Scarica PDF Scarica PDF

Lo sapevi che i cani possono essere colpiti da ipotermia e congelamento in condizioni metereologiche estreme? Se il tuo cane sta all'aperto per lunghi periodi avrà bisogno di una cuccia adatta.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Determina le dimensioni della cuccia: misura la lunghezza del tuo cane e aggiungi 30 cm per avere la larghezza e 45 cm per la lunghezza. Misura l'altezza del tuo cane e aggiungi 22 cm per avere la parte frontale della cuccia, e aggiungi 7.5 cm per determinare l'altezza della parte posteriore.
  2. 2
    Una volta determinata la misura della cuccia, comincia a tagliare le travi del pavimento usando dei listelli da 5x10cm. Dovrai tagliarne due per la lunghezza e tre per la larghezza. Unisci le assi andando a formare un rettangolo. Avvita insieme le estremità usando viti da esterno da 7.5cm. Posiziona la terza doga al centro del rettangolo e fissala con delle viti: ora hai il telaio del pavimento della cuccia.
  3. 3
    Taglia un pezzo di compensato da 2 cm per il pavimento. Avvitalo sul telaio usando delle viti da esterno da 30mm. Gira il tutto portando il telaio verso l'altro. Taglia un pezzo di asse in schiuma isolante spesso 2.5cm su misura per gli spazi fra le assi. Usa della colla per fissare l'isolante.
  4. 4
    Ora si passa alle pareti laterali. Taglia dei pezzi di compensato da 2cm larghi quanto la cuccia. Misura la lunghezza del lato sinistro, usando le misure determinate al passaggio 1 per la parte frontale della cuccia, e aggiungendo 8 cm per coprire i listelli del pavimento, e fai un segno in corrispondenza della misura. Quindi, misura il lato sinistro seguendo le misure determinate al passaggio per la parte posteriore della cuccia. Aggiungi 8 cm per coprire le assi e fai un segno. Dopo, traccia una linea dritta che congiunga i due segni e taglia seguendo la linea. Questo taglio determina l'angolo delle pareti laterali. Traccia le pareti sul compensato da 2cm e taglia due pezzi della stessa misura.
  5. 5
    Avvita le pareti laterali al pavimento con viti da esterno da 30mm. Taglia un listello da 5cm per ogni spigolo, con lo stesso angolo delle pareti laterali. Fissa i listelli da 5cm a ogni spigolo. Taglia i pannelli anteriori e posteriori usando del compensato da 2cm. Fissa solo i pannelli posteriori usando delle viti da esterno da 30mm: ora taglia i listelli da 5cm per il vertice e la base dei pannelli anteriori e posteriori. Fissali solo sul dorso, per avere un supporto per avvitare il compensato interno alle pareti.
  6. 6
    Segui le istruzioni del produttore per effettuare il taglio per la porta del cane. Avvita il pannello anteriore sulla cuccia e installa la porta.
  7. 7
    Taglia delle tavole di schiuma isolante spesse 2.5 e 1.25cm su misura per l'intercapedine delle pareti. L'isolante dovrebbe essere a filo con i listelli da 5cm all'interno. Ora taglia del compensato da 2cm su misura per le quattro pareti interne: avvita il compensato ai listelli usando delle viti da 30mm.
  8. 8
    Costruisci il tetto. Taglia le parti necessarie per il tetto partendo da una tavola di compensato da 2cm. Assicurati di lasciare un po' di spiovente per far scolare la pioggia lontano dalle pareti: dovrai tagliarne due della stessa misura per isolare la cuccia. Taglia dei listelli da 5cm per i bordi, e per avere un appoggio per la schiuma isolante, e avvita insieme i due pezzi. Una cerniera a libro può essere installata fra la parete posteriore e il tetto per facilitare la pulizia della cuccia.
  9. 9
    Ricopri il tetto. Usa del feltro impermeabile e un bordo di scolo. Ora inchioda la copertura impermeabile in bitume cercando di evitare che si formino ristagni d'acqua sul tetto.
  10. 10
    Esegui un foro sul dorso della cuccia nello spigolo vicino al pavimento. Questo foro dovrà essere grande a sufficienza per far passare il filo elettrico per il tappetino riscaldato. Assicurati che il cavo elettrico sia interamente fuori dalla cuccia e fuori dalla portata del cane per evitare che si metta a masticarlo.
    Pubblicità

Consigli

  • Vernicia il compensato o installa una copertura vinilica impermeabile per proteggere le pareti.
  • Il tappetino riscaldato può essere sostituito da un lettino auto-riscaldante, in grado di trattenere il calore corporeo del cane.
  • Copri il filo elettrico del tappetino con un tubo in PVC per evitare che il cane si metta a masticarlo.
  • Puoi usare del legno pressato da esterni per evitare che la cuccia marcisca. Devi però sapere che questo tipo di legno contiene sostanze chimiche che potrebbero nuocere al tuo cane.
Pubblicità

Avvertenze

  • Inserisci la spina del tappetino riscaldato in un interruttore automatico differenziale da esterno per evitare scosse elettriche e incendi.
  • Se la cuccia è molto lontana dalla prima presa elettrica con differenziale, cerca e acquista una prolunga altrettanto sicura (controlla i codici identificativi).
  • Usa sempre gli occhialini protettivi quando usi gli attrezzi elettrici.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Listelli da 5x10cm
  • Listelli da 5x5cm
  • Compensato da 2cm
  • Colla per legno e isolante
  • Viti da esterno da 75mm
  • Viti da esterno da 30mm
  • Chiodi per il tetto
  • Pannello isolante in schiuma da 2.5cm
  • Pannello isolante in schiuma da 1.25cm
  • Cerniera a libro
  • Feltro impermeabile
  • Bordo di scolo
  • Porta per la cuccia
  • Tappetino riscaldato

wikiHow Correlati

Riconoscere un Cane che Sta per MorireRiconoscere un Cane che Sta per Morire
Difendersi dall'Attacco di un CaneDifendersi dall'Attacco di un Cane
Punire il CanePunire il Cane
Far Smettere al Cane di Leccarsi le Zampe con Rimedi CasalinghiFar Smettere al Cane di Leccarsi le Zampe con Rimedi Casalinghi
Far Smettere di Abbaiare il Cane del VicinoFar Smettere di Abbaiare il Cane del Vicino
Togliere i Baccelli Spinosi dal Pelo del CaneTogliere i Baccelli Spinosi dal Pelo del Cane
Calmare un Cane Maschio quando la Femmina è in CaloreCalmare un Cane Maschio quando la Femmina è in Calore
Prendersi Cura di un Cane dopo la SterilizzazionePrendersi Cura di un Cane dopo la Sterilizzazione
Capire se un Cane è Maschio o FemminaCapire se un Cane è Maschio o Femmina
Insegnare al Tuo Cane i Comandi di BaseInsegnare al Tuo Cane i Comandi di Base
Capire se un Cane Piccolo sta Bene dopo una CadutaCapire se un Cane Piccolo sta Bene dopo una Caduta
Tenere le Mosche Lontane dai CaniTenere le Mosche Lontane dai Cani
Mettere la Pettorina al tuo CaneMettere la Pettorina al tuo Cane
Favorire l'Accoppiamento tra CaniFavorire l'Accoppiamento tra Cani
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 704 volte
Categorie: Cani | Fai da Te
Questa pagina è stata letta 14 704 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità