wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 33 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 35 010 volte
Un modellino in scala di un mulino a vento funzionante può essere un bellissimo progetto per la scuola oppure costruiscilo per il puro divertimento di mostrare come il movimento delle pale trasformino il vento in energia. Una volta assemblato il mulino, potrai anche far accendere una lampadina. Ecco i passaggi per costruire un vero mulino. Che il divertimento abbia inizio!
Passaggi
-
1Costruisci la torre. Servirà da base per il mulino e può essere di ricavata da qualsiasi oggetto solido e resistente, come una trave di legno o un grossa anfora.
- La torre del mulino dovrebbe essere alta abbastanza per evitare che le pale girando tocchino a terra. Ovviamente dipenderà anche dalla lunghezza delle pale.
- Per un aspetto olandese tradizionale, puoi coprire la base con cartone, carta rigida o anche mattoncini fatti con zollette di zucchero, che daranno una parvenza di struttura in miniatura. Ti servirà anche per nascondere il motorino interno e per dare un aspetto più definito al modello.
- La torre del mulino dovrebbe essere alta abbastanza per evitare che le pale girando tocchino a terra. Ovviamente dipenderà anche dalla lunghezza delle pale.
-
2Costruisci le pale. Tramite l'aria faranno produrre energia al tuo mulino. Dovrebbero essere leggere e leggermente angolate per catturare meglio il soffio del vento.
- Proprio come per il corpo del mulino, le pale possono essere ricavate da numerosi materiali a seconda di quello che hai a disposizione o dell'aspetto che vuoi ottenere.
- Le pale prefabbricate di un piccolo ventilatore o di una girandola sono ideali per evitare di costruirle da zero. In alternativa, ritaglia le pale della forma che preferisci da una cartoncino o da un pannello di balsa; per un aspetto autentico, ricava la forma da un cavo che poi ricoprirai con carta velina o un tessuto leggero.
- Le pale vanno unite al centro, attorno a qualcosa che possa essere montato sull'albero della dinamo (per funzionare come una ruota sull'asse). L'oggetto può essere un disco di legno con un foro al centro o anche un pezzo di tappo.
- La maggior parte dei mulini a vento ha quattro pale ben distanziate.
- Proprio come per il corpo del mulino, le pale possono essere ricavate da numerosi materiali a seconda di quello che hai a disposizione o dell'aspetto che vuoi ottenere.
-
3Attacca la dinamo. Quelle piccole si comprano nei negozi di elettronica. La misura dipenderà dalle dimensioni del mulino, ma la maggior parte sono da 1,5 V a 4,5 V. Una volta attaccate al mulino, le pale girano producendo corrente all'interno della dinamo. Se la dinamo è collegata a una lampadina (e se stai generando elettricità) la lampadina si accenderà.
- Monta la dinamo sulla parte alta della torre con l'albero che sporge all'esterno. Probabilmente dovrai montare un albero abbastanza lungo per far sì che le pale possano ruotare liberamente senza sfiorare il corpo del mulino.
-
4Attacca le pale. Andranno montate sull'albero (di metallo) della dinamo. Devi sistemarle in modo sicuro, così che riescano a ruotare fluidamente.
-
5Collega la dinamo alla lampadina LED. L'elettricità generata nel motore accenderà il LED.
- Usa due cavi (preferibilmente di rame, da almeno 15 cm di lunghezza). Collegali separatamente alle prese sul retro della dinamo. Ciascuna presa deve avere solo un cavo connesso.
- Collega l'altra estremità ai due poli della lampadina, uno al negativo, l'altro al positivo.
- Testa la connessione, facendo girare velocemente le pale per controllare che la lampadina si accenda.
- Usa due cavi (preferibilmente di rame, da almeno 15 cm di lunghezza). Collegali separatamente alle prese sul retro della dinamo. Ciascuna presa deve avere solo un cavo connesso.
-
6Sistema il mulino a vento. Posizionalo in un punto ventoso (controlla che sia ben assemblato in modo che non si rovini e non venga portato via dal vento) o davanti a un ventilatore e guardalo funzionare!Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Una mini dinamo
- Filo di rame da 30 cm
- Una lampadina LED
- Materiale per costruire la struttura e le pale (legno, cartone, carta, ecc.)