Scarica PDF Scarica PDF

Con un orologio economico e alcuni attrezzi di comune uso domestico, puoi farti un orologio con uno scomparto segreto di cui nessuno sarà a conoscenza. Usalo per nasconderci messaggi cifrati, un passepartout fatto con le forcine, o altri piccoli gadget.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Orologio con Scomparto Segreto

Scarica PDF
  1. 1
    Scegli un orologio analogico di poco pregio. Anche se in teoria puoi nascondere oggetti molto piccoli all'interno di un orologio funzionante, perlopiù ti conviene rimuovere il meccanismo interno in modo da avere più spazio a disposizione. Comincia quindi con l'orologio analogico più scarso che hai. La cosa migliore è usare un classico orologio analogico con le lancette e il quadrante rotondo, perché dopo averlo modificato continuerà a sembrare un normale orologio. Usando invece un orologio digitale, ti ritroveresti con uno schermo nero e vuoto che potrebbe suscitare sospetti.
    • Un orologio più costoso, d'altra parte, potrebbe richiedere l'uso di strumenti sofisticati per smontare il coperchio posteriore, e non vale proprio la pena di affrontare complicazioni del genere solo per renderlo non funzionante. [1]
  2. 2
    Smonta il coperchio posteriore dell'orologio. Inserisci la punta di un cacciavite da gioielliere o da ottico nella fenditura tra il coperchio e il lato dell'orologio. Facendo leva, rimuovi delicatamente il coperchio, con il quadrante a faccia in giù per non rischiare di far fuoriuscire i pezzi. [2] Se sul bordo ci sono delle viti, prima di smontare il coperchio dovrai svitarle. [3]
    • Riponi le viti in un bicchiere o in un altro recipiente, in modo da non perderle.
  3. 3
    Rimuovi la maggior parte dei meccanismi interni (facoltativo, ma consigliato). Puoi sempre attaccare all'interno del coperchio posteriore un messaggio segreto, ma un oggetto più voluminoso rischierebbe di interferire con il funzionamento dell'orologio. Svuota l'orologio per trasformarlo in uno scomparto segreto. Se usi un orologio analogico, non modificare la posizione delle lancette e del quadrante. [4]
  4. 4
    Incolla le lancette e il quadrante. Lascia le lancette e il quadrante al loro posto, così a una prima occhiata continuerà a sembrare un normale orologio. Potrebbe essere necessario saldare queste due parti con l'aiuto di uno stuzzicadenti dopo averne immerso la punta nella colla vinilica o in quella epossidica.
    • Se il quadrante è trasparente, incolla un disco di cartone alla sua parte posteriore. Incollalo sul lato posteriore del quadrante, in modo che la colla non sia visibile dalla parte anteriore.
  5. 5
    Rimetti il coperchio posteriore. Adesso il tuo orologio è pronto da usare come scomparto segreto. Per rendere lo scomparto accessibile senza bisogno di usare un cacciavite, prima di chiudere il coperchio inserisci una strisciolina di scotch tra il coperchio stesso e il bordo. Per aprire lo scomparto, basterà tirare lo scotch.
    • Se il coperchio è avvitato, bisognerà usare un bel po' di scotch per mantenerlo chiuso senza l'aiuto delle viti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Orologio con Scomparto Operativo

Scarica PDF
  1. 1
    Prendi un orologio da polso di poco pregio e stacca il cinturino. Con un paio di pinze, tira il cinturino torcendolo vicino all'attaccatura del quadrante finché non si stacca. Ripeti l'operazione dall'altro lato.
    • Certi cinturini si possono togliere facendo pressione sull'ansa a molla con l'apposito utensile, o staccando i piccoli perni con un cacciavite o una pinzetta da gioielliere o da ottico. [5] [6] Di solito, gli orologi che costano poco non offrono questa possibilità.
    • Scegli un orologio con un cinturino sufficientemente largo.
  2. 2
    Fissa insieme due tappi di bottiglia con dello scotch. Prendi due tappi di bottiglia di uguali dimensioni e più o meno della stessa larghezza del quadrante del tuo orologio. Fissali insieme usando una singola striscia di scotch su un solo lato. Ecco la scatolina che terrai nascosta dietro l'orologio.
    • I tappi piatti si notano di meno, ma in quelli un po' più massicci riesci a far stare più cose.
    • Il nastro adesivo di colore nero salta meno all'occhio.
  3. 3
    Sempre usando lo scotch, fissa i tappi di bottiglia all'orologio. Con dell'altro scotch fissa un lato dei tappi di bottiglia al quadrante. Attenzione a non sigillare completamente i due tappi: devi poter aprire la scatolina.
  4. 4
    Fissa il cinturino ai tappi di bottiglia. Potrebbero volerci vari giri di scotch per fissare saldamente la scatolina.
  5. 5
    Camuffa lo scotch. Per ottenere il massimo risultato, coprilo con del normale nastro adesivo nero. Se non hai in casa nastro adesivo di colore nero, colora quello che hai con dello smalto per unghie nero. Anche un pennarello indelebile può andar bene, ma viene via facilmente.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non hai in casa un orologio, ritaglia una striscia di cartoncino da usare come cinturino. Incollaci sopra un disco di cartone su cui avrai disegnato il quadrante di un orologio.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le "microcamere spia" attualmente in commercio sono troppo grandi per l'interno di un orologio, soprattutto se richiedono un'alimentazione esterna. A meno che tu non sia un mago dell'elettronica, è più conveniente comprare direttamente un orologio con microcamera incorporata.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Orologio con scomparto segreto:

  • Un orologio da polso di poco pregio
  • Un mini cacciavite
  • Colla
  • Stuzzicadenti
  • Cartoncino e forbici (se necessari)

Orologio con scomparto operativo:

  • Un orologio da polso di poco pregio
  • Due tappi di bottiglia
  • Scotch
  • Pinze
  • Nastro adesivo nero, smalto per unghie o pennarello indelebile

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Fare un Nodo Scorsoio
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Preservare le Foglie AutunnaliPreservare le Foglie Autunnali
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Usare una Pistola per Silicone
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Gonfiare un Palloncino
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 395 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 5 395 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità