wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 41 776 volte
È facile costruire una palla anti-stress: basta avere a disposizione dei semplici materiali. Ti occorrono soltanto dei palloncini e un materiale adeguato con cui riempirli. Se vuoi che la tua palla anti-stress somigli maggiormente a un prodotto commerciale, segui il metodo che prevede l'utilizzo di ago e filo.
Passaggi
Costruire un Palloncino Anti-Stress
-
1Prendi tre palloncini. Dovrebbero essere tutti della stessa grandezza, della stessa forma e sgonfi. Non utilizzare i palloncini che solitamente si riempiono d'acqua, perché sono troppo sottili e non abbastanza resistenti per il tuo scopo.
-
2Scegli il materiale con cui riempirli. Per una palla anti-stress standard da poter stringere nella mano, è sufficiente all'incirca una tazza intera di materiale (160-240 ml). Va bene uno qualsiasi dei seguenti materiali:
- Per ottenere una palla anti-stress solida, usa farina, bicarbonato o amido di mais;
- Per ottenere una palla anti-stress più morbida, usa lenticchie essiccate, fagioli piccoli, pisellini sgranati oppure della sabbia fine da gioco reperibile in ferramenta;
- Per ottenere una via di mezzo, mescola una piccola quantità di riso con della farina. In questo modo, avrai un composto in grado di durare più a lungo rispetto alla farina utilizzata da sola.
-
3Gonfia leggermente il palloncino (opzionale). Non è sempre necessario, ma può essere utile se il palloncino non è abbastanza elastico da adattarsi al materiale con cui viene riempito. Gonfialo fino a circa 7,5-12,5 cm di lunghezza, quindi tienilo chiuso stringendolo a livello del collo ma senza legarlo.
- È più facile se disponi di una molletta o se ti fai aiutare da una seconda persona per tenerlo chiuso.
- Se l’aria fuoriesce mentre lo stai riempiendo, l'operazione potrebbe essere più disordinata.
-
4Inserisci un imbuto nel collo del palloncino. Se non hai un imbuto, versa il materiale in una bottiglia di plastica con un cucchiaio e incastra l’apertura del palloncino sul collo della bottiglia. Andrà bene anche un bicchiere di plastica schiacciato a forma di beccuccio, ma con questo metodo rischi di combinare un disastro.
-
5Riempi il palloncino lentamente. Per una palla standard da poter stringere nella mano, dovrai riempire il palloncino per circa 5-7,5 cm. Versa il contenuto lentamente per evitare di intasare il collo del palloncino.
- Se si intasa, smuovilo con una matita o un cucchiaio per liberare l’apertura.
-
6Schiaccialo per fare uscire l’aria in eccesso e chiudilo. Togli l’imbuto dal palloncino e fai uscire quanta più aria possibile. Fai un nodo stretto al collo del palloncino.
- Per far uscire l’aria, stringi il collo del palloncino tra pollice e indice, poi rilascialo leggermente. Un’apertura troppo larga potrebbe spargere farina dappertutto.
-
7Taglia via la gomma in eccesso. Utilizza un paio di forbici affilate per tagliare via l'estremità ciondolante del palloncino. Non tagliare troppo vicino al nodo o rischierai di farlo sciogliere.
-
8Avvolgi altri due palloncini intorno a questo. Avvolgi il secondo palloncino attorno alla tua palla anti-stress per fare in modo che sia più resistente. Fai un bel nodo, taglia la gomma in eccesso, quindi ripeti l’operazione con un terzo palloncino per completare l’opera.Pubblicità
Cucire una Palla Anti-Stress
-
1Avvolgi una pallina di gomma nella memory foam. Puoi trovare palline di gomma nei negozi di giochi per bambini e la memory foam presso qualche rivenditore di tessuti o qualche negozio online specializzato. Il pezzo di memory foam deve essere di circa 9 x 12,5 cm e spesso dai 2,5 ai 7,5 cm lungo tutta la superficie. Se utilizzi un pezzo di memory foam più spesso, otterrai una palla anti-stress più malleabile.
-
2Cuci la memory foam attorno alla palla di gomma. Avvolgi la memory foam attorno alla palla di gomma e cucila con ago e filo in modo da racchiudere completamente la palla. Se necessario, taglia via la memory foam in eccesso per ottenere una forma sferica grezza.
-
3Cuci un calzino o un tessuto spesso attorno alla memory foam. Un vecchio calzino garantirà una copertura durevole, ma puoi utilizzare al suo posto un pezzo di stoffa resistente. Ritaglia il calzino o il tessuto in modo da ottenere una sfera stretta attorno alla memory foam. La tua palla anti-stress è pronta.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Metodo del palloncino:
- Tre palloncini della stessa forma e dimensione (no palloncini ad acqua)
- Una tazza circa (160 – 240 ml) di farina, bicarbonato, amido di mais, sabbia fine da gioco, riso, lenticchie, fagioli o pisellini sgranati
- Imbuto o bottiglia di plastica
Metodo Ago e Filo:
- Ago e filo
- Calzino
- Memory foam
- Pallina di gomma
Consigli
- Per decorare una palla anti-stress, fai dei piccoli buchi nei palloncini più esterni in modo da far vedere il colore diverso degli strati più interni.
- Un pennarello indelebile è lo strumento più semplice per decorare la palla.
- Amido di mais e un cucchiaino di acqua renderanno la palla anti-stress morbida se maneggiata con delicatezza e compatta se strizzata. Attendi circa venti minuti prima di usarla affinché l’amido di mais si inumidisca. Questo tipo di palla anti-stress ha una durata inferiore.
Avvertenze
- Materiali contenenti acqua o sale possono indebolire la gomma del palloncino e consumarla più velocemente.
Informazioni su questo wikiHow
Per costruire una palla anti-stress, infila un imbuto nel collo di un palloncino sgonfio. Se vuoi ottenere una palla soda, riempi il palloncino con farina, bicarbonato o amido di mais. Se ne vuoi una più morbida, usa lenticchie, pisellini sgranati o sabbia fine da gioco. Se preferisci, puoi anche aggiungere un po’ di riso. Versa delicatamente il contenuto nell’imbuto e usa una matita per liberarlo se si intasa. Fai uscire l’aria in eccesso dal palloncino e chiudilo bene, quindi taglia via la gomma superflua dall'estremità. Continua a leggere l’articolo per imparare di più dal nostro co-autore esperto di medicina, per esempio come cucire una palla anti-stress!