Scarica PDF Scarica PDF

Se vuoi costruire un forte che risulti invisibile e non sia troppo costoso o difficile da costruire, allora segui questi passaggi e divertiti. Se questo è poco impressionante per te, fanne uno più grande di quello che questi passaggi ti descrivono!

Passaggi

  1. 1
    Ottieni i permessi. Assicurati che non stai facendo una trasgressione – meglio non avere guai con la polizia, i genitori, i vicini o con le altre persone che ti stanno attorno.
  2. 2
    Trova un buon posto (meglio se nel tuo cortile, o in un campo) dove non ci sono alberi-radici o cemento sotto/sopra il terreno o rocce. Assicurati che non ci siano linee elettriche, linee delle fognature o linee del gas. Sono molto pericolose.
  3. 3
    Scava un buco nella terra in un luogo qualsiasi profondo 1 m (ti nasconderà un po') o 2 m (ci vorrà un po', ma ti ripagherà)... o forse di più!
  4. 4
    Assicurati di grattare i lati per controllare se ci sono pericoli come rocce e radici. Se c'è una roccia, estraila e forse farai un ripiano nel punto in cui era posizionata, potrebbe tenerti la lanterna. Se c'è la radice di un albero, tagliala fino a che sia al livello del muro.
  5. 5
    Una volta che sarai soddisfatto delle dimensioni del buco, trova dei materiali che possano fare da tetto. I materiali migliori sono le assi lunghe (puoi rovistare nei cassonetti e trovarne qualcuna gratis, o comprarne qualcuna in un negozio di oggetti per la casa per pochi soldi). Anche dei bastoni lunghi funzionano bene, se sai che nessuno camminerà sopra al tuo forte. Una volta che ne avrai a sufficienza, ponili sulla superficie del buco in modo che non ci siano spazi più grandi di 1-2 cm.
  6. 6
    Trova oggetti per saturare le fessure nel tetto. Se sono abbastanza piccoli, argilla o terra (o anche le pigne) saranno sufficienti. Se le fessure sono più larghe, prova a trovare bastoncini e pigne per riempirli.
  7. 7
    Se desideri un tetto ancora migliore, dei teli andranno bene per tenere fuori la pioggia. Ponili semplicemente sulla superficie e posiziona un paio di rocce per tenerli fissi. Tuttavia non devi sempre mettere il telone all'esterno; fai dei ripiani all’interno, come quelli che puoi fare con le rocce, e collega il telone a questi ripiani, ad esempio inchiodandoli con dei pali o appesantendoli con delle rocce.
  8. 8
    Trova degli oggetti per camuffare il forte. Se l'hai fatto in un campo, trova dell'erba e della terra. Se l'hai fatto in una foresta, trova del fogliame e dei piccoli bastoncini per farlo assomigliare al suolo normale.
  9. 9
    Metti degli oggetti attorno al forte, come piccoli muretti di roccia che sembrino sorti naturalmente, o bastoni appuntiti per scoraggiare le persone che vogliano camminare sul tuo forte. Non importa quanto buono e robusto pensi di averlo fatto, non devi far camminare le persone su di esso.
  10. 10
    Vicino alla parte inferiore del forte inizia a scavare un altro buco, ricordando di tenere il rapporto tra lunghezza e larghezza il più simile possibile. Questo significa che un buco profondo 2 m con un tunnel largo mezzo metro crollerà, mentre un ingresso di 1 m rimarrà stabile.
  11. 11
    Questo piccolo buco dovrebbe portare a un'altra stanza. Alla fine del tunnel inizia una stanza a forma di cubo. Sarà il cuore del tuo forte.
  12. 12
    Per rendere le cose interessanti, includi delle tavole scavando attorno ad aree specifiche della stanza. Puoi portare già delle tovaglie per abbellirle, e puoi creare tu stesso sedie intagliate, scaffali e anche divani! Porta giù i tuoi giochi preferiti e passa il tempo con gli amici.
  13. 13
    Divertiti col tuo forte! Portaci qualsiasi cosa vuoi (usa lanterne, non candele) e prova a evitare di portare molto cibo, perché potrebbe attirare animali.
  14. 14
    Se il forte è vicino a casa tua, potresti volerci portare l'elettricità. Procurati una prolunga sufficientemente lunga e scava una piccola fossa. Dopo che hai finito, usa nastro isolante o nastro adesivo per sigillare insieme le estremità e ASSICURARTI che il cavo sia connesso a un circuito protetto. Poi fai scorrere il cavo attraverso l'ingresso (o dove preferisci). Poi connetti le luci, i deumidificatori, un allarme di sicurezza e una piccola TV!
    Pubblicità

Avvertenze

  • In definitiva sarebbe una buona idea avere una via di uscita (almeno una), così puoi uscire fuori da lì se dentro c'è un crollo o se qualcosa sta bloccando l'entrata principale.
  • Porta con te un cellulare in caso di emergenza.
  • Prima di iniziare a scavare, controlla con le istituzioni locali che non ci siano linee di servizio sotterranee dove stai pianificando di costruire il forte. Queste linee, specialmente quelle del gas o quelle elettriche, possono essere estremamente pericolose.
  • Assicurati che l'area in cui vuoi scavare sia nella tua proprietà. Scavare nella proprietà di qualcun altro è vandalismo e una violazione della legge.
  • Stai attento con qualsiasi materiale da costruzione. Può sembrare infantile, ma stai attento con i martelli, i chiodi, le pale, le asce ecc.
  • Assicurati che nessuno dei tuoi sostegni sia arrugginito o in putrefazione. Sostegni instabili possono comportare un rischio di crollo per gli occupanti del forte.
  • Assicurati di costruire il forte lontano da percorsi o sentieri. Se qualcuno cammina sulla sua superficie, il forte potrebbe collassare.
  • Mai scavare troppo a fondo, per evitare un crollo. Il crollo delle pareti è un pericolo molto reale, quando si ha a che fare con la terra. Rinforza le pareti con le assi.
  • Assicurati di rinforzare la tua piccola “grotta” con assi, ceppi o qualcos'altro del genere. Se ci fosse un crollo potrebbe essere disastroso o anche fatale.
  • Quando metti oggetti attorno al forte, assicurati che non siano affilati, perché non vuoi che la gente ci passi sopra e si faccia male. Dovresti usare preferibilmente molte rocce sia quando sei in un bosco che quando sei in un campo.
  • Mai accendere un fuoco nel forte. Ciò potrebbe far cadere dei detriti e potenzialmente ferire qualcuno.
  • Stai attento quando cerchi i materiali. Diffida del legno scheggiato e di qualsiasi altra cosa che potrebbe essere rischiosa.
  • Assicurati di controllare quanto in profondità ti è permesso scavare, potresti dover chiedere l'aiuto di qualcuno per individuare cavi e tubi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una pala
  • Creatività
  • Un piccone (opzionale)
  • Martello, cacciavite, trapano, ecc.
  • Legno
  • Erba, rocce, rami ecc. (dipende da dove ti trovi)
  • Un coltello per tagliare radici e altre cose
  • Pazienza
  • Cardini se stai pianificando di realizzare una botola

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare una Tasca da Pasticcere
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Aggiustare una Zip Inceppata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Riciclare le Bottiglie di ProfumoRiciclare le Bottiglie di Profumo
Calcolare le Iarde delle Aree in CalcestruzzoCalcolare le Iarde delle Aree in Calcestruzzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 53 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 299 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 18 299 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità