Scarica PDF Scarica PDF

Le marionette in genere sono grandi e costose, e vengono realizzate con materiali come il legno, tessuti e altro ancora. Costruire delle marionette a mano è un'arte che richiede anni di pratica e tanta passione. Ciò nonostante, è facile costruire da sé una semplice marionetta con ritagli di cartone e del filo. Puoi anche usare l’argilla per conferire alla tua creazione un aspetto professionale come quello dei pupazzi di legno.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Marionetta di Carta

Scarica PDF
  1. 1
    Disegna le forme. Stendi il cartone o il compensato su una superficie piana. Disegna le varie parti del corpo singolarmente. La marionetta avrà bisogno di due braccia separate, due gambe separate e un busto con attaccata la testa.
  2. 2
    Ritaglia i vari elementi. Puoi decorarli con pennarelli, tempere o pastelli a cera. Infine ritaglia ogni sagoma.
  3. 3
    Appoggia i componenti con la parte colorata verso l’alto. Comincia dal busto, poi le braccia e le gambe in modo che ogni arto sia leggermente sovrapposto al busto.
  4. 4
    Crea le articolazioni. Spingi dei fermagli in ottone in ogni articolazione della marionetta. Prima però fai dei fori con una bucatrice, perché il cartoncino potrebbe essere troppo spesso da perforare direttamente con il fermaglio. La giuntura dovrebbe essere abbastanza flessibile e morbida da consentire il movimento degli arti.
  5. 5
    Forma una croce con due matite, penne o bacchette cinesi. Attaccale insieme con del nastro adesivo per costruire la "crociera" che ti servirà per far muovere la marionetta.
  6. 6
    Collega i fili. Fai passare del filo di nylon (o della lenza) nella cruna di un ago. Pratica con esso un foro appena sopra ciascun ginocchio e gomito. Annoda e taglia ogni pezzo di lenza dopo averla inserita in ogni foro. Fai un nodo alla fine della lenza e inseriscila in ogni buco. Il filo dovrebbe estendersi da ogni arto fino alla crociera per almeno 15 cm oltre le spalle (o ancora di più, se la testa della marionetta è grande).
  7. 7
    Unisci i fili. Lega al centro della crociera ogni pezzo di lenza che parte dalle spalle della marionetta. I quattro fili che invece sono connessi ai 4 arti devono essere annodati, ciascuno, a un braccio della croce. Per evitare che i nodi si allentino, assicurali con un po’ di colla.
  8. 8
    Finito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Marionetta Professionale

Scarica PDF
  1. 1
    Procurati tutto il materiale necessario. Avrai bisogno di argilla Fimo, fogli di alluminio, filo metallico flessibile ma resistente, filo di nylon e qualcosa per creare la crociera (come delle bacchette cinesi).
  2. 2
    Crea lo scheletro. Piega, taglia e raddrizza il filo metallico finché ottieni lo scheletro di ogni sezione del corpo. Alla fine di ogni sezione crea un piccolo anello che diventerà l’articolazione.
    • Per la testa, modella un anello che origina dalla parte superiore del capo stesso. La marionetta che stiamo costruendo non ha una testa mobile, quindi la sua struttura è tutt’uno con il torso.
  3. 3
    Aggiungi la struttura inferiore. Stropiccia un foglio di alluminio per creare delle palle da aggiungere a ogni sezione dello scheletro metallico. Queste si comporteranno come la muscolatura, conferendo alla marionetta un po’ di spessore. Non esagerare e non preoccuparti che ogni “muscolo” sia ben liscio, saranno comunque coperti.
  4. 4
    Lavora l’argilla. Modellala secondo la forma delle varie parti del corpo e incidila finché ottieni il risultato che desideri. Ricorda di non coprire l’anello metallico alla fine di ogni elemento.
  5. 5
    Cuoci le varie parti. Procedi a questa fase seguendo le istruzioni del produttore dell’argilla.
  6. 6
    Assembla il pupazzo. Collega fra loro i vari anelli per formare le articolazioni.
  7. 7
    Crea la crociera. Comprane una già fatta oppure costruiscila tu incrociando due bastoncini cinesi.
  8. 8
    Attacca i fili. Devi collegare ogni ginocchio e ogni polso alla crociera annodando un capo della lenza agli anelli/articolazioni e l’altro capo a ogni braccio della croce di legno. Infine unisci la testa (sfruttando l’anello alla sua sommità) alla parte centrale della crociera.
  9. 9
    Aggiungi gli ultimi ritocchi. Puoi colorare alcuni dettagli sulla marionetta e creare anche degli abiti: le conferirà un aspetto magnifico!
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca foto o disegni di altre marionette come fonte d'ispirazione.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cartone o compensato
  • Matita
  • Pennarelli, pastelli a cera o tempere
  • Forbici affilate
  • Chiodino
  • Bucatrice
  • Penne, matite o bacchette cinesi per la crociera
  • Nastro adesivo
  • Ago
  • Filo di nylon o lenza
  • Colla

wikiHow Correlati

Realizzare un Pupazzo con un Calzino
Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Fare un Nodo Scorsoio
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Preservare le Foglie AutunnaliPreservare le Foglie Autunnali
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Usare una Pistola per Silicone
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Gonfiare un Palloncino
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 48 565 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 48 565 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità