Scarica PDF Scarica PDF

L'anatra sposa (Aix sponsa) è un uccello dal piumaggio variopinto che solitamente nidifica nei buchi degli alberi abbandonati dai picchi, ma si adatta facilmente anche a una casetta-nido delle giuste dimensioni e posta nel luogo adatto. All'inizio di questo secolo, la popolazione dell'anatra sposa era in declino. Con un piccolo sforzo, e strumenti base di falegnameria, oggi puoi contribuire al ripopolamento di questi eleganti uccelli, semplicemente costruendo una casetta-nido per accogliere gli esemplari della tua zona.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Studia il disegno e procurati materiali e strumenti necessari. Un'asse di legno larga 28,5 cm e lunga 3,65 metri sarà sufficiente per costruire la casetta. L'illustrazione sotto ti mostra come dividere il legno (clicca sull'immagine per ingrandirla). È preferibile usare legno resistente all'acqua, come quello di cedro.
  2. 2
    Disponi il disegno sull'asse e con una matita segna le diverse parti da tagliare. Ricordati di misurare almeno due volte e tagliare una sola volta.
  3. 3
    Taglia i materiali della misura esatta. NOTA: il bordo posteriore del tetto deve essere tagliato con la sega ad un angolo di 20 gradi, in modo da appoggiare perfettamente sul lato posteriore della casetta. NOTA: nell'illustrazione il lato frontale è di 12,7 mm più lungo. Con la sega taglia via i 12,7 mm, ad angolo di 20 gradi (con inclinazione verso l'esterno), in modo che combaci perfettamente con il tetto, rendendolo impermeabile.
    • Dopo aver tagliato tutta l'asse, dovresti avere ottenuto i seguenti pezzi: un lato posteriore, un lato frontale, due parti laterali, il pavimento, il tetto.
  4. 4
    Fai una prova, mettendo insieme tutte le parti, e controlla le misure e gli angoli. Prima di usare le viti, bucare e avvitare, è importante assicurarsi che tutte le parti e gli angoli combacino perfettamente. Questo è il momento per correggere eventuali errori.
  5. 5
    Crea un foro d'entrata. È più facile fare il foro "prima" di assemblare la casetta. Fai un foro di 7,6 cm di altezza x 10,2 cm di larghezza; farà entrare le anatre e terrà fuori i predatori come i procioni. Puoi creare un foro di queste dimensioni facendone due di 7,6 cm l'uno con una sega a tazza, creandoli uno accanto all'altro, leggermente sovrapposti, come nell'immagine. Posiziona il centro del foro 48 cm sopra la base del lato frontale.
    • Il foro risulterà più netto se buchi entrambe le parti dell'asse.
    • Usa una raspa o attrezzi simili per limare l'apertura ovale.
  6. 6
    Crea trazione. Rendi ruvida la superficie fuori dall'entrata della casetta. Gli anatroccoli avranno bisogno di una superficie ruvida su cui aggrapparsi, quando tenteranno di lasciare il nido, e mamma anatra gradirà atterrarci sopra. Puoi crearla attaccando all'asse uno schermo o una rete, ma il risultato migliore si ottiene creando dei tagli poco profondi con la sega, all'interno e all'esterno del lato frontale della casetta.
  7. 7
    Inizia ad assemblare. Ora puoi cominciare a mettere insieme le parti preparate. Puoi utilizzare chiodi con gambo ad anello, ma le viti filettate per esterno (5 cm) terranno insieme la casetta meglio e più a lungo, dandole una solidità in grado di resistere agli elementi per diversi anni. Per evitare di scheggiare o rompere il legno, si consiglia di fare prima un foro con il trapano.
  8. 8
    Dopo aver praticato il foro, inserisci la vite. Se puoi, usa anche un avvitatore elettrico per le viti, è più comodo.
  9. 9
    Crea drenaggio. Fai rientrare il lato posteriore della casetta di circa 6 mm dalla base, così da creare una soglia ed evitare che il legno marcisca. Fai dei piccoli fori nella base o taglia gli angoli di circa 6 mm, per creare ventilazione e drenaggio.
  10. 10
    Crea un punto d'accesso. Una delle due parti laterali dovrebbe essere tagliata per creare una porticina d'ingresso da cui si può accedere per pulire la casetta quando sarà necessario. Si possono usare cardini, ma è più economico usare come perno dei chiodi saldamente inchiodati vicino alla cima dell'apertura della porta. NOTA: l'asse nell'esempio è stata tagliata ad un angolo di 20 gradi per prevenire infiltrazioni nella casetta (l'acqua non riesce a scorrere verso l'alto!).
  11. 11
    Usa del filo di ferro robusto da girare intorno alle viti della porta, per tenerla ben chiusa. I procioni sanno aprire i normali chiavistelli.
    • Una striscia di 2,5 x 28,5 cm può essere usata per tenere fermo il retro del tetto e prevenire infiltrazioni d'acqua (vedi la striscia nell'immagine finale).
  12. 12
    Controlla bene che la casetta sia pronta per essere collocata fuori. Se è tutto a posto, mettila in un luogo adatto ad attirare l'anatra sposa. Ducks Unlimited consiglia di mettere le casette per l'anatra sposa sui pali di legno o quelli di ferro forniti di griglie anti-predatori. [1]
    • Le casette installate su pali che si trovano in acqua dovrebbero essere posizionate ad almeno 1,5 metri sopra il livello dell'acqua.
    • Si possono installare le casette nelle aree boschive, non troppo lontano dall'acqua (al massimo 1,8 metri), sugli alberi o su pali alti 2,4 metri circa, ma preferibilmente di 6 metri. Per ridurre il rischio di predazione, le casette dovrebbero distare dalla superficie dell'acqua dai 9 fino a 30 metri circa.
    • Ricorda di installare la casetta:[2]
      • In un habitat adatto alla nidiata;
      • Vicino a zone umide protette da vegetazione;
      • Dove ci sia un'abbondante disponibilità di invertebrati da mangiare.
      • Non dimenticare di aggiungere nel nido uno strato di circa 10 cm di trucioli di legno. Puoi naturalmente usare gli scarti della sega elettrica o acquistarli (corteccia di cedro) nei negozi per animali.
    Pubblicità


Consigli

  • Usa viti filettate per esterno.
  • Usa legno resistente all'acqua.
  • Misura due volte, taglia una volta.
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli attrezzi da lavoro possono essere pericolosi, quando li usi, fallo con una buona dose di buon senso.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un'asse di cedro (19 mm x 28,5 cm x 3,65 m)
  • Un metro a nastro, squadra da falegname, matita
  • Sega circolare
  • Trapano e avvitatore
  • Una scatola di viti filettate (5 cm) da esterno
  • Una sega a tazza (diametro 7,6 cm)

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Fare un Nodo Scorsoio
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Usare una Pistola per Silicone
Preservare le Foglie AutunnaliPreservare le Foglie Autunnali
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Gonfiare un Palloncino
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Riferimenti

  1. Ducks Unlimited, Wood Duck Boxes, http://www.ducks.org/Conservation/WaterfowlBiology/2716/WoodDuckBoxes.html
  2. Ducks Unlimited, Wood Duck Boxes, http://www.ducks.org/Conservation/WaterfowlBiology/2716/WoodDuckBoxes.html
  3. Woodworking for Wildlife, by Arkansas Game and Fish Commission - research source
  4. A Field Guide to the Birds East of the Rockies, by Roger Tory Peterson - research source
  5. Wikipedia on the wood duck - http://en.wikipedia.org/wiki/Wood_Duck

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 228 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 6 228 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità