Scarica PDF Scarica PDF

Costruire una conigliera richiede un bel po’ di lavoro. Ma se sei un tuttofare, ami il fai da te e vuoi aggiungere un tocco di originalità alla casa del tuo coniglio, allora ecco come fare.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Preparazione

Scarica PDF
  1. 1
    Pianifica il progetto. Le conigliere standard sono realizzate con legno e filo metallico e possono variare in forma e dimensioni a seconda delle preferenze e del numero di conigli che devono ospitare al proprio interno. Non c'è un unico modo di progettare una conigliera, ma ecco alcune cose da tenere a mente:[1]
    • Il coniglio deve avere spazio sufficiente per sedersi sulle zampe posteriori e per potersi allungare.
    • La gabbia dovrebbe essere perlomeno 4 volte la taglia del tuo coniglio. Tieni presente l’età dell’animale e quanto ancora debba crescere.
    • Le conigliere di solito sono suddivise in almeno due sezioni per fornire ai conigli appositi spazi per dormire/riposare che siano separati dalle altre aree.
    • Se si tratta di una gabbia all'aperto, dovrebbe essere dotata di gambe che misurino almeno 1,2 m di altezza, in modo che i conigli non siano facilmente alla portata di eventuali predatori.
  2. 2
  3. 3
    Procurarsi e ritagliare della rete metallica. Per costruire la gabbia, devi procurarti del filo di buona qualità. Ecco alcune cose da considerare:

  4. 4
    Procurati i restanti supplementi. Altri supplementi verranno mostrati nelle prossime sezioni, ma potresti già prenderne in considerazioni alcuni, anche se non necessari.
    • Le vaschette di raccolta non sono obbligatorie, ma rendono la pulizia sotto la conigliera molto più semplice ed efficace. Inoltre, aggiungono una protezione in più dal fondo della gabbia.
    • Materiali di copertura quali tegole, plastica, metallo ecc., sono un'ulteriore protezione dagli altri componenti della gabbia e faranno durare più a lungo la conigliera.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Costruzione della Gabbia

Scarica PDF
  1. 1
    Crea l’intelaiatura di base. Una volta acquistati i rotoli di filo metallico, è il momento di iniziare a tagliarli e costruire la gabbia.

  2. 2
    Fissa le parti superiore e inferiore. Non farti prendere la mano iniziando a unire tutto in una volta. Ricorda che devi ancora aggiungere un divisorio e lasciare spazio per le vaschette di raccolta.

  3. 3
  4. 4
    Aggiungi la porta. Prendi un pezzo del filo che hai tagliato ed attaccalo utilizzando un anello a C, in modo da coprire adeguatamente l'apertura che hai creato. Collega un dispositivo di chiusura in modo che la porta rimanga chiusa.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Costruire il Telaio di Supporto

Scarica PDF
  1. 1
    Crea una cornice di supporto per la gabbia. Hai costruito l'interno della gabbia, adesso è il momento di iniziare a stabilizzarla e renderla più sicura.

  2. 2
    Creare le gambe della cornice. Puoi costruire la tua gabbia dell’altezza che desideri, ma ricorda che se decidi di tenerla fuori, devi cercare di innalzarla ad almeno 1,2 m da terra, per proteggere i conigli da eventuali predatori.

  3. 3
    Unisci le gambe al telaio di legno.

  4. 4
  5. 5
    Aggiungi le parti laterali al telaio. Adesso che la gabbia è inserita nel telaio, è necessario aggiungere un po’ più di protezione.

  6. 6
    Costruisci il tetto. È quasi fatta! I tuoi conigli ora hanno quasi tutto, ma non ancora un tetto sopra la testa.

    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Aggiungere gli Ultimi Dettagli

Scarica PDF
  1. 1
    Posiziona la conigliera in un posto sicuro. Se la gabbia verrà tenuta in casa, probabilmente non ci sarà bisogno di preoccuparsi, ma se decidessi di tenerla fuori, ecco alcune cose da ricordare:
    • Metti la gabbia in posto protetto e all'ombra, in modo da non esporla eccessivamente alle intemperie.
    • Posizionala dove puoi facilmente vederla mentre sei in casa, in modo da poterla monitorare con costanza.
  2. 2
    Fissa la conigliera. Posiziona la gabbia su una superficie piana, in modo da evitare ogni possibilità di ribaltamento.
  3. 3
    Prepara la gabbia per il coniglio. La casa del tuo coniglio è quasi completa; adesso devi pensare a sistemare un po’ il suo interno.

    Pubblicità

Avvertenze

  • Osserva scrupolosamente la tua gabbia per assicurarti che non ci siano pezzi di metallo taglienti o materiali sporgenti che possano ferire i conigli. Se ci sono, utilizza un utensile Dremel o un seghetto di metallo per levigarli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Occhiali di sicurezza
  • Guanti da lavoro di qualità
  • Compensato
  • Pezzi di legno 5x10
  • Filo zincato da 14-16 (2.5x5 o 2.5x2.5 per la parte superiore e sui lati e 1.5x2.5 per il pavimento)
  • Martello e chiodi
  • Attrezzo Dremel o seghetto di metallo
  • Tronchesi
  • Anelli a C
  • Metro
  • Dispositivo per la chiusura della porta
  • Protezioni di plastica da mettere sui bordi della porta
  • Paglia di buona qualità, fieno o carta per coprire il fondo della gabbia
  • Vaschetta di raccolta
  • Tegole, materiali di metallo o plastica per il tetto
  • Scatola per lettiera
  • Lettiera di qualità
  • Bottiglia di acqua
  • Ciotola per il cibo
  • Tanti giocattoli per animali

wikiHow Correlati

Prendersi Cura di un ConiglioPrendersi Cura di un Coniglio
Educare un Coniglio a Usare la LettieraEducare un Coniglio a Usare la Lettiera
Addestrare un ConiglioAddestrare un Coniglio
Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Liberarsi dei Gechi Comuni in CasaLiberarsi dei Gechi Comuni in Casa
Uccidere un Grillo Entrato in CasaUccidere un Grillo Entrato in Casa
Allevare un Cucciolo di TartarugaAllevare un Cucciolo di Tartaruga
Prendersi Cura di una Mantide ReligiosaPrendersi Cura di una Mantide Religiosa
Far Uscire le Lucertole da Casa TuaFar Uscire le Lucertole da Casa Tua
Catturare un GranchioCatturare un Granchio
Rimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola AdesivaRimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola Adesiva
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Allontanare un Pipistrello dalla Propria AbitazioneAllontanare un Pipistrello dalla Propria Abitazione
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 90 097 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 90 097 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità