Scarica PDF Scarica PDF

Un tavolo da picnic è perfetto per riunirsi con la famiglia ed è un progetto divertente da costruire. Questo progetto in particolare è ottimo per i pranzi, perché tutti i posti sono rivolti verso il centro e gli oggetti sul tavolo saranno alla portata di tutti.

Passaggi

  1. 1
    Procurati tutto il necessario (consulta la sezione “Cose che ti serviranno” in fondo all'articolo). Ti serve del legno di buona qualità, senza nodi o spaccature, e non imbarcato. Puoi usare del legno massello o del legno riciclato ricoperto in plastica. Nel nostro esempio useremo legno di abete.
    • Prepara l'area di lavoro in modo da poter tagliare e assemblare i pezzi comodamente. Ti servirà un tavolo di almeno 120 cm di lato, cavalletti e un posto dove appoggiare la troncatrice.
  2. 2
    Disegna l'esagono del tavolo centrale sul tavolo da lavoro o su un foglio di compensato. Ti aiuterà a posizionare correttamente i pezzi.
    • Puoi tracciare l'esagono con una squadra, disegnando una linea centrale, più lunga di circa 4 cm della larghezza del tavolo, poi segna un angolo di 60 gradi su entrambi i lati della linea, trova il centro e traccia altre due linee. Collega gli estremi per creare l'esagono.
  3. 3
    Usa il disegno appena fatto per trovare la lunghezza dei pezzi che comporranno il bordo esterno del tavolo. Per il nostro tavolo, i sei pezzi laterali sono lunghi 61 cm. Esegui su ogni estremità un taglio a 30°, ottenendo un angolo di 60°. Accoppiando i pezzi a due a due otterrai un angolo di 120°.
  4. 4
    Unisci le estremità a formare un esagono, usando delle viti da legno galvanizzate (resistenti alla corrosione) da 6 cm. Esegui prima i fori con un trapano, in modo da non rompere il legno con le viti.
  5. 5
    Controlla che tutti i lati siano uguali, misurando con un metro la distanza tra i lati paralleli. Per il tavolo nel nostro esempio, questa misura è di circa 114 cm. Puoi fissare l'esagono al tavolo da lavoro con un paio di viti per evitare che si muova fino a quando avrai fissato i raggi interni.
  6. 6
    Taglia a misura un travetto da 5x10 cm da inserire tra due angoli opposti, eseguendo un taglio a 30° a entrambe le estremità, su tutti e due i lati.
  7. 7
    Fissa il pezzo a entrambe le estremità con delle viti da legno. Di nuovo, esegui prima i fori con un trapano per evitare spaccature nel legno. Questo assemblaggio sarà il supporto per la superficie del tavolo, quindi a una buona precisione corrisponderà una maggiore solidità del risultato finale.
  8. 8
    Taglia i quattro raggi. Misura la lunghezza che dovrà avere il raggio dal centro dell'esagono fino all'angolo. Per tagliare gli angoli, prima segna su ogni estremità il centro del travetto da 5 cm. Poi esegui due tagli a 30° sull'estremità esterna. Su quella interna esegui un taglio a 30° e l'altro a 90°, oppure taglia entrambi i lati a 30° e poi esegui un ulteriore taglio di 60° su un lato per arrivare a 90°.
  9. 9
    Fissa i primi due raggi su un lato mettendo delle viti in testa, attraverso il travetto centrale. Gli altri due invece andranno fissati di lato. Prefora i buchi dove possibile per evitare spaccature, specialmente quando lavori molto vicino alle estremità.
  10. 10
    Controlla il telaio per assicurarti che sia simmetrico e tutti i lati siano lunghi uguali. Controlla che gli angoli combacino sia sopra che sotto. Anche il legno piallato può variare leggermente in spessore e larghezza, quindi questo passo è importante per ottenere un buon risultato finale.
  11. 11
    Taglia i sei supporti per il tavolo e sei angolari. Le gambe del tavolo nelle illustrazioni sono lunghe 25 cm, mentre gli angolari sono lunghi 15 cm, con un'inclinazione di 45°.
  12. 12
    Esegui i fori per inserire le viti. Fissa ogni gamba al tavolo, usando viti da esterno lunghe 7 cm.
  13. 13
    Fissa anche i supporti angolari e controlla la correttezza del montaggio.
  14. 14
    Posiziona un travetto 5x10 cm, lungo 240 cm, su due angoli opposti dell'esagono, centrandolo. Poi fissalo con delle viti.
  15. 15
    Segna il centro di questo travetto. Traccia una linea con una squadra su entrambi i lati per marcare il punto in cui andranno fissati gli altri travetti. Tagliane 4, con lo stesso angolo di 30° usato in precedenza.
  16. 16
    Fissa questi 4 travetti a quello centrale e, all'altra estremità, sulle gambe fissate in precedenza. Se vuoi puoi rinforzare con degli altri angolari.
  17. 17
    Ricava 6 pezzi lunghi 30 cm da un altro travetto 5x10 cm, con un taglio di 30° su entrambe le estremità. Fissali tra i raggi per aumentarne la stabilità. Assicurati che siano tutti della stessa lunghezza, poiché dovranno sostenere i posti a sedere.
  18. 18
    Taglia altri sei pezzi da 35 cm (piatti) e 6 pezzi da 25 cm, con un angolo di 45° alle estremità.
  19. 19
    Fissa i pezzi da 35 cm all'estremità dei raggi. Usa delle viti più grandi per questo passaggio, perché dovranno supportare il peso del tavolo e delle persone sedute.
  20. 20
    Fissa i supporti diagonali alle gambe, facendo sempre attenzione che ogni pezzo sia in squadra.
  21. 21
    Controlla il risultato finale per assicurarti che i fissaggi abbiano una buona tenuta e la struttura sia ben solida. Aggiungi delle viti se qualche fissaggio sembra poco solido, eventualmente sostituendo i pezzi venati.
  22. 22
    Tira giù la struttura dal banco di lavoro e capovolgila in modo che appoggi sui propri piedi. La struttura non deve traballare. Se un pezzo ti sembra troppo lungo o fuori squadra lo puoi accorciare, ma se hai eseguito tutti i tagli e gli assemblaggi correttamente non dovrebbe essercene bisogno.
  23. 23
    Comincia a fissare le assi del tavolo. Le illustrazioni mostrano delle tavole da 3x15 cm con i bordi smussati. Puoi usare l'essenza che preferisci.
  24. 24
    Centra la prima tavola tra due angoli opposti, lasciando circa 7,5 cm di avanzo a un'estremità. Fissa la tavola, poi aggiungi le altre fino a terminare un lato.
  25. 25
    Disegna un esagono più largo di 7,5 cm del telaio sottostante e taglia le tavole con una sega circolare. Assicurati di fissare per bene le tavole, altrimenti potrebbero imbarcarsi se esposte agli agenti atmosferici.
  26. 26
    Termina la copertura del tavolo, accorcia a misura le tavole e carteggia gli spigoli in modo che nessuno si ferisca con le schegge.
  27. 27
    Metti le tavole destinate alla seduta sui travetti che si estendono oltre il tavolo. Ognuna avrà un taglio di 30° alle estremità. La tavola più esterna deve coprire la gamba del tavolo. Esegui i fori con il trapano prima di avvitare le tavole.
  28. 28
    Fissa tutte le tavole della seduta, controllando gli angoli e aggiustandole in modo che ognuna sia ben aderente a quella successiva.
  29. 29
    Carteggia gli spigoli e arrotonda gli angoli per rendere più sicuro il tavolo.
  30. 30
    Vernicia con un impregnante da esterni o una vernice resistente all'acqua. Ora puoi goderti il tuo tavolo!
    Pubblicità

Consigli

  • Scegli un legno senza nodi, bordi irregolari o venature.
  • Usa viti galvanizzate o inossidabili. Le viti daranno un risultato più durevole, però puoi usare anche i chiodi.
  • Un modo semplice per segnare i tagli da fare sui travetti della struttura è appoggiarli alla traversa centrale e incidere il segno con un chiodo o una lama. Puoi usare un segno più grande per ritrovare l'incisione al momento di tagliare. Non usare pennarelli o pastelli, perché lasciano un segno troppo spesso per eseguire un taglio preciso.
  • Scegli un'essenza adatta a essere utilizzata all'esterno. Le tavole di abete, ad esempio, si imbarcheranno se non trattate correttamente con una vernice da esterni.
  • Il tavolo finito è molto grande e pesante, quindi fatti aiutare per spostarlo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati di usare le adeguate protezioni quando lavori con attrezzi elettrici.
  • Libera il piano di lavoro.
  • Le viti sono appuntite. È meglio indossare dei guanti.
  • Indossa gli occhiali protettivi quando tagli e avviti i pezzi di legno.
  • La vernice da esterni contiene delle sostanze tossiche. Non appoggiare il cibo direttamente sul tavolo.
  • Ogni progetto di falegnameria presenta dei rischi, fai attenzione!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • 17 travetti 5x10 cm, lunghi 240 cm
  • 5 tavole 3x15 cm, lunghe 240 cm
  • 1 travetto 5x20 cm, lungo 240 cm, per i supporti angolari usati al punto 11
  • Viti da legno lunghe 7 cm, o chiodi adatti
  • Viti da legno lunghe 10 cm
  • Sega circolare
  • Troncatrice
  • Trapano e avvitatore
  • Levigatrice
  • Metro, matita, squadra

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Aggiustare una Zip Inceppata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Creare una Tasca da Pasticcere
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Fare un Nodo Scorsoio
Fare uno Scaldacollo ai FerriFare uno Scaldacollo ai Ferri - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Riciclare le Bottiglie di ProfumoRiciclare le Bottiglie di Profumo
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 452 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 5 452 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità