Scarica PDF Scarica PDF

I motori elettrici permettono di dimostrare empiricamente proprietà interessanti dell'elettromagnetismo. Sebbene i principi che sono alla base dei fenomeni della corrente elettrica e dell'elettromagnetismo siano piuttosto tecnici, non è difficile costruire un motore elementare; puoi realizzarne uno molto semplice usando una bobina di filo elettrico, una fonte di energia elettrica e una calamita.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Avvolgere la Bobina

  1. 1
    Unisci quattro matite con del nastro adesivo. Fissale in gruppi di due per realizzare un oggetto solido attorno al quale puoi avvolgere la bobina; in alternativa, puoi utilizzare un cilindro con un diametro approssimativo di 1,5 cm.[1]
  2. 2
    Avvolgi il cavo elettrico attorno alle matite. Una volta unite tra loro o trovato un oggetto cilindrico adatto, inizia ad arrotolare strettamente il filo elettrico. Iniziando dal centro, realizza quindici spire muovendoti verso un'estremità e altre quindici verso l'altra. Al termine, togli il nucleo di matite; in questo modo, ottieni una bobina con due capi liberi.[2]
  3. 3
    Avvolgi le estremità sciolte attorno alla bobina. Portale attorno a ciascun lato per tre o quattro volte, in modo da mantenere compatta la struttura; rivolgi le punte terminali dei capi liberi lontano dal rotolo.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Collegare la Batteria

  1. 1
    Fissa la batteria. Usa del nastro adesivo o della plastilina per bloccare la fonte di energia su una superficie piana come una scrivania o il tavolo. Questo passaggio ti permette di connetterla alla bobina senza doverla tenere ferma con le mani; accertati che la batteria sia appoggiata su un lato, per avere facile accesso a entrambi i terminali.[4]
  2. 2
    Spella le estremità del cavo elettrico. Usa una pinza spellacavi e rimuovi la guaina isolante dai capi liberi del rotolo; questi vanno collegati alla batteria e permettono alla corrente elettrica di attraversare la bobina. Con questa operazione puoi togliere qualunque rivestimento applicato sul filo di rame.[5]
  3. 3
    Infila ciascun capo nella cruna di un ago. L'ago è perfetto per sorreggere i cavi elettrici. Inserisci ciascuna estremità spellata in una cruna; in alternativa, puoi usare due graffette piegate (una per ogni capo libero) per realizzare il sostegno.[6]
  4. 4
    Fissa gli aghi ai terminali della batteria usando del nastro adesivo. Una volta collegato il cavo elettrico a entrambi gli aghi, devi unire questi ultimi alla fonte di energia elettrica; mettine uno a contatto con il polo positivo (indicato con il segno "+") e l'altro con il polo negativo (indicato con il segno "-"). [7]
    • Verifica che le punte degli aghi siano rivolte in basso verso la batteria e le crune verso l'alto con sopra la bobina.
    • Assicurati che nessun ago tocchi i rispettivi poli della batteria.
    • Quando i due capi liberi sono collegati alla batteria, l'energia elettrica attraversa gli aghi e il cavo; in questa fase è meglio indossare dei guanti di gomma o isolanti.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Inserire la Calamita

  1. 1
    Avvicina un magnete alla bobina. Quando la corrente elettrica scorre attraverso l'avvolgimento, sarà in grado di interagire con la calamita; porta quest'ultima in prossimità della bobina oppure fissala alla batteria stessa, proprio sotto il rotolo, usando del nastro adesivo. Più il magnete è vicino e più forte sarà l'interazione elettromagnetica.[8]
  2. 2
    Fai ruotare la bobina. Osserva cosa accade quando la fai girare: in base alla direzione in cui scorre la corrente e al lato del magnete che sta interagendo con l'avvolgimento, quest'ultimo può continuare a girare oppure no. Se la bobina si ferma, falla ruotare nell'altra direzione.[9]
  3. 3
    Sperimenta metodi differenti. Ogni variazione porta a risultati diversi. La bobina potrebbe girare più velocemente, più lentamente oppure rimanere completamente ferma, in base al fattore che hai modificato. Prova ad avvicinare o allontanare il magnete, a usarne uno più potente o a farne interagire l'altro lato con la bobina. Queste alterazioni aiutano a comprendere in maniera divertente le forze coinvolte in un motore elettrico.[10]
    Pubblicità

Consigli

  • Questo tipo di progetto è adatto alle superfici piatte.
  • Per ottenere una buona stabilità anche a velocità elevate, puoi realizzare un motore di forma ovale.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se il progetto è realizzato da un bambino, accertati che ci sia sempre la supervisione di un adulto per evitare incidenti.
  • Se usi un cavo sottile e una corrente elettrica intensa, il cavo può diventare rovente!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Matite
  • Filo di rame isolato
  • Pinza spellacavi
  • Nastro isolante
  • Due aghi
  • Batterie (da AA a D sono adatte al progetto)

wikiHow Correlati

Costruire una Bobina di TeslaCostruire una Bobina di Tesla
Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Fare un Nodo Scorsoio
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Aggiustare una Zip Inceppata
Gonfiare un Palloncino
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 47 574 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 47 574 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità