wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 557 volte
L'Uccello azzurro orientale (Sialia sialis) è un membro della famiglia dei Turdidi (Turdidae). È più grande di un passero, ma più piccolo di una ghiandaia azzurra americana. Si trova in un'area che va dal Canada agli Stati del Golfo e alla zona orientale delle Montagne rocciose. Con una tavoletta di cedro e alcuni utensili elettrici di base, è facile costruire una casa per questo bellissimo uccello, fornendogli così un luogo in cui stare nel tuo giardino.
Passaggi
-
1Procurati un progetto. Molti sono disponibili online, ma il design usato in questo articolo è stato creato dallo staff del Missouri Department of Conservation ed è noto per attrarre gli uccelli azzurri.
-
2Procurati il materiale necessario. In questo progetto, con una vecchia tavoletta di cedro lunga 2,4 metri, larga 29,2 cm e spessa 1,9 cm, è possibile costruire tre casette per uccelli. Inoltre, saranno necessarie 10 viti autofilettanti. Una singola casetta può essere creata con una tavoletta di 2,5 cm x 15 cm x 30,5 cm.
-
3Prendi gli utensili richiesti. Per questo progetto ti servirà una sega circolare, 2 trapani, una squadra, una matita e un trapano manuale.
-
4Segna sulla tavoletta i riferimenti riportati nel progetto e tagliala in maniera da ottenere le dimensioni esatte. Questa tavoletta è stata tagliata in un pezzo largo 14 cm e un pezzo largo 10 cm. Le parti anteriori e posteriori sono rispettivamente di 14 cm x 25 cm e per 42 cm. Le parti laterali sono larghe 10 cm. Il lato più corto misura 24,7 cm, quello più lungo misura 27 cm. La sezione della base misura 10cm x 10cm. La parte superiore è lunga 16,5 cm e larga 15 cm (in modo da creare una piccola sporgenza per bloccare la pioggia). Quest'ultima misura è leggermente diversa da quella del progetto qui riportato. Le dimensioni della parte anteriore e dei lati lasceranno un po' di spazio per la ventilazione sotto il tetto una volta che la casetta sarà assemblata.
-
5Se le tue misure sono esatte, ti ritroverai con le parti necessarie per tre casette.
-
6Fai un buco di 3,81 cm di diametro con il trapano, a 5,81 cm di distanza dalla parte superiore del pezzo frontale. Puoi usare una sega a tazza, una sega a corona o una punta regolabile. È più facile farlo prima dell'assemblaggio. Per risultati migliori, fai il buco per circa tre quarti, poi gira la tavoletta e finisci il buco dal lato opposto. Alcuni potrebbero trovarlo noioso.NOTA: Irruvidisci l'interno e l'esterno della parte frontale in maniera che gli uccellini potranno lasciare il nido facilmente e la mamma potrà atterrare senza problemi sul lato anteriore della casetta. Puoi usare un coltello, un chiodo o uno scalpello.
-
7Taglia gli angoli della base (per il drenaggio). Potrebbero essere necessari dei tagli aggiuntivi alla base per fare in modo che si incastri perfettamente con la casetta assemblata. La base viene inserita a circa 6,35 mm dal fondo delle parti laterali. Viene incassata per creare una grondaia.
-
8Assembla le parti. Fai dei fori con un "bit da avvitatore" che crea anche la svasatura per la testa della vite. Usa delle viti autofilettanti. Quattro davanti, quattro dietro e due per fissare la base.
-
9Aggiungi una piccola striscia per fermare un lato del tetto e prevenire l'infiltrazione della pioggia.
-
10Fai un buco sul tetto e nella parte frontale. Inserisci un chiodo o una vite che si possa rimuovere per pulire la casetta dopo la nidificazione.
-
11Monta la casetta a 1,2 – 1,8 metri dal suolo, in uno spazio aperto, di fronte a un albero (a 3,5 fino a 4,5 metri di distanza).
-
12Aspetta che la natura faccia il suo corso.Pubblicità
Consigli
- Gli uccelli azzurri sono particolari. La misura del foro e la collocazione sono decisive.
- Prendi le misure due volte, taglia una volta. Un doppio controllo sulla struttura può farti risparmiare del materiale.
- La casetta più bella del mondo non attirerà gli uccelli se non viene collocata in maniera adeguata. Piazza la casetta a 1,2-1,8 metri dal suolo in uno spazio aperto. Se è rivolta verso un albero, gli uccellini avranno un obiettivo più sicuro per il loro primo volo dalla casetta.
- Un foglio di alluminio che "riflette" la luce può essere avvolto intorno al palo. Questo serve per impedire a serpenti e altri predatori di raggiungere il nido. Vedi l'immagine in cima alla pagina.
- Considera una collocazione alternativa se gli uccelli non hanno fatto il nido durante la prima stagione.
- Pulisci il vecchio nido dopo la prima covata e gli uccelli potrebbero fare il nido due o tre volte in una stagione.
- Sii creativo! Dipingi la casetta con colori brillanti o con il tuo design preferito. Usa anche stampe e stencil.
Avvertenze
- Indossa occhiali di sicurezza mentre tagli il legno.
- Tieni bambini e animali lontani mentre costruisci la casetta. L'unica eccezione è per un bambino interessato che ha promesso di sedersi tranquillo e guardare.
- Procedi con cautela quando maneggi degli utensili elettrici.
Cose che ti Serviranno
- Un progetto, come quello usato in questo articolo
- Per una casetta, una tavoletta di 2,5 cm x 15 cm x 30,5 cm
- Sega circolare
- Due trapani sono utili (uno per forare e l'altro per inserire le viti, così non dovrai cambiare continuamente le punte).
- L'autore ha usato un trapano manuale per fare il buco. La punta è regolabile e impostata per fare un buco di 3,81 cm di diametro
- 10 viti autofilettanti
Riferimenti
- Fonte di ricerca - "A field Guide to the Birds East of the Rockies" di Roger Tory Peterson
- Fonte di ricerca - Missouri Department of Conservation