull'erba.
- Non montare il cancello mentre il cemento è ancora fresco. I pali si muoverebbero e cambierebbero gli angoli. Aspetta almeno 24 ore perché tutto sia asciutto.
Cose che ti Serviranno
- 4-8 assi di legno
- Due pali da cancello
- Cerniere
- Chiodi
- Martello
- Vanga/badile
- Cemento
- Nastro per misurare