Scarica PDF Scarica PDF

Hai dei pipistrelli che vivono nelle vicinanze? Magari dei pipistrelli a casa tua che vorresti trasferire da qualche altra parte? Costruisci un rifugio per pipistrelli, per quei piccoli mangiatori volanti di insetti. (Un pipistrello mangia zanzare può consumare fino a 2000 insetti per notte!)

Ci sono molti schemi disponibili su internet di rifugi per pipistrelli. Guardane qualcuno e poi costruiscine uno che si adatti ai materiali che hai a disposizione. Questo articolo si concentra di più sui principi che sulle dimensioni esatte.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparazione

  1. 1
    Considera le esigneze di un rifugio per pipistrelli:

    • I pipistrelli hanno bisogno di abbastanza posto per una piccola colonia.
    • Hanno bisogno di uno spazio per atterrare per entrare nel rifugio.
    • Hanno bisogno di superfici ruvide per potersi aggrappare.
    • Hanno bisogno di una chiusura ermetica perché regoleranno il calore interno muovendosi su e giù nella scatola.
    • La scatola deve essere posizionata nel luogo giusto (da qualche parte dove riceveranno 4-5 ore di sole al mattino, a 5-6 metri da terra).
  2. 2
    Esamina qualche progetto. Alcuni sono meglio degli altri. Pensa ai concetti che sono comuni a tutti.
  3. 3
    Raccogli materiali e atrezzi e sgombra un luogo adatto a lavorare.
  4. 4
    Pensa al progetto di lavoro; dovrai misurare, tagliare e adattare materiali e poi assemblarli.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Esempio

Nota: Le immagini sono di una scatola leggermente diversa da quella con le misure fornite nell'articolo.

  1. 1
    Taglia una sezione di 1x8 di 3,7 m di una tavola ruvida segata nel modo seguente:

    • Tre pezzi da 55 cm di lunghezza (questo crea i lati e il retro della "casa")
    • Uno da 45 cm di lunghezza (la parte davanti della casa)
    • Due pezzi da 35 cm (due partizioni)
    • Un pezzo da 28 cm (la terza partizione)
    NOTA: Regola la lama della sega perché faccia delle scanalature poco profonde (tagli della sega) su entrambi i lati delle pareti, l'interno della parte anteriore e di quella posteriore. Il disegno nella foto include una "zona di atterraggio"; fai delle scanalature anche lì. Per avere una chiusura ermetica, non tagliare fino ai bordi delle assi. Lo scopo di queste scanalature è quello di fornire ai pipistrelli qualcosa a cui aggrapparsi. Alcuni progetti suggeriscono di utilizzare una sorta di griglia, ma "sgrossare il legno" è più economico e dura più a lungo.
  2. 2
    Misura 44 cm sul lato dei due pezzi da 55 cm.
  3. 3
    Taglia in diagonale dal segno dei 45 cm fino all'angolo più vicino sull'altro lato dell'asse. Ripeti sulla seconda tavola segnata 55 cm. Questi sono i lati del tuo rifugio per pipistrelli.
  4. 4
    Imposta la sega circolare su un taglio di 33°.
  5. 5
    Taglia ad angolo le estremità "superiori" delle seguenti assi:

    • L'asse da 55 cm rimasta
    • Il pezzo da 45 cm
  6. 6
    Misura e segna i due pezzi laterali paralleli al loro lato lungo come segue:

    • 5 cm
    • 7 cm
    • 9 cm
    • L'ultima linea "dovrebbe" terminare a 4 cm dal bordo opposto.
  7. 7
    Prima di coibentare, trapanare e avvitare forse potresti tagliare e vedere se le parti si incastrano.
  8. 8
    Assembla il lati, la parte anteriore e quella posteriore con i lati angolati verso l'alto.Guarda l'immagine a tutta scala per renderti conto dei tagli della sega nel retro dell'asse.
  9. 9
    Inchioda o avvita la parte anteriore, quella posteriore e i due lati. (I pezzi laterali si sovrappongono ai bordi dei pezzi anteriore e posteriore.)
  10. 10
    Inserisci le partizioni appoggiando la casa su un lato e facendole scivolare dentro alla scatola. Potrebbe essere più facile sistemare le partizioni a una distanza regolata usando un piccolo "bastoncino distanziatore" come indicato. Visto che il bastone è di 7 o 10 cm di spessore, dà la giusta larghezza a ogni camera.
  11. 11
    Centra ogni partizione su una linea e avvita o inchioda.

  12. 12
    Sistema il pezzo da 25 cm sopra alla sezione angolata in modo che si trovi a filo con il "retro" del rifugio per pipistrelli e sovrasti la parte "davanti" della casetta.
  13. 13
    Inchioda o avvita il tetto.
  14. 14
    Sigilla tutte le giunzioni esterne. É bene mettere un po' di sigillante lungo le aperture mentre assembli le parti. La scatola deve essere chiusa ermeticamente nella parte superiore.
  15. 15
    Per trattenere del calore supplementare (e far durare la casa più a lungo), graffetta del materiale nero di copertura sul tetto.
  16. 16
    Fai due fori di ventilazione a circa 10 cm dalla base della scatola. I fori devono essere fatti nella parte anteriore della scatola, verso l'angolo con un angolo di 40°. Viene usato questo angolo per evitare che entri la pioggia. Si può aggiungere una catena attaccando due viti sulla parte alta del retro.
  17. 17
    Monta il rifugio per pipistrelli a 3,5 o 4,5 m da terra. I pipistrelli preferiscono una temperatura sui 26/37º. Posiziona il rifugio per pipistrelli di conseguenza. (orientazione al sole, venti dominanti, ecc). Gli piace il sole del mattino sulla scatola. Questa scatola è stata attaccata a un albero che prende il sole mattutino.
    Pubblicità

Consigli

  • Potresti dipingere l'esterno del rifugio per pipistrelli, chiaro o scuro, per scaldare o raffreddare l'interno. Se usi una tintura nera a base di acqua per l'esterno, aiuterai a mantenere il calore e a far restare i pipistrelli.
  • Non dipingere l'interno della casa. Potrebbe respingere i pipistrelli e riempire gli angolini e le fessure a cui i pipistrelli hanno bisogno di aggrapparsi.
  • I pipistrelli entrano in casa da sotto. Lascialo aperto. Taglia un'asse più lunga per il retro e usa la parte inferiore per la "pista di atterraggio".
  • I chiodi sono economici ma sono difficili da mettere con precisione, tendono a spaccare il legno e non reggono il rigore degli elementi. Usa le viti se vuoi che la tua scatola duri più di una stagione.
  • Usa del legno grezzo segato, preferibilmente del cedro. Il legno grezzo segato, dà ai pipistrelli qualcosa a cui aggrapparsi e su cui arrampicarsi. Il cedro non si deteriora velocemente come altri tipi di legno. Un ulteriore sgrossamento del legno verrà apprezzato dagli abitanti.
Pubblicità

Avvertenze

  • "Assembla" tutti i pezzi dopo averli tagliati. Questo assicurerà che i pezzi si adattino bene l'uno all'altro e ti può aiutare a capire dove mettere i chiodi. É più difficile fare dei cambiamenti dopo che hai già forato, sigillato e inchiodato.
  • Fai molta attenzione mentre usi gli atrezzi.
  • Misura due volte, taglia una sola. Risparmia i materiali controllando due volte prima di tagliare.
  • Se trovi un pipistrello in casa, parla con il tuo medico del richio di rabbia perché anche un solo insignificante graffio può trasmettere malattie.
  • Gli escrementi di pipistrello spesso sono portatori di Histoplasma capsulatum, un fungo che causa malattie polmonari.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Sega elettrica con regolatore circolare
  • Martello (in alternativa, viti e cacciavite)
  • Metro/ riga
  • Matita
  • Un'asse di cedro grezzo segato e non trattato 2,5x20 cm di 35 cm
  • Un'asse di cedro grezzo segato e non trattato 2,5x25 cm di 28 cm
  • Circa 20 chiodi o viti da legno per esterno da 5 cm
  • Avere due punte è comodo; una per fare i buchi, l'altra per avvitare.
  • Del sigillante per chiudere le congiunzioni.
  • Materiale nero per il tetto.
  • Un piano da lavoro regolabile è utile per tenere le assi per tagliarle e per assemblare le parti.

wikiHow Correlati

Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Nutrire una LumacaNutrire una Lumaca
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Riconoscere le ZeccheRiconoscere le Zecche
Prenderti Cura della Tua CoccinellaPrenderti Cura della Tua Coccinella
Costruire una Semplice Incubatrice per Pulcini Fatta in CasaCostruire una Semplice Incubatrice per Pulcini Fatta in Casa
Sopravvivere all'Attacco di un OrsoSopravvivere all'Attacco di un Orso
Prendersi Cura di un'Ape FeritaPrendersi Cura di un'Ape Ferita
Liberarsi dei Gechi Comuni in CasaLiberarsi dei Gechi Comuni in Casa
Sopravvivere all'Attacco di un LupoSopravvivere all'Attacco di un Lupo
Addestrare un ConiglioAddestrare un Coniglio
Identificare i RagniIdentificare i Ragni
Tenere Lontane le VolpiTenere Lontane le Volpi
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lois Wade
Co-redatto da:
Lois Wade
Esperta di Artigianato wikiHow
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Lois Wade, un membro fidato della comunità wikiHow. Lois Wade ha oltre 45 anni di esperienza nel campo delle attività manuali e fai da te, come cucito, uncinetto, ricamo con l'ago, punto croce, disegno e arte con la carta. Contribuisce agli articoli di wikiHow riguardanti lavoretti e manualità dal 2007. Questo articolo è stato visualizzato 11 180 volte
Categorie: Fai da Te | Animali
Questa pagina è stata letta 11 180 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità